Pagina 1 di 10

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 22/07/2022, 15:44
di Kriss
Ciao a tutti, tra qualche settimana dovrebbe arrivarmi il mio primo vero grande acquario un juwel rio 125, vi chiedo quindi aiuto nell'allestimento, nella scelta della fauna e delle piante, qualcosina gia la sò ma nonostante questo per ora ho pochissima esperienza con i pesci dato che attualmente ho solo un caridinaio da 20 litri e un 30 litri che a fine maturazione ospiterà un betta.
Questi sono i valori della mia acqua di rubinetto:
pH: 7,66
GH: 9/10
KH: 9
Sodio: 6
NO3-: 2
NO2-: 0
questa volta credo che dovrò usare per forza questa di rubinetto (e quella deminerallizata) e poi magari smannettare dopo con i valori dal momento che riempire questo acquario con l'acqua in bottiglia credo sia un pò difficile.
Per le piante non ho davvero idee dato che essendo un neofita non ne conosco molte
Per la fauna invece ho qualche idea ma sono ben accetti anche altri consigli, a me piacevano molto gli hyphessobrycon columbianus o al posto di questi dei neon o ancora dei cardinali
avevo poi intenzione di mettere dei pesci da fondo come i corydoras che però mi sembra che non sono molto combatibili con gli hyphessobrycon columbianus per via delle differenze riguardanti la temperatura, conoscete altri pesci da fondo piu adatti?... aspetto altri consigli riguardanti la fauna.
Il fondo invece dovrei fare metà fondo fertile e metà inerte?
Quanti kg dovrei comprare?
grazie in anticipo a tutti.

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 22/07/2022, 18:19
di mmarco
Kriss ha scritto:
22/07/2022, 15:44
Il fondo invece dovrei fare metà fondo fertile e metà inerte?
IMHO no :( solo inerte.
Kriss ha scritto:
22/07/2022, 15:44
questa volta credo che dovrò usare per forza questa di rubinetto
Quoto
Kriss ha scritto:
22/07/2022, 15:44
Quanti kg dovrei comprare?
Boooo?

Per il resto, pensa alla vasca come ad una piccola pozzanghera.
Non come un televisore.... parlo per me.
Poche specie di pesci meglio se piccoli.
Attendi più precisi consigli e nomi.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Io non sono appassionato dei fondi sottili un centimetro.
Per me il fondo è meglio un po' più spesso.

Aggiunto dopo 11 minuti 21 secondi:
Se ti calcoli il volume del fondo (A x B x h) e poi lo moltiplichi per il peso specifico del materiale di fondo, dovresti ottenere il peso.
Con un pochetto di attenzione alle unità di misura e se ignoto, usando un peso specifico medio.
Qui da noi, l'unica variabile è il costo :(
@Monica mi sembra di ricordare un metodo un po' meno empirico del mio che moltiplica un qualche cosa per un qualche cosa di altro.
Mi puoi aiutare?
Grazie

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 22/07/2022, 20:50
di Kriss
mmarco ha scritto:
22/07/2022, 18:33
solo inerte
Ok, potresti darmi qualche consiglio sulla fertilizzazione oppure linkarmi un articolo dato che fino ad ora nei miei acquari non ho ancora mai fertilizzato e immagino che in un acquario dov'è ci saranno molte piante (mi piacerebbe farlo ben piantumato) e con solo fondo inerte bisognerà per forza fertilizzare
mmarco ha scritto:
22/07/2022, 18:33
Per il resto, pensa alla vasca come ad una piccola pozzanghera.
Non come un televisore.... parlo per me.
Poche specie di pesci meglio se piccoli.
No, non avevo intenzione di inserire tante specie diverse, avevo intenzione di mettere al massimo 3 specie e possibilmente provenienti dalla stessa area geografica
mmarco ha scritto:
22/07/2022, 18:33
Attendi più precisi consigli e nomi.
Aspetterò e cercherò di prepararmi al meglio per quando arriverà l'acquario
mmarco ha scritto:
22/07/2022, 18:33
Io non sono appassionato dei fondi sottili un centimetro.
Per me il fondo è meglio un po' più spesso
Si, neanche io sono appassionato di fondi troppo bassi avevo intenzione di farlo di 5/6 cm.

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 22/07/2022, 20:52
di mmarco
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Per iniziare.....
Per il resto, io trovo pisitivo quello che hai scritto.
Di nuovo, attendi altre risposte e indicazioni.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Kriss ha scritto:
22/07/2022, 20:50
Si, neanche io sono appassionato di fondi troppo bassi avevo intenzione di farlo di 5/6 cm.
... anche 6,50...
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Kriss ha scritto:
22/07/2022, 20:50
con solo fondo inerte bisognerà per forza fertilizzare
Possibilmente (parlo ancora per me) bene che non sempre coincide con tanto.

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 22/07/2022, 22:54
di gem1978
Kriss ha scritto:
22/07/2022, 20:50
qualche consiglio sulla fertilizzazione
Questo lo hai visto:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
Kriss ha scritto:
22/07/2022, 20:50
neanche io sono appassionato di fondi troppo bassi avevo intenzione di farlo di 5/6 cm.
Se però usi un fondo sabbioso, e con i corydoras è quasi d'obbligo direi, occhio alle zone anossiche che possono crearsi. ;)
Per prevenirle qualche pianta con apparato radicale importante, tipo echinodorus, e fare 3 o 4 cm avanti e massimo 6 dietro di spessore.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Kriss ha scritto:
22/07/2022, 15:44
rio 125
Misure siamo sugli 80x40?

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 22/07/2022, 23:01
di Kriss
Per le misure sì siamo sugli 80x40, precisamente 81x36 e 50cm di altezza

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 23/07/2022, 6:08
di mmarco
Buongiorno.
22 kg arr. a 25 kg granello più granello meno?

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 23/07/2022, 6:47
di Fiamma
Ciao Kriss,
Scegli prima i pesci, i Cory con l'Hyphessobrycon vanno bene, puoi tenere la temperatura sui 24-25 gradi e fai contenti tutti e due, i Cory hanno bisogno di un pò di corrente e fondo in sabbia fine come tutti i pesci da fondo.
Quoto niente fondo fertile, per i valori riempirei da subito con metà rubinetto metà osmosi o demineralizzata.

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 23/07/2022, 13:19
di Kriss
Grazie a tutti delle risposte, l'abbinamento tra Hyphessobrycon e cory è quello che mi piace di più, ho però trovato e sto continuando a pensare varie combinazioni:
-neon e ancistrus
-apistogramma, cardinali e otocinclus
-Hyphessobrycon e corydoras (il primo che ho pensato)
Datemi per favore qualche parere dato che sono una persona molto indecisa

Nuovo acquario ( juwel rio 125 )

Inviato: 23/07/2022, 13:24
di mmarco
Kriss ha scritto:
23/07/2022, 13:19
-Hyphessobrycon e corydoras (il primo che ho pensato)
Io voto: iddu
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti :
Anche se adoro gli apistogramma ma in monospecifico.
Li ricordo come un po' delicati.
Millennio scorso.