Hemigrammus Coeruleus
Inviato: 27/06/2022, 10:12
Breve riassunto: dopo aver tolto un gruppo di Phenacogrammus Interruptus dalla vasca perchè smangiucchiavano alcune piante, ho cercato un gruppo di tetra che potesse sostituirli. Mi erano rimasti in vasca 6 Alestopetersius Caudalis che da quando i Phenacogrammus erano spariti erano diventati estremamente paurosi e stavano quasi tutto il tempo nascosti dietro la parte centrale della vasca che al momento è la più piantumata...
La scelta è ricaduta sugli Hemigrammus Coeruleus (presi 6), devo dire che sono estremamente soddisfatto. Già dopo alcune ore in acquario hanno preso un colore intenso con quella striscia orizzontale rosa elettrico che in foto non rende... e devo ancora vederli "trasformati" in parata che i maschi dovrebbero cambiare colore in rosso fuoco.
Ma la cosa che mi ha fatto più contento è che la loro apparizione ha completamente trasformato gli Alestopetersius Caudalis, ora per la maggior parte del tempo girano la vasca assieme ai nuovi arrivati come fossero della stessa specie, in ogni parte della vasca anche quella superiore a luce piena. La cosa mi ha stupito positivamente perchè anche se sono entrambi caracidi una è originaria del sud America l'altra in Africa...ma girano assieme come nulla fosse
A breve inserirò un altro piccolo gruppo di tetra, ma sono ancora indeciso quale... dev'essere un tipo che sia pacifico negli acquari di comunità e che esalti i colori...qualche consiglio?
La scelta è ricaduta sugli Hemigrammus Coeruleus (presi 6), devo dire che sono estremamente soddisfatto. Già dopo alcune ore in acquario hanno preso un colore intenso con quella striscia orizzontale rosa elettrico che in foto non rende... e devo ancora vederli "trasformati" in parata che i maschi dovrebbero cambiare colore in rosso fuoco.
Ma la cosa che mi ha fatto più contento è che la loro apparizione ha completamente trasformato gli Alestopetersius Caudalis, ora per la maggior parte del tempo girano la vasca assieme ai nuovi arrivati come fossero della stessa specie, in ogni parte della vasca anche quella superiore a luce piena. La cosa mi ha stupito positivamente perchè anche se sono entrambi caracidi una è originaria del sud America l'altra in Africa...ma girano assieme come nulla fosse

A breve inserirò un altro piccolo gruppo di tetra, ma sono ancora indeciso quale... dev'essere un tipo che sia pacifico negli acquari di comunità e che esalti i colori...qualche consiglio?
