Nannostomus gonfio
Inviato: 16/07/2022, 20:19
Ciao a tuti...
purtroppo per qualche giorno mi sono assentato ed oggi ho trovato un Nannostomus in queste condizioni (allego foto): pancia gonfia, respiro che sembra più rapido degli altri e non chiude mai completamente la bocca.... Idropsia o costipazione? O cosa?
Ho già preso vaschetta di isolamento, areatore e ho tenuto circa 5 litri di acqua del cambio nel caso dovessi spostare il pesce in una vasca separata.
Grazie a chi mi aiuta.
I valori di oggi (prima del cambio di circa 24 litri di acqua) erano i seguenti:
Conduttività: 288 nS/cm
pH: 6,57
GH=6
KH=2
NO2-=0,025
NO3-=1
PO43-=0,5
NH4 <0,05
PS1: nel caso ho già comprato una scatola di Minocin 100 mg..... ma aspetto i più esperti per i consigli.
PS2: i puntini bianchi in alcune foto sono bollicine attaccate al vetro dopo il cambio acqua; il pesce non presenta né puntini e nemmeno squame alzate.
Buona serata a tutti.
purtroppo per qualche giorno mi sono assentato ed oggi ho trovato un Nannostomus in queste condizioni (allego foto): pancia gonfia, respiro che sembra più rapido degli altri e non chiude mai completamente la bocca.... Idropsia o costipazione? O cosa?
Ho già preso vaschetta di isolamento, areatore e ho tenuto circa 5 litri di acqua del cambio nel caso dovessi spostare il pesce in una vasca separata.
Grazie a chi mi aiuta.
I valori di oggi (prima del cambio di circa 24 litri di acqua) erano i seguenti:
Conduttività: 288 nS/cm
pH: 6,57
GH=6
KH=2
NO2-=0,025
NO3-=1
PO43-=0,5
NH4 <0,05
PS1: nel caso ho già comprato una scatola di Minocin 100 mg..... ma aspetto i più esperti per i consigli.
PS2: i puntini bianchi in alcune foto sono bollicine attaccate al vetro dopo il cambio acqua; il pesce non presenta né puntini e nemmeno squame alzate.
Buona serata a tutti.