Pagina 1 di 3
Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 12:04
di GSCAPEAQUA
La situazione è questa:
Mi è stato ceduto un esemplare giovane di Arowana (giovane ma molto grosso) e lo sto tenendo temporaneamente nel mio laghetto, ovviamente non può stare fuori tutto l’anno e quindi d’inverno lo devo tenere in un posto riscaldato, quindi un acquario.
So benissimo che questo pesce va tenuto in acquari più lunghi di tre metri, ma per motivi economici e di spazio il massimo che posso dare è un 4mx1,5mx1,5m.
Visto che a me un acquario del stile “predator tank” non piace proprio, vorrei fare la un “planted predator tank”, cioè metterci le piante.
Non ho mai tenuto pesci di questo genere e ho delle domande:
1)Conviene installare una sump o più filtri esterni?
2)Che piante mettere?
3)Consigli su questo pesce?
Comunque in questo acquario le tengo solo nei mesi freddi, appena arriva l’estate lo metto nel laghetto che è decisamente più grande e sta meglio
Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 12:05
di Platyno75
Seguo

Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 12:29
di cicerchia80
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑19/07/2022, 12:04
La situazione è questa:
Mi è stato ceduto un esemplare giovane di Arowana (giovane ma molto grosso) e lo sto tenendo temporaneamente nel mio laghetto, ovviamente non può stare fuori tutto l’anno e quindi d’inverno lo devo tenere in un posto riscaldato, quindi un acquario.
So benissimo che questo pesce va tenuto in acquari più lunghi di tre metri, ma per motivi economici e di spazio il massimo che posso dare è un 4mx1,5mx1,5m.
Visto che a me un acquario del stile “predator tank” non piace proprio, vorrei fare la un “planted predator tank”, cioè metterci le piante.
Non ho mai tenuto pesci di questo genere e ho delle domande:
1)Conviene installare una sump o più filtri esterni?
2)Che piante mettere?
3)Consigli su questo pesce?
Comunque in questo acquario le tengo solo nei mesi freddi, appena arriva l’estate lo metto nel laghetto che è decisamente più grande e sta meglio
Senti... Un 4 metri oer un osteoglossum (presumo sia lui) credo che non glieli ha mai offerti nessuno
Un mio amico saranno 5 anni che sta provando a vendermi i suoi, con tutta la vasca, è
solo un 2000 e i pesci stanno bene a vederli
Nel tuo progetto vedo una sola complicazione
Ad 1.5 m di profondità, non ci cresce nessuna pianta secondo me, giá dopo i 50cm i nanometri della gamma del rosso sono completamente inibiti
L'unico problema che puoi avere con questo pesce è l'alimentazione, dovrebbero mangiare solo dall'alto e ti tocca imboccarli
Una sump deve superare i 2 metri di prevalenza, ti ci vorrebbe una pompa specifica per non risucchiare tutto il volume della sump
Io andrei di esterni
Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 12:41
di GSCAPEAQUA
cicerchia80 ha scritto: ↑19/07/2022, 12:29
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑19/07/2022, 12:04
La situazione è questa:
Mi è stato ceduto un esemplare giovane di Arowana (giovane ma molto grosso) e lo sto tenendo temporaneamente nel mio laghetto, ovviamente non può stare fuori tutto l’anno e quindi d’inverno lo devo tenere in un posto riscaldato, quindi un acquario.
So benissimo che questo pesce va tenuto in acquari più lunghi di tre metri, ma per motivi economici e di spazio il massimo che posso dare è un 4mx1,5mx1,5m.
Visto che a me un acquario del stile “predator tank” non piace proprio, vorrei fare la un “planted predator tank”, cioè metterci le piante.
Non ho mai tenuto pesci di questo genere e ho delle domande:
1)Conviene installare una sump o più filtri esterni?
2)Che piante mettere?
3)Consigli su questo pesce?
Comunque in questo acquario le tengo solo nei mesi freddi, appena arriva l’estate lo metto nel laghetto che è decisamente più grande e sta meglio
Senti... Un 4 metri oer un osteoglossum (presumo sia lui) credo che non glieli ha mai offerti nessuno
Un mio amico saranno 5 anni che sta provando a vendermi i suoi, con tutta la vasca, è
solo un 2000 e i pesci stanno bene a vederli
Nel tuo progetto vedo una sola complicazione
Ad 1.5 m di profondità, non ci cresce nessuna pianta secondo me, giá dopo i 50cm i nanometri della gamma del rosso sono completamente inibiti
L'unico problema che puoi avere con questo pesce è l'alimentazione, dovrebbero mangiare solo dall'alto e ti tocca imboccarli
Una sump deve superare i 2 metri di prevalenza, ti ci vorrebbe una pompa specifica per non risucchiare tutto il volume della sump
Io andrei di esterni
Ah ok, allora lo ordino più basso e un po’ più largo così risparmio anche qualcosa, per le piante pensavo alla myriophyllum e altre a stelo a crescita rapida o galleggianti.
Invece per il filtraggio sto cercando filtri esterni buoni ma a prezzo contenuto perché non penso che uno basti, anche se per portate del genere non trovo qualcosa di conveniente
Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 13:30
di malu
@
cicerchia80 se lo fa fare più basso tornerei alla sump, spende molto di meno.....se poi ci mette solo i cannolicchi si scorda pure la manutenzione. Per le piante ci sono anche le emerse che possono fare un buon lavoro.
Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 14:22
di cicerchia80
malù ha scritto: ↑19/07/2022, 13:30
@
cicerchia80 se lo fa fare più basso tornerei alla sump, spende molto di meno.....se poi ci mette solo i cannolicchi si scorda pure la manutenzione. Per le piante ci sono anche le emerse che possono fare un buon lavoro.
Se hai idea di come fargliela fare, ti cedo la palla
Io avrei proposto un bidone caricato a cannolicchi con un filtro a bicchiere come prefiltro
Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 15:14
di malu
Ottima idea pure questa..... Dirgli come dimensionare correttamente una sump non sono in grado, stavo andando in linea teorica, una vasca di quelle dimensioni non è uno scherzo, pensavo ad una sump (o un bidone come suggerisci tu) con una velocità di uscita neanche esagerata e, al limite, una/due pompe di movimento anche quelle economiche.
Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 15:45
di GSCAPEAQUA
Io pensavo, come avete detto, a un prefiltro per la parte meccanica e un filtro a letto fluido per quella biologica
Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 15:55
di malu
Come ho detto, il problema è dimensionare il tutto correttamente....il litraggio della vasca non è comune.
Acquario Arowana piantumato
Inviato: 19/07/2022, 15:59
di Fiamma
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑19/07/2022, 12:04
4mx1,5mx1,5m.

sarai sicuramente al piano terra ( spero senza cantine) chiedi comunque un parere sul pavimento...
Pesci affascinanti, io farei scendere delle radici a cui potresti al limite legare delle epifite ( che se la cavano pure con poca luce) poi galleggianti ( anche grosse, magari da laghetto) e come dici del Myriophillum che ha steli lunghissimi, non so però se e quanto questi pesci possano essere distruttivi per le piante, anche solo per la stazza.
Anche la Vallisneria gigantea arriva al metro e mezzo, certo avresti bisogno di parecchia luce.
Non vedo l'ora di vedere foto
Aggiunto dopo 58 secondi:
Farei un pensierino anche sulle ninfee