Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Buongiorno a tutti,
seguendo il consiglio datomi qui sul forum apro questo nuovo argomento per l'allestimento del mio acquario.
Attualmente la vasca è avviata da circa un'anno con filtro esterno tetra ex 800.
lo scorso anno causa Covid o mancato alla manutenzione per un mese, c'è stata una grande moria, ad oggi l'acquario è abitato da tre rasbore e un Neon.
Negli scorsi giorni ho pulito il fondo da un'alga che non sono riuscito a debellare nell'ultimo anno anche usando trattamenti come Algexit, ne pulendo e cambiando la ghiaia presente in acquario.
Vi link il video, non si sa mai qualcuno possa darmi rimedio...
Mi hanno consigliato di cambiare Neon(mai sostituiti primi) che potrebbero essere all'origine del problema alghe, e mi sto occupando della loro sostituzione.
Mi servono dei consigli su piante e altri pesci da inserire, pensavo ad aumentare il numero di rasbore presenti in acquario acquistandole o cercando di farle riprodurre.
Che piante sono indicate per la loro riproduzione? Ho visto qui sul formu tante piante in vendita ma non saprei cosa comprare.
Attendo i vostri consigli.
E qui diciamo che non sono compatibili. Se vuoi tenere le rasbore vedrei come dare via il neon.
Comunque i valori attuali li conosci? Fai cambi d'acqua? Se si ogni quanto e con che acqua?
Poi metti una foto completa che lo vediamo? Dal video mi sembra non ci siano piante
Si l'alga è lo strato verde/nero che si è creato su fondale e arredamenti, è diventata un un anno come una pellicola, all'inizio si è presentata come alga nera a ciuffi, poi ha colonizzato praticamente tutto.
Ok provvedo a regalare il neon, cosa posso inserire con le rasbore?
Valori attuali te li mando domani mattina che faccio test con una striscietta della sera, comunque acqua dura in linea di massima.
Cambi di acqua non li faccio, rabbocco solo l'acqua che evapora trattandola con acquatan.
Ti faccio foto completa domani mattina, al momento in Acquario non c'è nulla oltre i pesciolini che dicevo prima le piante le vorrei comprare ecco perché chiedevo consigli su quali.
Non mi sembra un sola specie di alga, ma un agglomerato di più specie, comunque dal video non si capisce
Non so dirtelo, si è presentata come un'alga nera a pennello, poi ha colonizzato tutto creando quella specie di Prato verde su tutto il fondale e tutti gli arredi.
Ho ritrovato delle vecchie foto di novembre 21 ecco l'inizio della mia piaga
Ok, per le Rasbore acqua dura non va bene.
Cominciamo dall'inizio, se usi acqua di rubinetto recupera in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Le striscette non sono affidabili, sarebbe meglio usare i test a reagente.
Prima di pensare ai pesci da inserire vediamo di sistemare la vasca.
rabbocco solo l'acqua che evapora trattandola con acquatan.
I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata, questo perché l'acqua evapora ma i sali rimangono, la tua acqua è già dura...
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Nelle foto non vedo piante, sono loro che tengono a bada le alghe.
Per favore puoi inserire le foto con il tasto Aggiungi file in basso? Questo perché i link a volte scadono e chi legge dopo perde il senso della discussione
Ok, per le Rasbore acqua dura non va bene.
Cominciamo dall'inizio, se usi acqua di rubinetto recupera in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Le striscette non sono affidabili, sarebbe meglio usare i test a reagente.
Prima di pensare ai pesci da inserire vediamo di sistemare la vasca.
rabbocco solo l'acqua che evapora trattandola con acquatan.
I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata, questo perché l'acqua evapora ma i sali rimangono, la tua acqua è già dura...
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Nelle foto non vedo piante, sono loro che tengono a bada le alghe.
Per favore puoi inserire le foto con il tasto Aggiungi file in basso? Questo perché i link a volte scadono e chi legge dopo perde il senso della discussione
Buongiorno e perdona il ritardo.
Cercato online i vali della mia acqua ma nulla, siamo serviti da acquedotto pugliese nella mia zona.
Ho fatto foto dell'acquario come vedrai al momento è privo di piante e arredi, dopo la pulizia della scora settimana.
Valori acqua della mia vasca e quelli dell'aqp sono praticamnete identici il risultato è:
NO3-: tra 0-10
NO2-: assente
GH:tra 10 e 16
KH tra 6 e 10
pH 8 da striscietta ma ti inserisco foto del reagente ma sembra sempre su 7-8 Ho pH Minus in caso occorra.
