Viraggio test Ca
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Viraggio test Ca
Ciao a tutti
Oggi ho eseguito il test del calcio jbl.
Alla 5a goccia è iniziato il viraggio e alla 6a era completamente blu ... Secondo voi il valore corretto è 25 o 30 ? Cosa posso fare per avere una misurazione più accurata?
Oggi ho eseguito il test del calcio jbl.
Alla 5a goccia è iniziato il viraggio e alla 6a era completamente blu ... Secondo voi il valore corretto è 25 o 30 ? Cosa posso fare per avere una misurazione più accurata?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- kromi (07/08/2022, 16:47)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Viraggio test Ca
se raddoppi la quantità di acqua (e quindi di gocce
necessarie al viraggio), raddoppi anche la sensibilità...
ma ovviamente raddoppia anche il costo
necessarie al viraggio), raddoppi anche la sensibilità...
ma ovviamente raddoppia anche il costo
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Pasqualerre (27/07/2022, 7:56)
mm
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Viraggio test Ca
Ciao
secondo me il valore misurato è 30 mg/l, le istruzioni dicono che deve passare al blu attraverso il viola.
secondo me il valore misurato è 30 mg/l, le istruzioni dicono che deve passare al blu attraverso il viola.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- Pasqualerre (27/07/2022, 7:56)
- bass
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
Viraggio test Ca
ciao ma il test è per il marino?Pasqualerre ha scritto: ↑26/07/2022, 22:49Ciao a tutti
Oggi ho eseguito il test del calcio jbl.
Alla 5a goccia è iniziato il viraggio e alla 6a era completamente blu ... Secondo voi il valore corretto è 25 o 30 ? Cosa posso fare per avere una misurazione più accurata?
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Viraggio test Ca
Usandolo per darci un valore orientativo,in caso serva per escludere la sua carenza, è un buon compromesso, anche per calcolare il valore del Mg, sottraendo il calcio dal GH.
Per adattarlo ai quantitativi di Calcio dell'acqua dolce, Bisognerà aumentare il quantitativo di acqua da testare, da cinque a 20 ml, e ogni goccia dell'ultimo reagente, il titolante, vale 5 mg/l di calcio anzichè 20.
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
La mia sapienza, se non lo avete letto, viene dalle prove fatta dalla regina dei test, (che non cito per non disturbare).
Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce
Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:
Riguardo al topic della verifica del test del calcio, ho dei dubbi sull'uso dei reagenti, il dubbio mi è venuto da quello che scrive Luca, lo zio chimico, non so se Pasqualerre mi permette quì, oppure se sia il caso di aprire un nuovo argomento, sempre sul test del Ca, per chiedere delucidazioni.
Per adattarlo ai quantitativi di Calcio dell'acqua dolce, Bisognerà aumentare il quantitativo di acqua da testare, da cinque a 20 ml, e ogni goccia dell'ultimo reagente, il titolante, vale 5 mg/l di calcio anzichè 20.
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
La mia sapienza, se non lo avete letto, viene dalle prove fatta dalla regina dei test, (che non cito per non disturbare).
Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce
Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:
Riguardo al topic della verifica del test del calcio, ho dei dubbi sull'uso dei reagenti, il dubbio mi è venuto da quello che scrive Luca, lo zio chimico, non so se Pasqualerre mi permette quì, oppure se sia il caso di aprire un nuovo argomento, sempre sul test del Ca, per chiedere delucidazioni.
Posted with AF APP
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Viraggio test Ca
Certo che si ... E vado a leggermi anche il topic che hai citato!
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Viraggio test Ca
Grazie Pasqualerre, vado :ymblushing:
Poi ho letto questo più recente di @nicolatc che parla del test Calcio della Sera.
Ho riportato l'intervento, di @lucazio00, che risale a 3 anni fa.lucazio00 ha scritto: ↑01/02/2019, 19:38facevo anche io col test del calcio del marino!
In pratica aveva la risoluzione di 20mg/l di calcio ogni goccia...che per l'acqua dolce è troppo grossolana!
Allora che avevo fatto? Avevo quadruplicato il volume del campione d'acqua da analizzare, ma avevo quadruplicato anche le gocce del primo reagente
(idrossido di sodio, per far precipitare il magnesio)...le gocce di indicatore complessometrico (la sostanza che cambia colore alla fine dell'analisi) erano sempre quelle, mentre il titolante (l'ultimo reagente, una soluzione standard di EDTA) veniva messo in un numero pressochè quadruplicato.
Ogni goccia erano 5mg/l di calcio da sommare
Poi ho letto questo più recente di @nicolatc che parla del test Calcio della Sera.
A questo punto, anche se il test del calcio in questo momento, siamo in tre ad usarlo ed averlo, e sappiamo tutti che non è un test da comprare, vorrei comunque capire, se si deve aumentare il quantitativo delle gocce di idrossido di sodio ( il primo reagente che si usa)che mi sembra di aver capito, sia presente sia nel test JBL che in quello della SERA.nicolatc ha scritto: ↑25/07/2022, 13:06molto probabile che l'ultima misura del calcio sia sballata per qualche motivo
Non è che forse ti è sfuggita qualche goccia in più del reagente 1, che fa precipitare il magnesio in modo da escluderlo dal risultato del test? Se abbondi, fa precipitare anche il calcio
► Mostra testo
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Viraggio test Ca
Il calcio precipita se nel reagente 1 c'è stata una reazione con l'anidride carbonica presente nell'aria (che ha convertito l'idrossido in carbonato), che a contatto col calcio presente nel campione, ha dato luogo a una formazione di un precipitato di carbonato di calcio. L'idrossido di calcio, al contrario di quello di magnesio, ha una certa solubilità.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Viraggio test Ca
Grazie per la risposta @lucazio00.lucazio00 ha scritto: ↑04/08/2022, 12:56Il calcio precipita se nel reagente 1 c'è stata una reazione con l'anidride carbonica presente nell'aria (che ha convertito l'idrossido in carbonato), che a contatto col calcio presente nel campione, ha dato luogo a una formazione di un precipitato di carbonato di calcio. L'idrossido di calcio, al contrario di quello di magnesio, ha una certa solubilità.
Ma forse non mi son fatto capire, e mi scuso per questo.
Ma la domanda è:
Dovendo quadruplicare la quantita di acqua da testare, (per avere una scala di riferimento più piccola) bisogna moltiplicare per quttro anche le gocce del primo reagente?
Oppure no, perché con troppe gocce del reagente numero uno si rischia di far precipitare anche il Calcio oltre al Magnesio?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti