Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
TimoFran

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x31x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: sessiliflora, Echinodorus, Lemna minor
- Fauna: Hyphessobrycon Amandae
Apistogramma Agassizii
Melanoides Tubercolata
- Secondo Acquario: Acquario 40L con Caridina e Hyphessobrycon Amandae, filtro ad aria
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TimoFran » 12/07/2022, 15:15
Ciao a tutti,
Oggi ho visto degli afidi su uno stelo di echinodorus bleheri, nella parte emersa.
Che faccio, taglio lo stelo? Mi sarebbe piaciuto vedere il fiore.
P_20220712_150751_3905677807571864610.jpg
P_20220712_150809_4367924445315979944.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TimoFran
-
Pinny
- Messaggi: 5651
- Messaggi: 5651
- Ringraziato: 1541
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1541
Messaggio
di Pinny » 12/07/2022, 15:32
Se con un pennellino morbido fai cadere le afidi in acqua, ci penseranno i pesci a farle fuori, i miei lo fanno, nel laghetto

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
TimoFran

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x31x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: sessiliflora, Echinodorus, Lemna minor
- Fauna: Hyphessobrycon Amandae
Apistogramma Agassizii
Melanoides Tubercolata
- Secondo Acquario: Acquario 40L con Caridina e Hyphessobrycon Amandae, filtro ad aria
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TimoFran » 12/07/2022, 15:53
Pinny ha scritto: ↑12/07/2022, 15:32
Se con un pennellino morbido fai cadere le afidi in acqua, ci penseranno i pesci a farle fuori, i miei lo fanno, nel laghetto
Ho provato ma non sembra aver funzionato. Gli afidi galleggiano e passano quasi completamente inosservati. Quei pochi che vengono presi invece sono sputati quasi subito, ho delle amandae.
Galleggiano e si lasciano portare dalla corrente, adesso sono anche su della sessiliflora.
Posted with AF APP
TimoFran
-
Pinny
- Messaggi: 5651
- Messaggi: 5651
- Ringraziato: 1541
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1541
Messaggio
di Pinny » 12/07/2022, 16:52
I miei pesci Medaka litigano per mangiarli
Prova a farli cadere in acqua e poi li catturi con una pipetta, io la uso anche per catturare le larve di zanzara
Pipetta.png
Si usano anche in cucina, li trovi anche dai cinesi, o qualcosa di simile
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Oppure usa un piccolo retino a maglia stretta o un passino da cucina

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 12/07/2022, 17:58
Ciao,
Prova a immergere lo stelo, prova a tenerlo sempre immerso. Da lì partiranno altre piantine e fiori. Tanto si allungherà molto.
Sott’acqua gli afidi fanno ben poco.
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
Certcertsin
- Messaggi: 17003
- Messaggi: 17003
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 12/07/2022, 19:23
Li schiacci .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Matias
- Messaggi: 3646
- Messaggi: 3646
- Ringraziato: 954
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
954
Messaggio
di Matias » 12/07/2022, 19:38
In pratica una volta tolti dallo stello gli puoi fare ciò che vuoi

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
TimoFran

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x31x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: sessiliflora, Echinodorus, Lemna minor
- Fauna: Hyphessobrycon Amandae
Apistogramma Agassizii
Melanoides Tubercolata
- Secondo Acquario: Acquario 40L con Caridina e Hyphessobrycon Amandae, filtro ad aria
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TimoFran » 12/07/2022, 19:46
Eccomi. Ho provato con delle pinzette a levarli e schiacciarli a sono troppi. Adesso provo con la pipetta e vi faccio sapere
Posted with AF APP
TimoFran
-
Fiamma
- Messaggi: 17585
- Messaggi: 17585
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 13/07/2022, 10:58
Le dita?
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti