Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Aarru84

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/05/22, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl aqua basic plus
- Flora: Anubias barteri
Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflor
Egeria densa
Pogostemon stellatus 'octopus'
Cryptocryne wenditii
Hemianthus callirichoides “Cuba”
Lobelia cardinalis
- Fauna: Guppy
Caridina
Ancistrus
- Altre informazioni: VALORI ACQUA RUBINETTO
Conducib 516
pH 7.8
KH 16,5
GH 16,83
NO2- nitriti 0,02
NO3- nitrati 25
PO43-
calcio 79,1
magnesio 25,1
durezza 29,7
bicarbonati 242
sodio 3,6
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Aarru84 » 27/06/2022, 12:41
Ciao a tutti.
Ho una vasca da 54 litri, avviata a febbraio.
Per questioni puramente estetiche voglio sostituire il filtro interno. A giorni mi arriverà il nuovo filtro tetra ex600 e il prefiltro della sera.
Pensavo di utilizzare il tetra solo come filtro biologico (cannolicchi + una spugna fine), in modo da ridurre al minimo le manutenzioni. Nel prefiltro fare solo la parte meccanica con spugna grossa + fine + perlon.
Sono indeciso se passare direttamente i cannolicchi del vecchio nel nuovo, o se lasciarli girare un mesetto insieme…
Che ne pensate? È corretta come disposizione dei materiali?
"If you see me running, try to keep up!"
Aarru84
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 27/06/2022, 18:31
Aarru84 ha scritto: ↑27/06/2022, 12:41
Sono indeciso se passare direttamente i cannolicchi del vecchio nel nuovo, o se lasciarli girare un mesetto insieme…
Aspettando i pareri degli esperti, io ho sempre letto che nei passaggi di filtro conviene sempre farli girare insieme...ma ahimè sono un neofita quindi aspetta qualcuno con molta più esperienza

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- Aarru84 (27/06/2022, 23:09)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Avvy

- Messaggi: 1392
- Messaggi: 1392
- Ringraziato: 362
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
362
Messaggio
di Avvy » 27/06/2022, 21:21
Per i cannolicchi puoi fare come preferisci, sia spostarli subito sia far girare i due filtri in contemporanea (scelta forse più prudente).
Unico appunto sui materiali: se vuoi davvero ridurre le manutenzioni del filtro al minimo metti all'interno solo i cannolicchi o cannolicchi più una spugna media, non fine. Tanto la filtrazione fine la farà già il prefiltro.
- Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio (totale 3):
- Bradcar (27/06/2022, 21:31) • Aarru84 (27/06/2022, 23:09) • malu (28/06/2022, 22:53)
Avvy
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 27/06/2022, 21:31
Avvy ha scritto: ↑27/06/2022, 21:21
Per i cannolicchi puoi fare come preferisci, sia spostarli subito sia far girare i due filtri in contemporanea (scelta forse più prudente).
Unico appunto sui materiali: se vuoi davvero ridurre le manutenzioni del filtro al minimo metti all'interno solo i cannolicchi o cannolicchi più una spugna media, non fine. Tanto la filtrazione fine la farà già il prefiltro.
Quoto
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Aarru84

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/05/22, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl aqua basic plus
- Flora: Anubias barteri
Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflor
Egeria densa
Pogostemon stellatus 'octopus'
Cryptocryne wenditii
Hemianthus callirichoides “Cuba”
Lobelia cardinalis
- Fauna: Guppy
Caridina
Ancistrus
- Altre informazioni: VALORI ACQUA RUBINETTO
Conducib 516
pH 7.8
KH 16,5
GH 16,83
NO2- nitriti 0,02
NO3- nitrati 25
PO43-
calcio 79,1
magnesio 25,1
durezza 29,7
bicarbonati 242
sodio 3,6
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Aarru84 » 27/06/2022, 23:15
Avvy ha scritto: ↑27/06/2022, 21:21
scelta forse più prudente
Esatto…La prudenza non è mai troppa!!!
Avvy ha scritto: ↑27/06/2022, 21:21
spugna media
Top! Grazie!
Invece, per il tubo di uscita dell’acqua in vasca.. a che altezza conviene metterlo/deve stare? A pelo dell’acqua?qualche centimetro sotto il pelo? A mezza vasca?
"If you see me running, try to keep up!"
Aarru84
-
Avvy

- Messaggi: 1392
- Messaggi: 1392
- Ringraziato: 362
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
362
Messaggio
di Avvy » 28/06/2022, 15:11
Come preferisci. Io la tengo qualche cm sotto il pelo ma rivolta leggermente all'insù: non fa rumore, non schizza ma mantiene la superficie in movimento
- Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
- Aarru84 (28/06/2022, 15:54)
Avvy
-
Aarru84

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/05/22, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl aqua basic plus
- Flora: Anubias barteri
Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflor
Egeria densa
Pogostemon stellatus 'octopus'
Cryptocryne wenditii
Hemianthus callirichoides “Cuba”
Lobelia cardinalis
- Fauna: Guppy
Caridina
Ancistrus
- Altre informazioni: VALORI ACQUA RUBINETTO
Conducib 516
pH 7.8
KH 16,5
GH 16,83
NO2- nitriti 0,02
NO3- nitrati 25
PO43-
calcio 79,1
magnesio 25,1
durezza 29,7
bicarbonati 242
sodio 3,6
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Aarru84 » 28/06/2022, 15:54
Avvy ha scritto: ↑28/06/2022, 15:11
Come preferisci
Ho capito. Però forse, per evitare di disperdere troppa CO
2 con il movimento, credo sia meglio tenerlo un po’ sotto il pelo dell’acqua. @
Bradcar correggimi se sbaglio
"If you see me running, try to keep up!"
Aarru84
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 28/06/2022, 20:52
Aarru84 ha scritto: ↑28/06/2022, 15:54
con il movimento, credo sia meglio tenerlo un po’ sotto il pelo dell’acqua
Si però fai in modo che ci sia un movimento superficiale altrimenti rischi patine batteriche superficiali e ciano
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Aarru84 (28/06/2022, 23:07)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 28/06/2022, 22:57
Avvy ha scritto: ↑27/06/2022, 21:21
Per i cannolicchi puoi fare come preferisci, sia spostarli subito sia far girare i due filtri in contemporanea (scelta forse più prudente).
Unico appunto sui materiali: se vuoi davvero ridurre le manutenzioni del filtro al minimo metti all'interno solo i cannolicchi o cannolicchi più una spugna media, non fine. Tanto la filtrazione fine la farà già il prefiltro.
Ottimo consiglio

.....se poi vedi che il prefiltro non si sporca molto puoi togliere pure quello, così la manutenzione passa a zero

- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Aarru84 (28/06/2022, 23:08)
malu
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/06/2022, 20:51
Aarru84 ha scritto: ↑27/06/2022, 12:41
54 litri
Aarru84 ha scritto: ↑27/06/2022, 12:41
etra ex600 e il prefiltro della sera.
ciao, non è per fare il guastafeste ma personalmente non mi sembra una scelta corretta .
E' eccesivo filtro e pre-filtro su una vasca da 50 L, già di per sè il tetra ex 600 è sproporzionato per la tua vasca, avrai un bel po di movimento in acqua.
Aarru84 ha scritto: ↑27/06/2022, 12:41
Pensavo di utilizzare il tetra solo come filtro biologico
ha una capacità di 5.7 Litri, è mettere così tanti cannolicchi lo vedo controproducente
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Aarru84 (01/07/2022, 7:50)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti