Innanzitutto definiamo il progetto, la vasca sarà un classico 120x41x56, circa 240 litri lordi. Gli ospiti principali saranno i loricaridi di piccole e medie dimensioni, sono orientato soprattutto verso ad un bel gruppetto di Baryancistrus demantoides L200 Hi Fin, alla quale abbinare qualcuno tra i seguenti Hypancistrus sp L260, Panaqolus claustellifer L306, Panaqolus claustellifer L306, Panaqolus L397 o anche Peckoltia compta L134 insomma poi si vedrà

Vorrei fare un allestimento molto "roccioso", prendendo un po' ispirazione alle due foto qui sotto, ed in più però vorrei aggiungere anche dei legni e le piante. Ho la fortuna di vivere in trentino dove posso reperire facilmente in natura rocce inerti, sceglierò tra porfido e roccia metamorfica(il granito non mi ispira per questo allestimento). Una bella rocciata piena di tane sarà insomma la base dell'allestimento, qui sorge la mia prima domanda, cosa posso mettere sul fondo del vetro per proteggerlo? Tenendo conto che se per sbaglio affiorerà un pezzettino dalla sabbia fine(che sarà bianca), i loricaridi potrebbero rosicchiarla e non devono avvelenarsi

Atra domanda, che prodotto potrei usare per incollare le rocce? Sempre tenendo conto dei loricaridi e che non mi rilasci sostanze in acqua?
Per adesso le domande possono bastare, man mano ne avrò altre
