Pagina 1 di 2
Il ferro per le rosse
Inviato: 06/11/2015, 9:20
di Forcellone
Domandina facile facile.....
Il ferro per le piante rosse è importante per vari aspetti legati a una buona coltivazione e salute o solo per il colore più o meno intenso?
Re: Il ferro per le rosse
Inviato: 06/11/2015, 19:03
di Artic1
La presenza di ferro permette alla pianta di creare differenti clorofille (A e B) nonché alcuni composti secondari come i carotenoidi (responsabili dei colori dal giallo al rosso), in quantitativi differenti a seconda della disponibilità che hanno di tale elemento.
Pertanto una pianta che riceve già tutti i fattori per diventare rossa, se non ha ferro sufficiente non la diventa.
E' tuttavia vero che le conseguenze di questa carenza non credo abbiano forti ripercussioni negative sul vegetale sino a quando il ferro è comunque sufficiente a permettergli la creazione basilare di tutta la clorofilla.
Re: Il ferro per le rosse
Inviato: 07/11/2015, 19:08
di Rox
Artic1 ha scritto:non credo abbiano forti ripercussioni negative sul vegetale
Non su quel vegetale, ma sugli altri sì.
Sembra che le piante, con ferro abbondante, producano maggiori quantità di allelochimici.
Incide anche lo zolfo, ma quello è abbondante quasi sempre.
Re: Il ferro per le rosse
Inviato: 09/11/2015, 9:23
di Forcellone
Se ho capito bene non è vitale il Ferro per le rosse.
Il Ferro serve a tutte le piante, ma per le rosse può fare la differenza per averle veramente "rosse"... giusto?
Ultimamente ho ridotto un pochino il Ferro e non vedo carenze sulle piante in generale "anche le verdi".
Io sto riscontrando dei problemi con le rosse fino a perderle...... perché sono più difficili delle altre piante?
Luce ne ho abbondante, ormai è un anno che non modifico nulla di importante, in linea di massima non posso lamentarmi, "con il caldo estivo ho avuto molte perdite come molti" ...
CO2 ne mando e funziona, ho fatto dei piccoli cambi di dosaggi e vedo che il tutto risponde bene.
... perché con le rosse ho dei problemi, cosa devo migliorare per loro?????
Re: Il ferro per le rosse
Inviato: 09/11/2015, 10:28
di Artic1
Forcellone ha scritto:... perché con le rosse ho dei problemi, cosa devo migliorare per loro?????
Forcellone ti conviene aprire dei topic specifici per ogni specie in "Piante"
Capisci che non tutte le specie sono uguali.
Io inoltre invierei i dati misurati in vasca (tutti alla stessa data in modo da descrivere una "foto" della tua vasca) e tutte le informazioni su cambi acqua e gestione vasca.

Re: Il ferro per le rosse
Inviato: 09/11/2015, 12:21
di Forcellone
Ok.
Faccio un punto della situazione di tutto: valori, concimazione e andamento nel tempo e una foto, dove mi consigli aprire l'argomento? Il mio problema è con le rosse in generale e non capisco il perché.
Re: Il ferro per le rosse
Inviato: 09/11/2015, 12:23
di Uthopya
Aprilia in "Piante" visto che di loro vuoi parlare come gestione generale, eventualmente sorgano domande specifiche sulla singola specie vedremo se continuare in quel Thread oppure aprirne uno specifico (sempre consigliato

)
Re: Il ferro per le rosse
Inviato: 09/11/2015, 12:36
di Rox
Non sono d'accordo sul cambio di sezione.
In fin dei conti, si parla di dosaggio di ferro...
Forcellone ha scritto:Il Ferro serve a tutte le piante, ma per le rosse può fare la differenza per averle veramente "rosse"... giusto?
Bisogna fare una distinzione...
Ci sono piante che diventano rosse all'occorrenza, quando sono esposte a luce forte.
Se restano verdi, non vuol dire che se la passino male, solo che le lampade non bastano a fargli produrre carotenoidi.
Esempi:
Ludwigia glandulosa,
Proserpinaca palustris e
Myriophyllum mattogrossense.
Altre, invece, si sono evolute in luoghi soleggiatissimi, dove sono SEMPRE esposte a luce forte.
Pertanto, quella luce è diventata un fattore fondamentale per la loro crescita: o sono rosse, o sono sofferenti, senza vie di mezzo.
Esempi:
Rotala macrandra,
Alternanthera reineckii e
Ludwigia inclinata verticillata.
Pertanto,
Forcellone, su un
Pogostemon stellatus puoi decidere tu.
Se lo vuoi rosso, gli metti sopra una bella lampada e butti giù ferro abbondante.
Altrimenti, te lo tieni verde.
Su una
Rotala macrandra non puoi farlo.
La lampada deve esseere potente per forza, di conseguenza
non hai alternative nemmeno sul dosaggio di ferro.
Alla fine, si torna sempre lì: il ferro dipende da quanta luce hai nell'acquario.
Re: Il ferro per le rosse
Inviato: 09/11/2015, 13:14
di Forcellone
A dire il vero ho dei dubbi in generale ..... non ho capto perché ad un certo punto le rosse che ho inserito sono sparite.
Alcune che avevo inserito andavano benino, poi con il caldo è peggiorato tutto fino a sparire completamente.
Poi ne ho messe altre e purtroppo non vanno.
E' vero che ora sto inserendo meno ferro, mi sembrava che forse ne inserivo troppo. Per cui non so se ora è il ferro.... ma non credo.
La luce è molta ma è anche vero che ora ho una foresta e sotto la luce non arriva bene.
Penso che faccio un punto della situazione "in piante", con l'evoluzione nel tempo per capire se la causa sono il tipo di piante, la luce o i concimi in generale...... Magari analizzando tutto il contesto esce fuori dove sto sbagliando.
Re: Il ferro per le rosse
Inviato: 09/11/2015, 13:22
di ersergio
Forcellone ha scritto:Ultimamente ho ridotto un pochino il Ferro
Forcellone ha scritto:La luce è molta ma è anche vero che ora ho una foresta e sotto la luce non arriva bene
Questi potrebbero già essere due motivi per i quali, hai problemi con le "rosse"
Ps. ricorda che il fosforo è molto importante per l'assorbimento del ferro...a quanto stai con i PO
43-?