Pagina 1 di 4
Geosesarma
Inviato: 28/06/2022, 10:28
di Tiz
Ciao, sto allestendo un terrario tropicale per allevare dei geosarma. L'umiditá nel terrario è fissa a 80%-85% e la temperatura a 28-30 gradi. Ho messo anche un umidificatore. Come piante ci ho messo muschio, peperonia e una bromelia. Metto una qualsiasi luce da 25 watt per illuminare il tutto?
Geosesarma
Inviato: 28/06/2022, 14:15
di EnricoGaritta
Ciao @
Tiz 
bel terrario!
Come stai gestendo la parte acquatica?

In foto non vedo bene ma mi sembra che non ce ne sia.
Tiz ha scritto: ↑28/06/2022, 10:28
Metto una qualsiasi luce da 25 watt per illuminare il tutto?
Va benissimo

anche meno come wattaggio secondo me, ti serve solo per le piante e per vederci dentro
Tiz ha scritto: ↑28/06/2022, 10:28
la temperatura a 28-30 gradi.
Se hai messo riscaldatore sappi che non è necessario
Tiz ha scritto: ↑28/06/2022, 10:28
L'umiditá nel terrario è fissa a 80%-85
Ottimo ma fondamentale per loro è avere acqua a disposizione più che umidità (che comunque è importante)
Hai inserito collemboli/isopodi?
Geosesarma
Inviato: 28/06/2022, 16:18
di Tiz
Ciao, la parte acquatica ancora non è stata riempita, la riempiró quando saró sicuro che il muschio sia ben attecchito alla parete. Isopodi e collemboli li vorrei prendere la prossima settimana. I collemboli posso prelevarli dal mio giardino?
Nono, nessun riscaldatore.
Mi hanno detto in un forum su telegram che in questo terrario mi andrá a morire tutta la vegetazione, soprattutto la peperomia e la bromelia che a detta loro è da centro tavola e si appassirá a breve. Hanno ragione? Perchè ho un po' di timore
Geosesarma
Inviato: 28/06/2022, 16:25
di EnricoGaritta
Tiz ha scritto: ↑28/06/2022, 16:18
collemboli
In realtà sarebbe meglio usare degli isopodi di piccole dimensioni, gli armadillum che troviamo di solito in giardino sono parecchio grandi. Comuqnue puoi provare
Tiz ha scritto: ↑28/06/2022, 16:18
parte acquatica ancora non è stata riempita
Per loro è fondamentale
Tiz ha scritto: ↑28/06/2022, 16:18
mi andrá a morire tutta la vegetazione,
E perché mai?
Tiz ha scritto: ↑28/06/2022, 16:18
peperomia
Molti di noi la tengono anche nelle zone emerse degli acquari
Tiz ha scritto: ↑28/06/2022, 16:18
bromelia
markaf_IMG_20220628_162436_2013841794833046413.jpg
Non so a te a me sta bromeliacea pare piu che in salute

Geosesarma
Inviato: 28/06/2022, 18:18
di Tiz
Grazie, mi hai tranquillizzato molto. Nono, non intendevo gli isopodi, intendevo i collemboli. Per gli isopodi dovrei prendere i Trichorhina tomentosa
Geosesarma
Inviato: 28/06/2022, 22:47
di Tiz
Un'altra cosa, la luce la lascio accesa per quante ore d'estate e per quanto l'inverno?
Geosesarma
Inviato: 29/06/2022, 9:17
di EnricoGaritta
Tiz ha scritto: ↑28/06/2022, 22:47
luce la lascio accesa per quante ore d'estate e per quanto l'inverno
Dipende un po' da te
Io direi minimo 8 ore per agevolare le piante, se vuoi tenerla di piu non c'è problema
Geosesarma
Inviato: 29/06/2022, 11:01
di Tiz
Okok grazie. Dopo quanto posso inserire i primi granchi? Poi stavo fantasticando su un'altra cosa, puó andar bene questo terrario anche per alcune dendrobates?
Riguardo la pulizia, a cosa devo stare attento? Cosa devo pulire oltre gli scarti di cibo che daró ai granchi (verdure ecc)?
Geosesarma
Inviato: 29/06/2022, 11:05
di EnricoGaritta
Tiz ha scritto: ↑29/06/2022, 11:01
Dopo quanto posso inserire i primi granchi
Io attenderei un po'
Considera che le piante devono attecchire bene, collemboli e isopodi devono attecchire e replicarsi per bene.
Una volta che l'ecosistema è stabile puoi inserirli
Tiz ha scritto: ↑29/06/2022, 11:01
anche per alcune dendrobates?
Insieme?
Direi proprio di no
Aggiunto dopo 53 secondi:
@
Claudio80 @
Muten
Sentiamo anche loro per ogni evenienza

ma tendo ad escludere che si possa fare
Geosesarma
Inviato: 29/06/2022, 11:32
di Muten
Tiz ha scritto: ↑29/06/2022, 11:01
anche per alcune dendrobates?
Direi di no, soprattutto se punti alla riproduzione dei geosesarma (nel senso che le dendrobates sarebbero attratte dai piccoli).
Non ho mai letto di convivenza tra queste due specie in terrario e, a meno che non sia una sistemazione temporanea per cause estreme, non lo farei.
Ad ogni modo, evita sempre le convivenze a priori per non aggiungere variabili molte volte imprevedibili