Acquario dolce con sump
Inviato: 15/07/2022, 16:09
Buongiorno,
Sto per cimentarmi in un nuovo progetto di un acquario dolce 200-300l su di un mobile con piano di muratura.
Stavo prendendo in considerazione di utilizzare una sump e di collocarvi all'interno tutta la parte tecnica come riscaldatore e filtro esterno ed una parte utilizzarla per il rabbocco automatico di acqua
L'acquario "comunicherebbe" con la sump tramite il troppo pieno, e due fori appositi sul fondo della vasca e dopo essere stata filtrata, rimessa in acquario tramite pompa di risalita.
Posto che questa vasca verrà posizionata in un openspace confinante tramite lato corto della vasca (60cm) con un armadio a muro, vorrei renderla più libera possibile da fili e tubi visibili.
È fattibile come cosa secondo voi? O rischio di dimenticarmi qualcosa e fare qualche disastro?
Grazie
Sto per cimentarmi in un nuovo progetto di un acquario dolce 200-300l su di un mobile con piano di muratura.
Stavo prendendo in considerazione di utilizzare una sump e di collocarvi all'interno tutta la parte tecnica come riscaldatore e filtro esterno ed una parte utilizzarla per il rabbocco automatico di acqua
L'acquario "comunicherebbe" con la sump tramite il troppo pieno, e due fori appositi sul fondo della vasca e dopo essere stata filtrata, rimessa in acquario tramite pompa di risalita.
Posto che questa vasca verrà posizionata in un openspace confinante tramite lato corto della vasca (60cm) con un armadio a muro, vorrei renderla più libera possibile da fili e tubi visibili.
È fattibile come cosa secondo voi? O rischio di dimenticarmi qualcosa e fare qualche disastro?
Grazie