Acquario avviato il 1.6.2022

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Giulyct
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/07/22, 10:22

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di Giulyct » 08/07/2022, 10:44

Salve a tutti, piacere di essere qui con voi e di apprendere dai più esperti.
Mi presento sono Giuliano, originario di Catania ma vivo in Germania da qualche anno.
Ho qualche esperienza in ambito acquari dolci ma non mi reputo un esperto, ecco perché vorrei chiedervi un consiglio.
Ho avviato il mio acquario aperto 240 litri il 1.6.2022
1 filtro esterno Rhein xperience 350 biologico e un filtro interno meccanico tetra IN 1000 plus.
Ho un tronco e un paio di rocce coperte con muschio di Java.
Sabbia sottile come fondo
Il mio progetto é quello di inserire 5 corydoras, 10/15 cardinali e 5/6 discus
Non ho usato nessun batterio di nessun genere per la maturazione, ogni tanto un po' di cibo in scaglie per aiutare il processo.
Le luci sono spente e ho un aeratore JBL sempre accesso.
Sul tronco é presente da qualche settimana una alga bianca (ma credo sia normale). Da qualche giorno invece l' acqua é diventata un po' torbida tendente al verde.
Mi sono sposato 10 giorni fa e sono in viaggio, ho un amica che va periodicamente a casa per innaffiare le piante e fare foto all'acquario, quindi non ho per adesso i valori a portata di mano ma delle foto. Potreste darmi per favore un parere ?
Grazie mille
Qualora sia necessario posso postare foto.

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ecco le foto per avere magari un' idea maggiore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di Zagab » 08/07/2022, 10:56

Bello! Promette bene, metterei solo un cartoncino esterno sullo sfondo, magari marrone scuro.
Informati bene sulle temperature ottimali per i corydoras, alcuni prediligono acque
assai più fresche di quelle dei discus.

Aggiunto dopo 39 secondi:
Dimenticavo complimenti per il matrimonio!
Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
Giulyct (08/07/2022, 11:01)

Avatar utente
Giulyct
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/07/22, 10:22

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di Giulyct » 08/07/2022, 10:59

Grazie per la risposta, e per il consiglio, lo farò.
Questo tuo messaggio mi da speranza, credevo che non fosse normale il colore dell' acqua, si schiarirà col tempo? Tornerò domani a casa e non vedo l'ora di "riprendere" le redini. Dovrei fare qualcosa per il colore dell'acqua o per le alghe o si sistemerà col tempo? Pensi sia già maturo?
Un abbraccio

*Grazie mille:)

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di Zagab » 08/07/2022, 13:27

Il colore dell'acqua probabilmente è dato dall'inserimento dei tronchi che rilasciano sostanze umiche e tannini. Se non ti dà fastidio in qualche tempo dovrebbe tornare limpida, più velocemente ancora con i cambi d'acqua.
Per l'inserimento dei pesci leggi questo articolo, spiega molto sulla maturazione e avviamento dell'acquario
https://acquariofilia.org/allestimento- ... uario/?amp

Avatar utente
Giulyct
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/07/22, 10:22

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di Giulyct » 10/07/2022, 12:17

Aggiornamento 10.7
Acquario avviato dal 1.6
Sono finalmente di nuovo a casa.
Ho controllato i valori:
pH 8
GH 14
KH 7
NH3 NH4 0
NO2- 0
NO3- 0
Di seguito anche un paio di foto. Acqua che si presenta opaca
Non avendo idea di cosa stia succedendo potreste darmi un parere sui valori? É normale avere questi valori con un acquario in maturazione da 40 giorni?
Grazie

Aggiunto dopo 48 secondi:
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di cicerchia80 » 10/07/2022, 13:16

Per le durezze, bisogna vedere da che base di partenza sei partito, sei in Germania, quindi presumibilmente ti butterai sugli Stendker presumo, anche se a pH 8 non metterei nemmeno loro ;)
Sembra che l'acqua si sia schiarita no?
Forse quel verde era qualche blom algale e non volvox o simili
La prova empirica falla con il mangime, nutri dei pesci immaginari e se domani non noti nitriti, ma solo nitrati, puoi prendere in considerazione di inserire qualche pesce
Stand by

Avatar utente
Giulyct
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/07/22, 10:22

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di Giulyct » 10/07/2022, 13:19

Si prenderó proprio quelli ;)
Prima metteró qualche pesce da fondo con i cardinali e dopo gli Stendker.
Come posso fare secondo te per regolarizzare i valori e renderli migliori per i diacus?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di trotasalmonata » 10/07/2022, 13:24

Ricordati di fare l'adattamento immaginario ai pesci immaginari.. :)

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di cicerchia80 » 10/07/2022, 13:26

Giulyct ha scritto:
10/07/2022, 13:19
Come posso fare secondo te per regolarizzare i valori e renderli migliori per i diacus?
Io abbasserei en generale le durezze, tagliando con osmotica o demineralizzata
Quello che non capisco è se quel gap GH e KH lo hai già di rete
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario avviato il 1.6.2022

Messaggio di trotasalmonata » 10/07/2022, 13:29

I valori li hai misurati con reagente o striscette?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti