alghe marroni ai vetri.....
Inviato: 07/11/2015, 8:31
allora vorrei venire a capo di ste maledette algacce marroni.....
come mi avete già detto , dovrebbero essere BBA , confermate?
sono solo sui vetri, sono marroni , sono durissime, sono molto piu presenti vicino a substrato e si levano solo raschiando con la lametta
*ho provato un periodo a non mettere fosfati e a farli andare a zero, nulla
*ho provato a tenere i fosfati costanti a 5, ciccia, stan sempre li
*ho chiuso 42watt della plafoniera, i 2 esterni ai vetri, ma nulla
*stanno solo sui vetri, niente sulle piante e niente sui legni
*non ho altre alghe all'interno, solo le filamentose ma esclusivamente sulle carnivore (con la vasca nuova risolvo il problema kelvin)
*il myrio tuberculatum lo devo potare costantemente, la furcata pure, non parliamo della polysperma
*ho lo stesso problema nel caridinaio, dove ho una luce che illumina la vaschetta di lato e non da sopra......la dentro non fertilizzo con cifo, metto stick compo e basta (le BBA pure la stanno sui solo sui vetri, e piu vicine al fondo)
*non ho lo stesso problema nel cubo, o almeno, vista la scarsa luce non mi pare di notare lo stesso problema, *nel cubo la CFL è in un angolo, è una 6500k da 20watt, ma sotto la lampada inizio a notare un inizio di alghe verdi al vetro, nel cubo non filamentose ne altro ma non devo potare come nella vasca grande.
*essendo le luci dei 3 collegate tutte sullo stesso timer, hanno tutte e 3 lo stesso fotoperiodo
*nei due cilindri che ho davanti alla finestra: quello con le utricularie è perfettamente trasparente, quello con le eichhornia totalmente VERDE, eppure stanno attaccati l'uno all'altro
avrö letto e riletto l'articolo sulle BBA credo 200 volte ma non ne vengo a capo, che posso fare?
come mi avete già detto , dovrebbero essere BBA , confermate?
sono solo sui vetri, sono marroni , sono durissime, sono molto piu presenti vicino a substrato e si levano solo raschiando con la lametta
*ho provato un periodo a non mettere fosfati e a farli andare a zero, nulla
*ho provato a tenere i fosfati costanti a 5, ciccia, stan sempre li
*ho chiuso 42watt della plafoniera, i 2 esterni ai vetri, ma nulla
*stanno solo sui vetri, niente sulle piante e niente sui legni
*non ho altre alghe all'interno, solo le filamentose ma esclusivamente sulle carnivore (con la vasca nuova risolvo il problema kelvin)
*il myrio tuberculatum lo devo potare costantemente, la furcata pure, non parliamo della polysperma
*ho lo stesso problema nel caridinaio, dove ho una luce che illumina la vaschetta di lato e non da sopra......la dentro non fertilizzo con cifo, metto stick compo e basta (le BBA pure la stanno sui solo sui vetri, e piu vicine al fondo)
*non ho lo stesso problema nel cubo, o almeno, vista la scarsa luce non mi pare di notare lo stesso problema, *nel cubo la CFL è in un angolo, è una 6500k da 20watt, ma sotto la lampada inizio a notare un inizio di alghe verdi al vetro, nel cubo non filamentose ne altro ma non devo potare come nella vasca grande.
*essendo le luci dei 3 collegate tutte sullo stesso timer, hanno tutte e 3 lo stesso fotoperiodo
*nei due cilindri che ho davanti alla finestra: quello con le utricularie è perfettamente trasparente, quello con le eichhornia totalmente VERDE, eppure stanno attaccati l'uno all'altro
avrö letto e riletto l'articolo sulle BBA credo 200 volte ma non ne vengo a capo, che posso fare?