un quadrato di 2 metri per 2 con altezza di 60cm..... circa 2100 litri netti .... (se non ho sbagliato i conti tra fondo 3cm e bordo superiore 2cm).
(oppure anche 70 di altezza ma con vetro da 19mm)
Posso fidarmi senza tiranti? anche se uno, al centro lo avrebbe per non bagnarmi il muro.
Secondo voi per l'appoggio, che sarà in muratura e tavelloni, come mi posso regolare? volevo fare in modo di avere un pò di spazio sotto almeno su due lati che saranno fronte e retro, mi è venuto in mente pilastro centrale e tavelloni che partono dal centro a croce e poi anche a X per gli estremi cardine, cosa ne pensate?
Ovviamente si cercherà di mettere tutto in bolla al massimo della precisione, ma poi, tra vetro e muratura conviene legno o altro? la vetreria che mi taglia i vetri dice che secondo loro sarebbe meglio per il fondo farlo in più pezzi in modo da evitare possibili deformazioni e rotture dovute alla base non laminata-rettificata, ed è qui il mio dubbio atroce: non è che mi si cricca tutto?
In pratica l'acquario si estenderà in due stanze (o veranda e stanza devo ancora decidere in base altre cose nella casa che è ancora un cantiere) un metro per due in una ed un metro per due nell'altra. Nella costruzione ho previsto un lastrone in vetro a mezzo acquario che farà da chiusura con la muratura delle stanze.
Cosa ne pensate?
(non sono pazzo, o forse si, ma non ditelo in giro

Dimenticavo: secondo qualcuno potrei non mettere il fondo in vetro e mettere solo i vetri laterali usando un cemento particolare su cui poi siliconare i vetri.... ma mi fido poco..... ne sapete qualcosa?