Physa evasive

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Physa evasive

Messaggio di Pisu » 05/08/2022, 20:55

Ciao :-h

Ho un problema da risolvere, in una delle mie tre vasche da un po' di tempo trovo molte physa che evadono dalla vasca, fin sul pavimento...le planorbarius no.

È piuttosto stabile e non faccio test da un bel pezzo, sto week magari controllo qualcosa.

Avete mica qualche idea? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Physa evasive

Messaggio di mmarco » 05/08/2022, 21:01

Siccome (ma ora no) lo hanno fatto anche a me ma penso a tanti, seguo con interesse.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Physa evasive

Messaggio di Platyno75 » 05/08/2022, 21:43

Pisu ha scritto:
05/08/2022, 20:55
molte physa che evadono dalla vasca, fin sul pavimento
Ne hai tante in vasca? Secondo me è una strategia evolutiva, cercano nuovi ambienti in cui vivere. La mie Pseudosuccinea, molto simili alle Physa, fanno così soprattutto quando sono in tante, e vanno a passeggio all'esterno sulla vasca... Anche facendo il trenino (non vado oltre, si capisce il senso :)) )

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Physa evasive

Messaggio di Pisu » 05/08/2022, 21:45

Ne ho tante ma tutte piccole...e sono principalmente loro che scappano :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Physa evasive

Messaggio di mmarco » 05/08/2022, 21:48

Vero ma per me è nebbia.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Physa evasive

Messaggio di Platyno75 » 05/08/2022, 21:51

Pisu ha scritto:
05/08/2022, 21:45
scappano
Soprattutto di sera ne ho decine all'asciutto lungo i bordi della vasca, la cosa tra l'altro rende più facile un eventuale "controllo demografico". Comunque sono polmonate e non è l'ossigeno che manca. Forse il caldo le allontana dalla vasca, oltre alla ricerca di cibo. Una volta ne ho contate 15 all'asciutto. Anche a passeggiare sopra le galleggianti, brucandole x_x X(
Comunque se sono i valori dell'acqua a preoccuparti per mia esperienza non c'entrano.
@Alex_N che ne pensi?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Physa evasive

Messaggio di Pisu » 05/08/2022, 21:54

Io le trovo fuori sempre la mattina

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Physa evasive

Messaggio di bitless » 05/08/2022, 21:57

la butto lì: caldo
mm

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Physa evasive

Messaggio di Pisu » 05/08/2022, 21:59

Ho il condizionatore, non si sale mai sopra i 28.
E comunque succede solo in una vasca

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Physa evasive

Messaggio di bitless » 05/08/2022, 22:02

ah, santi numi! mai una volta che le robe siano semplici! X(
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti