Pagina 1 di 2
Consigli su fertilizzazione
Inviato: 07/11/2015, 7:09
di CIR2015
Ciao a tutti,
La scorsa settimana avevo una conducibilità rilevata con il conduttivimetro di 470 ho inserito del potassio e dopo circa 36 ore era a 490 adesso dopo una settimana dall'inserimento del potassio sono a 500. Da cosa dipende ? Ho tutte le piante affamare di potassio ! Non capisco !!!
NOTA di Artic1: dopo aver parlato della conducibilità sono sorte altre perplessità relative all'impiego dei fertilizzanti, pertanto è stato aperto qui un nuovo topic che parte dai dati misurati in vasca e le relative perplessità.
Re: Conducibilità... non capisco !!!
Inviato: 07/11/2015, 15:32
di Artic1
Marol ha scritto:mi associo anche a chi ti ha consigliato di postare i valori perchè potrebbe anche essere che ci sia un altro elemento carente che blocca l'assorbimento di tutto il resto col risultato di una conducibilità che non scende!
e aggiungo pure un'altra cosa che vale sulle piante terrestri e che credo possa valere anche sulle piante acquatiche!
Il seguente rapporto:
Magnesio / Potassio
usato con dati di concentrazione mg/l per ognuno dei due elementi
per le piante terrestri non deve essere inferiore a 0.6 (carenza di Mg) ne superiore a 1.6 (carenza di K) per evitare problemi di assorbimento del corrispettivo.
Se cercate in rete "Rapporto Mg/K" trovate diversi riferimenti (anche di siti autorevoli come quello della Regione Liguria) che cita tale rilevanza.
Conducibilità... non capisco !!!
Inviato: 07/11/2015, 15:43
di CIR2015
Purtroppo proprio guardando le piante che mi viene lo sconforto. Ormai ho tutte le Limnophila e Cabomba piene di liane (radici aeree). Potassio ne ho a sufficienza... Ho fatto da due settimane un cambio di un 60% di acqua con sodio 5... consiglio di Rox, per abbassare drasticamente il sodio, era a 16. adesso dovrebbe essere a circa 7/8. E non ho fatto più cambi.
Da questa mattina visti i valori di NO
3- e PO
43- ho messo nuovamente in vasca uno stick... questa volta Conad... NPK 16/5/9... non ricordo chi li usi ma ho letto che si sciolgono un pochino prima. Vediamo come reagisce.
Cosa dire !!! Sembrava andare meglio invece
Valori di oggi:
NO
3- - 10
PO
43- - 1
GH - 14
KH - 10
pH - 7,1 (20 bolle/min CO
2)
NO
2- 0
FE - 0,05
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
K - 15
Conducibilità - μS 499
Inviato con Tapatalk
Re: Conducibilità... non capisco !!!
Inviato: 07/11/2015, 16:16
di Artic1
CIR2015 ha scritto:Valori di oggi: NO3- - 10PO43- - 1
ti hanno divorato l'azoto ed il fosforo inseriti con i precedenti stick. Vai tranquillo!
Continua la somministrazione come stai facendo con gli stick, per me puoi anche accellerare un po', le piante non sono in blocco e la cosa è molto positiva.
Con il potassio puoi rallentare, se lo somministravi con il nostro PMDD puoi dimezzare per ora. Il magnesio lo somministri? Questi due sono i principali responsabili dell'aumento dei µS/cm (oltre al sodio già presente).
CIR2015 ha scritto:Ormai ho tutte le Limnophila e Cabomba piene di liane (radici aeree).
Beh, vorrà dire che quando le poti e le ripianti attecchiranno meglio (se cerchi di non rompergliele)
Quelle non ti andranno via, ormai ti resteranno fino a che non poti, non preoccuparti, segui i valori con costanza e vedrai che quando sarai a 50 mg/l NO
3 e circa 2 mg/l di P, andranno tutte come delle belve. Il fosforo in realtà potresti andare più calmo ma i tuoi nuovi stick ne hanno già un pochino meno ed ance di potassio, quindi vanno benissimo!

Re: Conducibilità... non capisco !!!
Inviato: 07/11/2015, 16:20
di Artic1
domanda... quale è l'unità di misura del tuo test sul potassio? Perché mi sta venendo qualche dubbio in merito

Re: Conducibilità... non capisco !!!
Inviato: 07/11/2015, 16:38
di CIR2015
Il potassio inserito è quello commerciale che già avevo è lo doso regolandomi sui valori del test del K (JBL a reagente) e sul conduttivimetro.
Oggi ho inserito lo stick Conad non in corrente pertanto avrà uno scioglimento graduale. Pensavo di aggiungerne un mezzo in corrente... Cosa ne dite ?
Re: Conducibilità... non capisco !!!
Inviato: 07/11/2015, 16:53
di Artic1
CIR2015 ha scritto:Oggi ho inserito lo stick Conad non in corrente pertanto avrà uno scioglimento graduale
per me fai che metterlo in corrente almeno aumenta un po' più rapidamente i tuoi valori.
Ho guardato il sito della tua ditta per il tester... "loro" consigliano di cambiare acqua quando sei a 30 mg/l di K... pertanto (visto che consigliano anche di non superare i 30 mg/l di NO
3 ed in tutto il gruppo di AF non penso ci sia uno che li ha a meno di 50...) come potassio puoi ancora metterne. La cosa dimostra perché le Limnophila e la Cabomba sono piene di radici avventizie.
Continua con il potassio.
Ascolta però, qui ci siamo entrati per parlare di conducibilità, se per te questo è risolto io sposterei parte del discorso in Fertilizzazione perché siamo OT. Che ne dici?
Re: Conducibilità... non capisco !!!
Inviato: 07/11/2015, 17:19
di CIR2015
Ok
Re: Consigli su fertilizzazione
Inviato: 07/11/2015, 19:59
di Artic1
Procedi da qui, ora siamo nella sezione giusta

Re: Consigli su fertilizzazione
Inviato: 09/11/2015, 11:01
di Rox
Artic1 ha scritto:come potassio puoi ancora metterne.
Continuo ad avere grossi dubbi, sull'attendibilità di quel test.
CIR, le tue piante (
Limnophila e
Cabomba), hanno raggiunto la superficie?
Se è così, puoi metterci pure l'uranio arricchito, ma quelle radici sono inevitabili.