Pagina 1 di 1
Aumento ec acquario
Inviato: 16/07/2022, 0:52
di Pia12
Ragazzi buonasera, ho una curiosità da chiedervi. Nel mio acquario è un po' di tempo che l'EC continua a salire e non scende però le piante godono di buona salute e crescono bene. È' possibile che il caldo ha rallentato l'ec?
Aumento ec acquario
Inviato: 16/07/2022, 1:09
di bitless
Pia12 ha scritto: ↑16/07/2022, 0:52
è un po' di tempo che l'EC continua a salire
di quanto?
Pia12 ha scritto: ↑16/07/2022, 0:52
È' possibile che il caldo ha rallentato l'ec?
credi che ad alte temperature la EC rallenti ovvero aumenti?
beh in minima parte influisce, ma si parla di pochi µS/cm
per grado, almeno alle temperature di cui parliamo
Aumento ec acquario
Inviato: 16/07/2022, 8:46
di Pia12
bitless ha scritto: ↑16/07/2022, 1:09
di quanto?
Prima era sui 486, ora sono sui 540. Il trend è in salita. Ho fatto questa domanda perché prima sui 25° il trend era in discesa, poi con i 29-30 non ho capito più niente
I valori dell'acqua sono sempre costanti da tempo: KH: 7, GH: 11, PHO4: 1.5, Natriti 40, Nitriti: 0, ferro c'è lo introduco settimanalmente.
Le piante stanno bene e crescono però più lentamente.
Aumento ec acquario
Inviato: 16/07/2022, 9:08
di Pasqualerre
Le piante come stanno?
Come fertilizzi e con cosa ?
Pia12 ha scritto: ↑16/07/2022, 8:46
con i 29-30 non ho capito più niente
Magari le piante sono rallentate/bloccate e non alimentandosi stai accumulando fertilizzante!
Prova intanto a raffreddare la vasca con le ventole !
Aumento ec acquario
Inviato: 16/07/2022, 12:30
di EnricoGaritta
spostato in chimica

Aumento ec acquario
Inviato: 16/07/2022, 19:34
di Pia12
Pasqualerre ha scritto: ↑16/07/2022, 9:08
Magari le piante sono rallentate/bloccate e non alimentandosi stai accumulando fertilizzante!
Si puoi aver ragione perché se le piante rellentano i micro e macro si possono accumulare e pure con l''evaporazione. Però se per due settimane non ci metto niente, come mai il trend è sempre in aumento???
Oggi ho testato pure il misuratore e funziona bene... Io ho un sensore in acquario che registra velori ogni tot e noto la differenza di quando rabbocco con acqua distillata o metto fertilizzante tipo potassio o magnesio.
Comunque GH e KH sono sempre costanti da mesi.
Aumento ec acquario
Inviato: 16/07/2022, 19:37
di Pasqualerre
Che acqua usi per i rabocchi dell'evaporazione?
Aumento ec acquario
Inviato: 18/07/2022, 20:55
di Pia12
Pasqualerre ha scritto: ↑16/07/2022, 19:37
Che acqua usi per i rabocchi dell'evaporazione?
Acqua demineralizzata. Ho controllato ha meno di 20 di EC.
Diciamo che ho paura di sovradimensionare le quantità di fertilizzante in acqua arrivato a sto punto... Sabato ho messo 3 ml di ferro, 1 ml di rinververde e 0.3 di fosforo.
Con GH a 11 e KH a 7 penso che magnesio e calcio ne ho abbastanza e il potassio con un ec del genere c'è... Per quanto riguarda il sodio penso di averlo proprio in minima parte visto che l'ultima volta che ho utilizzato l'acqua di fontana è stato 7 mesi fa e nemmeno per tutto l acquario ma un 15 litri su 55. Forse proprio lui è carente... Mo ci metto un bicchiere di acqua di fontana ihhihih