CL2: assente
Per i Rabbocchi non ho Osmosi, comprerò acqua demineralizzata da tagliare con quella da rubinetto, ho visto online come farla in casa ma è abbastanza complicato e non penso si possa risparmiare.
Ok per le foto, non avevo visto la possibilità di caricarle direttamente qui.
1658994724692.jpg
1658994724685.jpg
1658994724679.jpg
1658994724672.jpg
Visti i valori che tipi di pesci mi consigli?
E anche che tipo di piante a questo punto?
Sto cambiando illuminazione o meglio i neon, sono due T5 uno da 6500k e k'altro da 4500k consigliati qui sul forum in tecnica dell'acquario.
siamo serviti da acquedotto pugliese nella mia zona
Riesci a recuperare le analisi del gestore e riportarle qui che le vediamo assieme? Così le confrontiamo con i test e vediamo anche gli altri valori se vanno bene.
Se i valori sono quelli potresti mettere platy se ti piacciono, oppure i guppy o gli endler. Con gli endler ci starebbe anche una coppia di velifera.
Ovviamente devi dare via rasbore e neon.
Altrimenti sistemi i valori e tieni le rasbore aumentandone il numero con una coppia di colisa. O tieni il neon aggiungendone altri e vediamo cosa abbinarci.
Per le piante quelle che ti piacciono; sicuramente metterei delle rapide ed eviterei le rosse per iniziare.
Per ottenere acqua tenera e conseguentemente pH acido si taglia l'acqua di rubinetto con osmosi o demineralizzata. Hai testato il fondo per essere sicuro che non sia calcareo? Prendine una manciata, la fai asciugare poi la metti in un bicchiere o ciotolina e ci versi dell'acido muriatico, con le dovute attenzioni. Se "frigge " è calcareo e in questo caso non riuscirai ad ottenere pH acido e acqua tenera quindi o cambi il fondo o cambi tipologia di pesci.
, comprerò acqua demineralizzata da tagliare con quella da rubinetto
Per i rabbocchi SOLO demineralizzata, quella del supermercato va benissimo, basta che non sia profumata.
Visto che i valori sono gli stessi dell'acquedotto, guarda cosa dice a proposito del sodio, che se alto è un problema per le piante.
siamo serviti da acquedotto pugliese nella mia zona
Riesci a recuperare le analisi del gestore e riportarle qui che le vediamo assieme? Così le confrontiamo con i test e vediamo anche gli altri valori se vanno bene.
Se i valori sono quelli potresti mettere platy se ti piacciono, oppure i guppy o gli endler. Con gli endler ci starebbe anche una coppia di velifera.
Ovviamente devi dare via rasbore e neon.
Altrimenti sistemi i valori e tieni le rasbore aumentandone il numero con una coppia di colisa. O tieni il neon aggiungendone altri e vediamo cosa abbinarci.
Per le piante quelle che ti piacciono; sicuramente metterei delle rapide ed eviterei le rosse per iniziare.
tentato di recuperare le analisi dal loro sito ma nulla purtroppo.
Per il pH ti ho inserito direttamente la foto fata col reagente ma non riesco a capire esattamente quanto sia, sarà il fatto che sono inesperto.
sia guppy che endler andrebbero benissimo.
i ciclidi di che valori hanno bisogno?Piante mi dai qualche nome?
I valori che dovrei avere in acquario quali sarebbero?
Per ottenere acqua tenera e conseguentemente pH acido si taglia l'acqua di rubinetto con osmosi o demineralizzata. Hai testato il fondo per essere sicuro che non sia calcareo? Prendine una manciata, la fai asciugare poi la metti in un bicchiere o ciotolina e ci versi dell'acido muriatico, con le dovute attenzioni. Se "frigge " è calcareo e in questo caso non riuscirai ad ottenere pH acido e acqua tenera quindi o cambi il fondo o cambi tipologia di pesci.
, comprerò acqua demineralizzata da tagliare con quella da rubinetto
Per i rabbocchi SOLO demineralizzata, quella del supermercato va benissimo, basta che non sia profumata.
Visto che i valori sono gli stessi dell'acquedotto, guarda cosa dice a proposito del sodio, che se alto è un problema per le piante.
Lo so bene, ma non ho altri mezzi al momento.
Sono riuscito a trovare i valori, sono quelli su Taranto i miei, direi in linea con quelli della striscietta!
Pesci come i cliclidi potrebbero andare bene? se no di quali valori necessitano?
Guppy ed Endler li terrei come ultime riserve.
Le rasbore invece di quali valori hanno bisogno?
Mi date dei nomi di piante? vanno bene quelle da superificie come la lemna?