Pagina 1 di 2

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 01/08/2022, 22:41
di elcuero4k
Qui devo ringraziare invece @Monica e @GSCAPEAQUA e il simpaticone e pigro @bitless che se non fosse pigro... mi invidierebbe ahaha 😙
È tutto partito da una vasca messa in regalo qui nel portale AF e da due fari LED da esterno comprati per 28 euro alla fiera dell'elettronica di Cerea qualche mese fa. Ho sempre amato gli acquari olandesi (si nota da quante spese piantumo) gli hardescape e i terracquari/paludari.

Quindi ecco che dopo qualche consiglio per un acquario senza filtro, vi presento mia figlia minore.
20220801_220539.jpg
Taiga 170l lordi, 50 netti, 70x50x50 (se non ricordo male)

Fari ip65 50w 5000lumen x2
1x 6500k
1x 3500k
Tot 10000 lumen

No filtro
Pompa movimento 250l/h al minimo
CO2 artigianale (bicarbonato e citrico) con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa per una miglior propagazione
Riscaldatore 50w askoll therm 50w

Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)

Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk

I Valori aspetto qualche giorno

Start 1.08

Flora

Emerse
Scindapsus Aureus "photos"
Fittonia Sp. White

Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos (a pelo d'acqua)
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias barteri var. nana "Pinto" (solo rizoma immerso)
Glossostigma elatinoides
Rotala Rotundifolia
Rotala sp. 'Yao Yai'
limnophila sessiliflora
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne Parva
Juncus Repens
Hygrophila Difformis
Ceratopteris Thalictroides
Limnobium leavigatum
Salvinia cucullata

Fauna:
L'obiettivo è avere i parametri per neocaridine ed endler visto Asuna ha le durezze e pH troppo bassi per ospitarli.

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 02/08/2022, 7:58
di GSCAPEAQUA
Molto bello👏 Secondo me quando cresceranno le piante (soprattutto quelle emerse) sarà fantastico

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 02/08/2022, 9:41
di elcuero4k
GSCAPEAQUA ha scritto:
02/08/2022, 7:58
Molto bello👏 Secondo me quando cresceranno le piante (soprattutto quelle emerse) sarà fantastico
Sperando che radificano bene perché sennò ciaone. Unica cosa devo studiare come stabilizzare na roccia laterale che è leggera instabile

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 02/08/2022, 11:02
di elcuero4k
Sodio ipotetico 3.1 mg/l (calcolando media tra i 2/3 della s.anna + 1/3 della s. Benedetto)

Temp 27
pH 7.25
Ec 736
KH 4
GH 15
NO2- 0
NO3- 10
Nh4 0.5
Nh3 0.009
PO43- 0.5
Fe inf a 0.1
Cu 0
K 15
Mg 10 o sup

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 03/08/2022, 13:27
di elcuero4k
Impressionante, non so se è dovuto alle folte radici della cucullata che sposta dal 10l a qui o il tetra active... ma in meno di 48h già son ben visibili le prime colonie batteriche (almeno credo)
20220803_132412.jpg

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 17/08/2022, 17:28
di elcuero4k
Foto a 2 settimane

Nitriti nitrati e nh4 a 0 , fosfati a 2
GH a 28
KH a 8
Ec sopra i 1000
Il fondo ha rilasciato un bel po di magnesio a quanto pare ma non tocco nulla per ora, solo rabbocchi
Aggiunto potature della vasca asuna cioè rotala , limnophila, pogostemon e stellatus e aggiunto molta limnobium e messo 5 gocce di cifo azoto per aiutar le piante che son un po indietro... presenza di molte variety di alghe che non conosco.
Sostituito CO2 artigianale con bombola usa e getta per colpa dell'instabilità sull erogazione.

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 19/10/2022, 11:33
di elcuero4k
Aggiornamento a quasi 2 mesi e mezzo

Sovraccarico di avanotti guppy
Che vorrei riuscire a regalare via, sostituito il 3500k con un altro da 6500k
aggiunto
filtro esterno jbl con CO2 taifun in linea
Japonica sane e riproduttivi seppur non sopravvivono i cuccioli, 0 morie. Abbondanza di lumache, potatura limnophila e riduzione Limnobium settimanale, parametri ancora reggono, NO3- e PO43- pari a 😱 0.
Presenza più che limitata di 2 ciuffi da pochi cm max 2(una au legno e una tra microsorum e muschio) di Crispata  che mi piace e la formazione di un filo vegetale con microfoglie su Hygrophila Difformis che si stacca e si avvolge su altre piante.
 

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 19/10/2022, 22:37
di trotasalmonata
Mi piace un sacco...​ :-bd

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 19/10/2022, 23:27
di elcuero4k

trotasalmonata ha scritto:
19/10/2022, 22:37
Mi piace un sacco...​ :-bd

grazie , domani metto foto più dettagliate

Taiga, il progetto low cost deciso e fatto in 24h

Inviato: 20/10/2022, 0:21
di bitless

elcuero4k ha scritto:
19/10/2022, 11:33
Japonica sane e riproduttivi seppur non sopravvivono i cuccioli
eh, se sopravvivessero saresti una star!

però non dire che sono pigro! ho i miei tempi! ​ :)