Pagina 1 di 4
Nuovo allestimento
Inviato: 07/07/2022, 18:41
di StefanoB
Ciao a tutti! Ho un 45l e mi piacerebbe avere un aiuto per partire con il piede giusto!
L'illuminazione è a LED, devo ancora finire i collegamenti ma sarà sui 0,5/0,6 W/l.
La flora sarebbe composta da: limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, eleocharis acicularis, micranthemum umbrosum, Cryptocoryne wendtii, sagittaria natans.
Ho un impianto di CO
2
Il fondo è un JBL Manado
Per la fertilizzazione ho alcuni prodotti del protocollo PMDD (li uso in un'altra vasca) quali K, Mg, Fe, P.
La fauna sarebbe composta da un piccolo banco di guppy (ho già altre vasche per l'allevamento degli avannotti) .
Il mio grande dubbio è quale tipo di acqua utilizzare: la mia acqua di rete ha un valore di sodio +-30mg/l oltre ad essere molto dura... (allego valori)
Vi ringrazio per eventuali risposte

Nuovo allestimento
Inviato: 07/07/2022, 20:05
di gem1978
StefanoB ha scritto: ↑07/07/2022, 18:41
L'illuminazione è a LED, devo ancora finire i collegamenti ma sarà sui 0,5/0,6 W/l.
Se sono LED bianchi 6400° K è più importante il rapporto lumen litro.
StefanoB ha scritto: ↑07/07/2022, 18:41
La fauna sarebbe composta da un piccolo banco di guppy
3 2 1 ...
Vasca piena
StefanoB ha scritto: ↑07/07/2022, 18:41
mio grande dubbio è quale tipo di acqua utilizzare: la mia acqua di rete ha un valore di sodio +-30mg/l
Visto il sodio ne userei al massimo un terzo e il resto osmosi.
Intanto calcola il GH, per il KH mancano i valori di alcalinità oppure i bicarbonati, non èchesono da un'altra parte?
I test per acquario li hai?
Nuovo allestimento
Inviato: 07/07/2022, 20:26
di StefanoB
gem1978 ha scritto: ↑07/07/2022, 20:05
lumen litro
Ok quindi un totale di 37 lumen/litro
gem1978 ha scritto: ↑07/07/2022, 20:05
GH
22
gem1978 ha scritto: ↑07/07/2022, 20:05
KH
21
gem1978 ha scritto: ↑07/07/2022, 20:05
test
Si ho i test a reagente
Nuovo allestimento
Inviato: 08/07/2022, 0:55
di gem1978
Misurata con i reagenti o calcolata? Non che combo molto, solo curiosità.
Comunque usarne 1/3 significherebbe avere GH e KH sui 7 gradi più o meno.
Per i guppy vanno bene, è la vasca che è piccola per loro.
StefanoB ha scritto: ↑07/07/2022, 20:26
37 lumen/litro
hai la CO
2 e forse l'illuminazione può essere un collo di bottiglia.
Per elocharis e micranthemum non so se bastano

Prova a chiedere in piante.
Nuovo allestimento
Inviato: 08/07/2022, 8:45
di StefanoB
gem1978 ha scritto: ↑08/07/2022, 0:55
reagenti
Misurata con reagente
gem1978 ha scritto: ↑08/07/2022, 0:55
piccola
La vasca ospiterebbe pochi esemplari ad esempio 10, per i piccoli ho una vasca dedicata. Altrmenti quali altre specie si potrebbero inserire per un 45l?
gem1978 ha scritto: ↑08/07/2022, 0:55
bastano
Eventualmente ho un altro tipo di impianto fatto da faretti LED sempre 6500k che mi darebbero 55 lumen/litro e 0,75W/l
Nuovo allestimento
Inviato: 08/07/2022, 9:27
di roby70
StefanoB ha scritto: ↑07/07/2022, 18:41
Altrmenti quali altre specie si potrebbero inserire per un 45l?
Le misure esatte quali sono?
Nuovo allestimento
Inviato: 11/07/2022, 9:02
di StefanoB
roby70 ha scritto: ↑08/07/2022, 9:27
misure
52,5 (lunghezza) x 28 (larghezza) x 31 (altezza)
Nuovo allestimento
Inviato: 11/07/2022, 10:31
di roby70
StefanoB ha scritto: ↑11/07/2022, 9:02
52,5 (lunghezza) x 28 (larghezza) x 31 (altezza)
Al posto dei guppy per esempio valuterei gli endler che sono simili ma meno prolifici.
Oppure si cambia del tutto e si va in Asia ad esempio con un betta e un bel gruppo di trigonostigma o boraras ma i valori dovranno essere idonei.
Nuovo allestimento
Inviato: 11/07/2022, 13:09
di StefanoB
roby70 ha scritto: ↑11/07/2022, 10:31
Asia
Non è una brutta idea, son bellissimi gli acquari a tema asiatico, però ho già un 20l con un betta che richiama abbastanza questo tema, quindi volevo fare qualcosa di nuovo...
Guppy proprio no? Il sovrappopolamento non sarebbe un problema perché gli avannotti li regalo già ad un mio amico quindi riuscirei a gestire il numero...
Nuovo allestimento
Inviato: 11/07/2022, 13:19
di Fiamma
StefanoB ha scritto: ↑11/07/2022, 13:09
gli avannotti li regalo già ad un mio amico quindi riuscirei a gestire il numero...
Anche l'amico però prima o poi avrà la vasca piena
Potresti tentare una coppia di Ramirezi, da soli se vuoi goderti le riproduzioni, oppure con dei piccoli pesci da banco.
Oppure un monospecifico di Danio margaritatus se riesci a mantenere le temperature entro i 26/27 gradi.