Pagina 1 di 2
Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 11:13
di Giulia8900
Buongiorno a tutti. Mesi fa ho comprato una lampada a LED per una mia vasca di 49cmx27x30. Non avevo ancora le idee chiare. Ora però mi servirebbe potenziata aggiungendo delle strisce LED. Vi posto le foto così che qualcuno possa darmi delle dritte (la ho aperta per farvi vedere tutto il possibile). Ha LED bianchi e blu, 12w, lumen sconosciuti.
Grazie mille a chi potrà aiutarmi.
Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 12:05
di Andreami
Ciao Giulia,
Qualche info in più per tutti, a quanti LED in più punti?
Marca e modello della lampada sono quelli della foto alimentatore?
Riesci a trovare più info sui LED? Magari c'è un altra dicitura da qualche altra parte che può essere utile.
Come mai vorresti cambiare luce, hai carenze in acquario o piante che non crescono?
Una foto della vasca?
Ultima ma non meno importante, vorresti lavorare sulla lampada che hai e migliorarla oppure cambiarla completamente?
Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 12:17
di Giulia8900
Ciao @
Andreami. La vasca è ancora da allestire. Sarà la casa di una coppia di ramirezi e di un gruppetto di hyphessobrycon amandae. Siccome sarà un allestimento anche con galleggianti e acqua ambrata, non vorrei fosse troppo buia e quindi avere problemi con le future piante. Si vorrei lavorare sulla lampada e migliorarla. È nuova mai usata. La marca e il modello sono quelli nella foto dell'alimentatore. Cercando su internet non trovo altre specifiche, nemmeno nella sua scatola.
Su internet ho trovato delle lampade a LED cinesi, sulla stessa fascia di prezzo con LED bianchi e blu e potenza sui 12/14w...e i lumen riportati erano massimo 800. Io vorrei salire sui 1800 lumen circa (sempre che non rischi di friggermi l'impianto di casa

).
È fattibile come cosa? Altrimenti ne cerco un'altra e le affianco

Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 12:47
di Andreami
Giulia8900 ha scritto: ↑25/07/2022, 12:17
vorrei lavorare sulla lampada e migliorarla
Hai nozioni minime e manuali su questo genere di cose? Un saldatore, stagno, fili....
Per il resto che hai descritto lascio ad altri più esperti, anche se non hai parlato per nulla di piante all interno della vasca ( cosa essenziale per sapere cosa fare con le lampade)
Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 15:53
di Giulia8900
@
Andreami si, purtroppo sulle piante sono vaga... Principalmente perché ancora non so bene quali mettere. Diciamo che leggendo qua e là sono indirizzata o su una vallisneria nana o una limnophila heterophylla come piante da sfondo, su una microsorum pteropus o una Cryptocoryne beckettii/undulata come pianta da centro vasca. A quanto ho capito hanno tutte esigenze medie per quello che riguarda la luce... Il mio timore è che la lampada che ho sia comunque poco potente anche per loro.
Lavori elettrici non ne ho mai fatti (se non cambiare le spine nelle prolunghe), però un po' di manualità la ho e ho anche diversi attrezzi, compreso un piccolo saldatore.
Quindi, in teoria, sono in grado di fare questa modifica

Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 17:29
di Andreami

Eheheh mi trovo in difficoltà ad aiutarti, sto cercando quella lampada che hai su internet e sembra non esista più.
Purtroppo devo dirti che più che manometterla e rischiare di non avere un lavoro efficiente( e compromettere una possibile copertura dall' acqua) penso ti convenga comperare una seconda luce.
.... o autocostruirtela da 0! Qui sul sito ci sono molti articoli che ne parlano su come fare, cosa comprare e perché.
Volendo ti potrei seguire.
Personalmente era la mia opzione del nuovo acquario ma per tempistiche e reperimento materiali ho optato per una spesa unica e già fatta su una kihiros RGB.
Pare ora sia tra i marchi più chiacchierati tra qualità e prezzo.
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Giulia8900 ha scritto: ↑25/07/2022, 15:53
vallisneria nana o una limnophila heterophylla come piante da sfondo, su una microsorum pteropus o una Cryptocoryne beckettii/undulata come pianta da centro vasca
@
Marcov
Scusami se ti chiamo in causa, più che per la tecnica ( dove spero di fare giusto) vorrei avere un idea se esistono dei parametri da poter seguire per le esigenze delle piante watt / litro Lumen /litro, che so magari una tabella? O in genere si va per poca media e alta esigenza?
Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 17:41
di Giulia8900
Una autocostruita da 0 in un futuro più o meno prossimo, vorrei farla per l'acquario da 100 litri. Per esaltare i colori di piante e pesci e per avere l'effetto di alba e tramonto. Le porta lampada a pinza con 3 lampadine da circa 2500lumen cadauna non mi soddisfano più di tanto.
Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 17:47
di Andreami
Giulia8900 ha scritto: ↑25/07/2022, 17:41
Le porta lampada a pinza con 3 lampadine da circa 2500lumen
Sono d' accordo con te.
Visto che non hai fretta piuttosto che spendere soldi a caso, magari hai in casa qualche cosa di utile per tamponare la situazione finché non ti metti all opera con la costruzione della nuova/ o per meglio dire nuove lampade per i due acquari?
Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 17:58
di Claudio80
Buon pomeriggio
Giulia8900 ha scritto: ↑25/07/2022, 17:41
Le porta lampada a pinza con 3 lampadine da circa 2500lumen cadauna non mi soddisfano più di tanto.
Anche perché avresti 250 Lumen/litro che è un tantino eccessivo

Modifica lampada a LED, è fattibile?
Inviato: 25/07/2022, 18:09
di Giulia8900
Claudio80 ha scritto: ↑25/07/2022, 17:58
Anche perché avresti 250 Lumen/litro che è un tantino eccessivo
Le 3 lampadine da 2500lumen cadauna sono per illuminare il 100 litri.
Comunque. Grazie mille per le varie dritte.
Per ora, allora, non toccherò questa plafo da 12w e lumen non definiti. Nel frattempo ragioneró se affiancarne una seconda un po' più seria.
Mi farò sicuramente risentire per costruire una lampada per l'acquario più grande
