Aumento durezze senza un perché
Inviato: 20/07/2022, 9:08
Buongiorno,
Ho bisogno di provare a capire con voi che cosa accade in vasca, faccio un riassunto.
Vasca 40x40x40
Fondo: aquaforest lava soil blank (lapillo lavico)
Rocce: dragon stone
Molto piantumato
Filtro jbl e402
Luce chihiros wrgb2
Impianto nuovo di osmosi a 4 stadi valori controllati GH e KH a zero pH 7.5
Vasca avviata da circa un mese ancora senza fauna
Pesci che vorrei introdurre: rasbora hengelis
Conducibilità: per ora nn ho modo di saperlo.
Valori fertilizzazione: NO3- 10 PO43- 1 Fe 0.1 CO2 ok (protocollo af)
- vi riporto cosa dice la descrizione del fondo sul sito ufficiale:
"Fondo naturale a base di lava vulcanica, arricchita con minerali essenziali per le piante.Quando impiegato, rilascia lentamente i suoi minerali in acqua. Il fondo è già lavato, ma anche così quando utilizzato può inizialmente introbidire leggermente l'acqua in acquario per circa 12 ore; è un fenomeno naturale e non provoca effetti collaterali. Per i primi sei mesi dosare con parsimonia i fertilizzanti di microelementi per evitarne l'accumulo.
Modalità d'impiego:
Cospargere il fondo con uno strato di circa 7 cm di spessore, piantare tutte le piante e riempire l'acquario con acqua. "
Ho testato separatamente le rocce e il fondo.. Sia con viakal, aceto, acido.. Sia isolando qualche pezzo di roccia e un p odi fondo in boccette con acqua dosmosi.. Niente.. Nn aumenta nulla...
In vasca tengo un pH per ora di 7 circa o poco più..
È attualmente ho KH 6 e GH 10, che tanto male non sono, ma partivo da kh3 e GH 7 neanche 2 giorni fa (ho fatto un cambio proprio per ripristinare le durezze e i PO43- saliti un po troppo, idem anche il magnesio presumo visto il gap tra KH e GH, erano arrivate a KH 8 e GH 16 dopo 3 sett circa)..Ho poi resettato la vasca con un buon cambio solo in osmosi, I valori attuali sono sopra riportati.
Ora qualcuno ha qualche idee?? Che cosa può essere??
Io dubito sul fondo.. Nonostante lho testato, il rapporto quantità acqua è cmq difficile da modulare fuori dalla vasca..
Alcuni che hanno usato il manado jbl che ha una composizione circa a questo fondo dice che si è trovato i primi periodo con rilascio di KH e GH.. Mmm bho. Eppure sono base lavico quindi come può rilasciare durezze?
Davvero nn so come risolvere..
Date le poche info in rete a riguardo idem riscontri con chi lha già usato, ho anche contattato il supporto dal sito ufficiale e attendo una risposta.
Ho bisogno di provare a capire con voi che cosa accade in vasca, faccio un riassunto.
Vasca 40x40x40
Fondo: aquaforest lava soil blank (lapillo lavico)
Rocce: dragon stone
Molto piantumato
Filtro jbl e402
Luce chihiros wrgb2
Impianto nuovo di osmosi a 4 stadi valori controllati GH e KH a zero pH 7.5
Vasca avviata da circa un mese ancora senza fauna
Pesci che vorrei introdurre: rasbora hengelis
Conducibilità: per ora nn ho modo di saperlo.
Valori fertilizzazione: NO3- 10 PO43- 1 Fe 0.1 CO2 ok (protocollo af)
- vi riporto cosa dice la descrizione del fondo sul sito ufficiale:
"Fondo naturale a base di lava vulcanica, arricchita con minerali essenziali per le piante.Quando impiegato, rilascia lentamente i suoi minerali in acqua. Il fondo è già lavato, ma anche così quando utilizzato può inizialmente introbidire leggermente l'acqua in acquario per circa 12 ore; è un fenomeno naturale e non provoca effetti collaterali. Per i primi sei mesi dosare con parsimonia i fertilizzanti di microelementi per evitarne l'accumulo.
Modalità d'impiego:
Cospargere il fondo con uno strato di circa 7 cm di spessore, piantare tutte le piante e riempire l'acquario con acqua. "
Ho testato separatamente le rocce e il fondo.. Sia con viakal, aceto, acido.. Sia isolando qualche pezzo di roccia e un p odi fondo in boccette con acqua dosmosi.. Niente.. Nn aumenta nulla...
In vasca tengo un pH per ora di 7 circa o poco più..
È attualmente ho KH 6 e GH 10, che tanto male non sono, ma partivo da kh3 e GH 7 neanche 2 giorni fa (ho fatto un cambio proprio per ripristinare le durezze e i PO43- saliti un po troppo, idem anche il magnesio presumo visto il gap tra KH e GH, erano arrivate a KH 8 e GH 16 dopo 3 sett circa)..Ho poi resettato la vasca con un buon cambio solo in osmosi, I valori attuali sono sopra riportati.
Ora qualcuno ha qualche idee?? Che cosa può essere??
Io dubito sul fondo.. Nonostante lho testato, il rapporto quantità acqua è cmq difficile da modulare fuori dalla vasca..
Alcuni che hanno usato il manado jbl che ha una composizione circa a questo fondo dice che si è trovato i primi periodo con rilascio di KH e GH.. Mmm bho. Eppure sono base lavico quindi come può rilasciare durezze?
Davvero nn so come risolvere..
Date le poche info in rete a riguardo idem riscontri con chi lha già usato, ho anche contattato il supporto dal sito ufficiale e attendo una risposta.