Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 03/07/2022, 23:00
Ciao!
Ho questo Betta alien maschio, comprato una settimana fa, che nonostante sembri in salute, almeno a me pare, tende a "cadere" e se non si appoggia, anche parzialmente, a qualcosa, va a fondo.
Che sia la vescica natatoria infiammata?
Per ora l'ho spostato in una vaschetta di quarantena con acqua bassa, metà osmosi e metà dell'acquario, i prossimi giorni poi, inserirò anche delle foglie di catappa.
Cos'altro postrei fare per curarlo?
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 04/07/2022, 0:14
Un video per vedere le condizioni del pesce e lascialo a digiuno se è la vescica infiammata.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 04/07/2022, 1:18
Duca77 ha scritto: ↑04/07/2022, 0:14
Un video per vedere le condizioni del pesce e lascialo a digiuno se è la vescica infiammata.
Il video è questo, qui era ancora nel suo acquario. A digiuno per quanto?
https://files.fm/f/uupbtuv9b
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 04/07/2022, 7:49
bigf ha scritto: ↑04/07/2022, 1:18
A digiuno per quanto?
Inizia con 3 giorni e vediamo come va, ti sembra anche più gonfio rispetto a prima del problema?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 04/07/2022, 9:35
Duca77 ha scritto: ↑04/07/2022, 7:49
bigf ha scritto: ↑04/07/2022, 1:18
A digiuno per quanto?
Inizia con 3 giorni e vediamo come va, ti sembra anche più gonfio rispetto a prima del problema?
Ok, può essere magari che sia a causa del viaggio? L'ho preso online, corriere autorizzato al trasporto di animali vivi naturalmente, però magari c'è stato un abbassamento delle difese immunitarie dato dallo stress. Gonfio no, se appunto non fosse perché tendeva a stare sul fondo, a livello visivo non presenta nessun'anomalia.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 04/07/2022, 10:56
bigf ha scritto: ↑04/07/2022, 9:35
sia a causa del viaggio?
L'hai messo subito in vasca appena arrivato? Prima vanno quarantenati per evitare spiacevoli conseguenze
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 04/07/2022, 14:58
L'hai messo subito in vasca appena arrivato? Prima vanno quarantenati per evitare spiacevoli conseguenze
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
[/quote]
Eh si, ho sempre fatto così seguendo tutti gli accorgimenti del caso e dopo anni e anni di acquariofilia non ho mai avuto problemi a riuguardo, più che altro perché tendenzialmente acquisto in blocco e, anche volendo, mi sarebbe difficile quarantenare grossi quantitativi di pesci, avendo 5 acquari, ed era tempo che non ne acquistavo.
Vedrò di seguire quanto scritto per le prossime volte.
A questo punto aspetto i tre giorni di digiuno, con oggi siamo al terzo, poi come procedo? Non essendo gonfio escludo un'occlusione?
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 04/07/2022, 19:44
bigf ha scritto: ↑04/07/2022, 14:58
con oggi siamo al terzo,
Guarda come va, se è sempre così aspetta ancora uno o due giorni.
bigf ha scritto: ↑04/07/2022, 14:58
Non essendo gonfio escludo un'occlusione?
Non dovrebbe essere, però quando gli darai da mangiare monitora se fa feci.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 05/07/2022, 4:46
Su che valori sei in vasca? Temperatura, pH, conducibilità?
Noti che torna spesso in superficie? Sicuramente ha problemi con la regolazione della vescica natatoria. I betta sono predisposti.
Ci sono molte cause possibili, alcune curabili altre no. Io intanto lo terrei li quarantenato in acqua bassa, controlla feci come ti hanno già detto e dagli magari roba facile da digerire tipo chironomus congelato o artemia. Poca roba.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 10/07/2022, 19:02
Elisotta ha scritto: ↑05/07/2022, 4:46
Su che valori sei in vasca? Temperatura, pH, conducibilità?
Noti che torna spesso in superficie? Sicuramente ha problemi con la regolazione della vescica natatoria. I betta sono predisposti.
Ci sono molte cause possibili, alcune curabili altre no. Io intanto lo terrei li quarantenato in acqua bassa, controlla feci come ti hanno già detto e dagli magari roba facile da digerire tipo chironomus congelato o artemia. Poca roba.
La temperatura è tra i 26 e i 27 gradi, pH 5,5, conducibilità non lo so, ma in generale faccio cambi con osmosi reintegrata coi sali. Noto che ha dei momenti in cui torna in superficie più di una volta dopo qualche secondo, per un massimo di tre volte, altri in cui si comporta normalmente.
Ad ora è ancora quarantenato, lo alimento con un po' di chironomus e sembra abbia normale appetito, di feci, quelle che vedo sono poche e scure. Ma ad oggi non sembra migliori la situazione, allego un paio di foto che sono riuscito a fargli adesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite