Pagina 1 di 2
riallestimento acquario modificato
Inviato: 03/08/2022, 14:55
di FabioVicenzino
buon giorno a tutti. Ho modificato il mio acquario abbassandolo di 14cm e l'ho portato. le dimensioni sono 100x30x56. ho comprato come fondo il dennerle 10+1 e il ghiaino con granuli arrotondati da 0.8 a 1 mm della amtra e dennerle. filtro esterno della eheim 250plus e plafoniere fatte da @
AleDisolala circa 10000 lumen. voglio fare un pratino e piantare piante a crescita rapida tipo mattogrossense, eggeria densa, hottonia, zosterifoglia ecc. e alcune piante che fanno il fiore in acquario ( non ricordo il nome ma credo che sia una cripto) senza rocce o legni. chiedo se volete darmi una a realizzarlo e vi voglio fare qualche domanda
1 sulla confezione del fondo ci sta scritto che il fondo da realizzare va da 1.5 a 3cm e sopra il fondo da 3 a 6cm di ghiaia. secondo voi con la ghiaia che ho comprato e troppo 6 cm?
2 vorrei fare da un lato un collina e dall'altra parte pratino. quindi come faccio il rialzo?? grazie
riallestimento acquario modificato
Inviato: 03/08/2022, 16:34
di Andreami
FabioVicenzino ha scritto: ↑03/08/2022, 14:55
collina e dall'altra parte pratino. quindi come faccio il rialzo?? grazie
Ciao, nel mio ultimo allestimento io ho usato delle spugne tegliate a misura e ricoperte con ghiaia e fondo, ma devi "progettare" per evitare che poi il fondo si ridistribuisca e torni piatto( succede per forza se non usi arredi).
Oppure esistono dei "sacchetti"appositi dove inserisci il fondo fertile e ti danno modo di rialzare una zona sola, poi con le piante che radicano dovresti anche eliminare il problema dell' appiattimento
riallestimento acquario modificato
Inviato: 03/08/2022, 16:41
di GSCAPEAQUA
FabioVicenzino ha scritto: ↑03/08/2022, 14:55
2 vorrei fare da un lato un collina e dall'altra parte pratino. quindi come faccio il rialzo?? grazie
Lapillo lavico coperto da una rete o polistirolo
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Andreami ha scritto: ↑03/08/2022, 16:34
tipo mattogrossense, eggeria densa, hottonia, zosterifoglia ecc.
Attento alle allelopatie
riallestimento acquario modificato
Inviato: 03/08/2022, 17:39
di Vinjazz
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑03/08/2022, 16:43
Lapillo lavico coperto da una rete o polistirolo
Anche io ho sempre visto usare uno di questi due metodi
riallestimento acquario modificato
Inviato: 03/08/2022, 19:55
di FabioVicenzino
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑03/08/2022, 16:43
FabioVicenzino ha scritto: ↑03/08/2022, 14:55
2 vorrei fare da un lato un collina e dall'altra parte pratino. quindi come faccio il rialzo?? grazie
Lapillo lavico coperto da una rete o polistirolo
ma con questo risolvo il problema che ritorni piatto il fondo??
riallestimento acquario modificato
Inviato: 03/08/2022, 20:11
di GSCAPEAQUA
FabioVicenzino ha scritto: ↑03/08/2022, 19:55
ma con questo risolvo il problema che ritorni piatto il fondo??
Sì, ma c’è il problema che il materiale che usi potrebbe “scivolare via” dalla collina
riallestimento acquario modificato
Inviato: 04/08/2022, 0:03
di FabioVicenzino
avete qualche idea su come potrei allestire la vasca?
riallestimento acquario modificato
Inviato: 05/08/2022, 20:59
di FabioVicenzino
per il fondo cosa ne pensate??
riallestimento acquario modificato
Inviato: 06/08/2022, 7:33
di Vinjazz
Ciao,
Secondo me allestire una vasca é qualcosa di molto personale, nonché credo sia uno dei momenti piú divertenti dell'acquariofilia.
Detto ció secondo me potresti prendere ispirazione su foto di vasche nel forum o in giro, senza rocce e legni ad esempio c'é l'acquario in stile olandese, oppure preferisci qualcosa di meno "artificiale" e piú sull'acquario naturale. Molto dipende anche dalla fauna che vorrai inserire.
Per quanto riguarda la costruzione della vasca io mi sono affidato alla sezione aurea e la regola dei terzi, e il risultato mi soddisfa molto
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Per il fondo io ho usato lapillo vulcanico + ghiaino inerte, ma anche solo il ghiaino dovrebbe andare bene, soprattutto se non inserisci piante troppo esigenti. Ad ogni modo attendiamo il parere dei piú esperti

riallestimento acquario modificato
Inviato: 06/08/2022, 9:40
di roby70
Se hai preso il fondo fertile ne metti un paio di cm di quelli e poi sopra 2/3 cm di ghiaietto però verifica che non sia calcareo.
Se vuoi fare delle colline puoi usare del lapillò vulcanico dentro a sacchetti o del polistirolo che copri.
Ovviamente avendo il fertile metti piante che lo usano e niente pesci da fondo che possono smuoverlo.
Poi luce forte che dovresti avere e CO2 per il pratino oltre a una buona fertilizzazione.
Per i pesci avevi già qualche idea?