Due mesi dopo il vino!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
EryTyrell
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 26/05/22, 0:57

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di EryTyrell » 07/08/2022, 10:46

Buongiorno, rieccomi qui dopo più o meno due mesi dal ritrovamento del Betta dentro al vino!
Sono ancora alla scoperta di molte cose, e credo di avere un problema
Questi sono i valori che ho misurato la settimana scorsa
pH 8, KH 5, GH 6, NO2- 0,02, NO3- 0,1
Il pH continua ad essere alto, misurato anche stamattina è sempre 8, gli altri valori credo vadano bene?
Ho le foglie di catappa, inizialmente ne mettevo mezza sotto consiglio del venditore visto che l'acquario è piccolino (20L), adesso sono passata ad una intera.
Non saprei come risolvere
In più il Betta ha la pinna sotto rovinata, come se si fosse consumata, è attivo e mangia come al solito
Appena riesco metterò delle foto!
Spero ancora una volta nel vostro aiuto! Grazie!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di Fiamma » 07/08/2022, 11:38

Ciao EryTyrell,
Con quel pH è normale che il Betta abbia la pinna corrosa, se non si abbassa fra un pò lo perdi :-s
Mi ricordi con che acqua hai riempito? Per favore metti foto del Betta e della vasca.
Sicuramente dovrai fare dei cambi con osmosi o demineralizzata per portare il KH a 2 altrimenti anche se metti 10 foglie di catappa non si abbassa.
Il filtro c'è? Smuove la superficie?
Insomma dicci qualcosa di più :)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di roby70 » 07/08/2022, 11:39

Devi per prima cosa abbassare il KH. Inizia con dei cambi con osmosi o demineralizzata del 20%.
Con KH a 5 difficilmente abbassi il pH senza CO2
Poi per caso qualcosa smuove la superficie?

Per le pinne del betta apri anche un topic in acquariologia con le foto e i valori e senti se consigliano altro oltre ad abbassare i valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di markfree » 07/08/2022, 12:44

dato che è da 20lt per acifidicare potresti provare con le pignette d'ontano, ma prima devi abbassare di un paio di punti il KH
personalmente, preferisco la CO2 come acidificante, cominci con poche bolle e vedi che succede, eviti sbalzi di pH e sei più costante nel tempo

Avatar utente
EryTyrell
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 26/05/22, 0:57

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di EryTyrell » 07/08/2022, 16:26

Fiamma ha scritto:
07/08/2022, 11:38
Mi ricordi con che acqua hai riempito?
I cambi li faccio sia con acqua di rubinetto (poca) e il resto demineralizzata, devo eliminare completamente l'acqua di rubinetto?
Fiamma ha scritto:
07/08/2022, 11:38
Il filtro c'è?
Il filtro non c'è, ne ho uno che mi è stato regalato ma ho seguito i consigli di qualcuno qui sul vecchio topic che mi aveva detto che con un acquario così piccolo potevo farne a meno allora non l'ho mai messo su

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Ecco le foto del poverino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di roby70 » 07/08/2022, 17:11

Come detto bisogna per prima cosa abbassare le durezze quindi fai un cambio del 20/25% con solo demineralizzata.
Il fondo sei sicuro che non sia calcareo?

Poi secondo me ha poche piante per un senza filtro, aggiungerei appena possibile una galleggiante che aiuta molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di Fiamma » 07/08/2022, 17:51

Quoto Roby, anche secondo me poche piante, fai spesso cambi? Io ho dei senza filtro dove da più di un anno faccio solo rabbocchi, ma ho molte più piante anche emerse.
La foglia di catappa dovrebbe ambrare parecchio l'acqua, altra cosa che mi fa pensare che fai spesso cambi.
Forse te lo abbiamo già chiesto all'epoca, puoi cercare in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportarle con uno screenshot? Così vediamo di capire che percentuale di rubinetto puoi usare.
Un'altra possibilità, visto il litraggio piccolo, è di usare un'acqua in bottiglia come la Sant'Anna.

Posted with AF APP

Avatar utente
EryTyrell
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 26/05/22, 0:57

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di EryTyrell » 07/08/2022, 18:42

Cambio ogni 10 giorni. Quindi conviene addirittura non fare cambi e solo rabbocchi? Dopo aver sistemato i valori ovviamente, farò il cambio solo demineralizzata subito
roby70 ha scritto:
07/08/2022, 17:11
fondo
Il fondo è quarzo nero, mi è stato detto che non era calcareo, se serve la foto del pacchetto per la marca ce l'ho visto che mi è avanzato
Per le galleggianti qualcosa ho messo, ma avevo paura che mi coprisse troppo la superficie, ne prenderò altre allora
Fiamma ha scritto:
07/08/2022, 17:51
analisi
Si le avevo già riportate e mi era stato detto di usarne poca, recupero comunque lo screen e lo posto

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di Fiamma » 07/08/2022, 19:35

Sì, non ne userei più del 20%, hai anche il sodio alto.
Per il Betta va bene se le galleggianti coprono quasi completamente, tanto respirano aria atmosferica, puoi lasciare libero uno spazio dove nutrirlo, delimitandole Delimitare le piante galleggianti
Non dovresti aver bisogno di prenderne altre, basta che le lasci crescere.
EryTyrell ha scritto:
07/08/2022, 18:46
Quindi conviene addirittura non fare cambi e solo rabbocchi? Dopo
Non è che conviene, a parte la praticità se i valori sono buoni non c'è bisogno di fare cambi continui con il rischio di alterare l'equilibrio della vasca, anche perché gli acidificanti naturali ( foglie, pignette) ci mettono un pò di tempo a rilasciare tannini e acidificare, ma se cambi spesso l'acqua è inutile :-??
Adesso fai un paio di cambi con osmosi o demineralizzata, fai passare qualche giorno tra un cambio e l'altro, devi arrivare a 2 di KH.
Però aumenta anche le piante, se scegli una gestione senza cambi e senza filtro devi avere abbastanza piante per depurare l'acqua. Se la vasca è aperta o hai comunque un pò di spazio puoi mettere del Pothos ( radici in acqua e fusto e foglie fuori) o un paio di Lucky Bamboo

Posted with AF APP

Avatar utente
EryTyrell
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 26/05/22, 0:57

Due mesi dopo il vino!

Messaggio di EryTyrell » 08/08/2022, 10:16

Allora inizio con i cambi, ogni due giorni più o meno il 20% con solo demineralizzata, e in una settimana controllo il KH? O ci vorrà più tempo?
Fiamma ha scritto:
07/08/2022, 19:35
Se la vasca è aperta
E' aperta e lo spazio c'è, vedo subito cosa trovo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia e 6 ospiti