Moria danio erythromycron

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Moria danio erythromycron

Messaggio di Laura8411 » 25/06/2022, 20:48

Salve a tutti,
Ieri sera mi sono accorta di avere un danio erythromycron in difficoltà: stava nascosto fra la limnophila girato su un fianco. Oggi era ancora li, allora l'ho preso e inserito in una nursery messa in vasca che avevo: volevo evitare che le Caridina se lo mangiassero... Ma ho notato che forse sono arrivata tardi: ha un bel buco su un lato (allego foto).
IMG20220625190441.jpg
A questo punto insospettita ho cercato di fare il conto dei pesci in vasca, anche se non avevo notato comportamenti strani in questo periodo: bè, mancano all'appello circa 5 danio... Non avendo mai trovato cadaverini in vasca penso che le Caridina abbiano fatto pulizia prima che mi accorgessi.

Ho quindi fatto qualche controllo sull'acqua: NO2- assenti, NO3- appena un accenno (si è leggermente colorato di rosa il campione con test a regente sera), TDE 220, GH 7 e nota dolente...il pH mi è salito a 8. ( Ero a 7 un mese fa).
La temperatura tende ad alzarsi per il caldo ma non ha mai superato i 26.4 e avendo comprato una ventolina da PC che estrae aria calda arrivo a 25 (24.5 nelle giornate buone): ovviamente evapora un bel po' d'acqua e rabbocco con la demineralizzata del supermercato.

Cosa posso fare? Non so se è stato il caldo a farli morire o altro... Non li vedo boccheggiare e non vedo nessun danno fisico, tranne in quello che ho messo riparato nella nursery.

Nel dubbio sono andata a prendere una vaschetta per fare eventuale quarantena, ho preso anche un areatore ma temo che mi si alzi ulteriormente pH... Eventualmente ho anche una pompa di scorta per la vaschetta da quarantena.

Help! ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8800
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Moria danio erythromycron

Messaggio di Duca77 » 25/06/2022, 21:05

Sinceramente per i pesci non saprei se non vedi sintomi, mangiano regolari?
Laura8411 ha scritto:
25/06/2022, 20:48
NO3- appena un accenno (si è leggermente colorato di rosa il campione con test a regente sera)
Di questo sei sicura? Quando è a zero il colore è giallo e poi diventa tendente all'arancione. Non è forse quello dei nitriti?

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Moria danio erythromycron

Messaggio di Laura8411 » 25/06/2022, 21:19

Duca77 ha scritto:
25/06/2022, 21:05
mangiano regolari?
Metto micropellet alternato a artemia una volta al giorno e si lanciano a mangiare, alcuni in superficie altri più in basso.
Duca77 ha scritto:
25/06/2022, 21:05
Non è forse quello dei nitriti?
Ho confuso il test Sera con quello aquili: NO2- ho sera ed ha valore zero, per NO3- ho quello aquili e vira al rosa in presenza

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Moria danio erythromycron

Messaggio di Laura8411 » 26/06/2022, 13:38

Aggiornamento:
Parlando con il venditore siamo giunti alla conclusione che la moria sia a causa del caldo anomalo di questo periodo, che causa anche squilibri nell'acqua e nell'indole delle Caridina (che in effetti noto essere molto nervose).

Quindi i danio hanno iniziato a morire per il caldo, le Caridina se li sono mangiati senza che me ne accorgessi (e in effetti hanno fatto un sacco di mute nelle ultime settimane). Il danio messo male è stato probabilmente morso perché in difficoltà.

Suggerimenti del venditore: cambi d'acqua del 10% frequenti, inserimento di foglie di catappa (per quello morso tentare con un'infusione in vaschetta a parte) e dare più verdure alle Caridina che in effetti sono affamate.

Le foglie di catappa mi arrivano domani, intanto sto cercando di fare un'acqua provvisoria per il malato con pignette d'ontano messe in acqua calda (ho fatto metà acqua demineralizzata e metà acqua sant'anna), appena è a a temperatura ambiente riempio la vaschetta con questa infusione e parte di quella dell'acquario che voglio cambiare, per non stressarlo troppo con un'acqua eccessivamente diversa..
Ho il dubbio se mettere l'areatore nella vaschetta del malato o meno.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8800
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Moria danio erythromycron

Messaggio di Duca77 » 26/06/2022, 19:14

Laura8411 ha scritto:
26/06/2022, 13:38
Quindi i danio hanno iniziato a morire per il caldo
Ti servirebbe allora farti un impianto di ventoline per il raffreddamento, altrimenti ne avrai ancora di morti.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/


Per il pesce morsicato basterebbe una vaschetta di quarantena con acqua e 3 grammi/litro di sale non iodato con cambi del 30% ogni giorno e reintegro del sale.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53876
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria danio erythromycron

Messaggio di cicerchia80 » 26/06/2022, 21:42

Un conduttivimetro lo hai?
Che temperatura ti segna a confronto con il termometro?
Stand by

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Moria danio erythromycron

Messaggio di Laura8411 » 26/06/2022, 22:42

Duca77 ha scritto:
26/06/2022, 19:14
impianto di ventoline
Ho una ventolina da PC per ora, che comunque mi abbassa di un grado buono la temperatura... Ho un Askoll pure LED che mi limita molto, e devo tenere il coperchio chiuso se no mi ci si tuffano i gatti dentro... Riesco però a tenere aperto il coperchio posteriore dove sta alloggiato il filtro.
Per il piccolo morsicato l'ho messo in una vaschetta in un'infusione di pignette di ontano, domani mi arriva la catappa e proverò anche con quella. Il sale non sapevo...
cicerchia80 ha scritto:
26/06/2022, 21:42
Un conduttivimetro lo hai?
Che temperatura ti segna a confronto con il termometro?
In vasca ho due termometri, uno normale e uno digitale, il digitale mi segnava oggi 25 a metà vasca di altezza, il conduttivimetro l'avevo provato nell'acqua in superficie e mi segnava 26.. :(

Posted with AF APP

Avatar utente
davidez
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 30/12/20, 21:18

Moria danio erythromycron

Messaggio di davidez » 26/06/2022, 23:23

ciao, mi dispiace molto per i pescetti... non credo sia un problema di temperatura, i miei danio si sono fatti l'estate scorsa a oltre 28 °C senza alcuna moria, anzi ne sono nati. Non credo nemmeno sia un problema di pH perchè 8 è appena sopra il neutro...

Piuttosto quel 26 di conducibilità, mi pare strano che nel messaggio iniziale scrivi 220 TDE (forse intendevi TDS?), con GH 7 e pH 8 dubito che ti abbia dato quel risultato il conduttivimetro. E poi con che unità di misura?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53876
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria danio erythromycron

Messaggio di cicerchia80 » 27/06/2022, 0:59

Laura8411 ha scritto:
26/06/2022, 22:42
il conduttivimetro l'avevo provato nell'acqua in superficie
Mi fiderei più di lui :)
Stand by

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Moria danio erythromycron

Messaggio di Laura8411 » 27/06/2022, 11:42

davidez ha scritto:
26/06/2022, 23:23
26 di conducibilità
Quella era la temperatura data dal conduttivimetro.
davidez ha scritto:
26/06/2022, 23:23
TDE (forse intendevi TDS?),
Ho fatto un gran paciugo nella mia testa: intendevo EC in µS/cm x_x

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti