Filamenti e future soluzioni
Inviato: 21/07/2022, 11:30
Buongiorno,
Ho una domanda anche per questa sezione così da farmi trovare pronto in caso ne avessi bisogno.
Attualmente sono a quasi un mese di attivazione della vasca, quindi ancora in maturazione nella sua totalità. Ho letto l'articolo davvero ben fatto sulle filamentose e quanto sia facile che compaiano in questa fase.
Siccome in vasca sto avendo qualche filamento qua e là ma roba davvero sotto controllo per ora, molto sottili e quasi trasparenti/marroncino chiaro, sicuramente filamentose allo stato iniziale.
Mi domandavo, secondo voi sarebbe cosa giusta inserire qualche prodotto per aumentare la proliferazione batterica in vasca? Questo dovrebbe contrastarle se ho capito bene l'articolo, premetto che non ho inserito attivatori per ora.
(nitriti 0, nitrati 10, PO43- 1, Fe 0.1-0.2, pH 7.20, potas 10)
Partiamo dal presupposto che sto tenendo ben bilanciato i valori di fertilizzanti e acqua, la luce dimmerata e non ancora oltre 5 ore e mezza.
Grazie
Ho una domanda anche per questa sezione così da farmi trovare pronto in caso ne avessi bisogno.
Attualmente sono a quasi un mese di attivazione della vasca, quindi ancora in maturazione nella sua totalità. Ho letto l'articolo davvero ben fatto sulle filamentose e quanto sia facile che compaiano in questa fase.
Siccome in vasca sto avendo qualche filamento qua e là ma roba davvero sotto controllo per ora, molto sottili e quasi trasparenti/marroncino chiaro, sicuramente filamentose allo stato iniziale.
Mi domandavo, secondo voi sarebbe cosa giusta inserire qualche prodotto per aumentare la proliferazione batterica in vasca? Questo dovrebbe contrastarle se ho capito bene l'articolo, premetto che non ho inserito attivatori per ora.
(nitriti 0, nitrati 10, PO43- 1, Fe 0.1-0.2, pH 7.20, potas 10)
Partiamo dal presupposto che sto tenendo ben bilanciato i valori di fertilizzanti e acqua, la luce dimmerata e non ancora oltre 5 ore e mezza.
Grazie