Carassi e Echinodorus

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassi e Echinodorus

Messaggio di Fiamma » 08/08/2022, 23:23

Domanda a chi ha i Carassi con piante:
Ho una pianta di Echinodorus bleheri figlia di quelle nella vasca degli P. scalare, se la metto nella vasca dei Carassi me la fanno fuori? È una combinazione che non ho mai provato...le Cryptocoryne non le toccano quasi...lo metterei in vaso data l'allelopatia.
@HCanon tu hai mai provato?

Posted with AF APP

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Carassi e Echinodorus

Messaggio di HCanon » 08/08/2022, 23:58

No @Fiamma, non ho mai provato.
L'unica pianta con foglie "grandi" che ho tentato di tenere con i rossi è la Hygropila Corymbosa, ma con risultati assai deludenti.
Ah, resiste, anzi lentamente cresce, la Microsorum pteropus (Felce di Giava).
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Fiamma (09/08/2022, 0:32)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carassi e Echinodorus

Messaggio di malu » 09/08/2022, 1:20

HCanon ha scritto:
08/08/2022, 23:58
Microsorum pteropus
Quoto, usata anche io con i carassi con buoni risultati.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassi e Echinodorus

Messaggio di Fiamma » 09/08/2022, 11:00

HCanon, malù, grazie, un Microsorum c'è già, resiste anche se ogni tanto trovo una foglia galleggiante, volevo sapere dall'Echinodorus perchè il Bleheri fa dei cespugli enormi, mi chiedevo se era appetibile o se potesse avere un gusto non particolarmente buono come sembra abbiano le Cryptocoryne ( perlomeno quella varietà)

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carassi e Echinodorus

Messaggio di malu » 09/08/2022, 11:11

Tanti anni fa ho avuto una echinodorus parecchio grande, però era in una vasca con i celestial, non sono molto "svegli" (poverini) e non l'hanno mai toccata. Se potessi trovarne una già abbastanza sviluppata magari avresti più possibilità.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassi e Echinodorus

Messaggio di Fiamma » 09/08/2022, 11:25

malù ha scritto:
09/08/2022, 11:11
abbastanza sviluppata
È già bella grandicelli e con delle belle radici, per ora cresce attaccata alla pianta madre, qui si vede sulla sinistra della pianta a sinistra ( scusa il gioco di parole )
Temo però che da acqua acida e tenera ad acqua di rubinetto dura sarà comunque un bello shock...
20220721_212023_573577203146721690.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carassi e Echinodorus

Messaggio di malu » 09/08/2022, 11:32

Fiamma ha scritto:
09/08/2022, 11:25
Temo però che da acqua acida e tenera ad acqua di rubinetto dura sarà comunque un bello shock...
Questo può essere un problema....
Per me è abbastanza grande per resistere, non ti resta che provare.

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Resistere ai carassi intendevo.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carassi e Echinodorus

Messaggio di Platyno75 » 09/08/2022, 11:43

Fiamma ha scritto:
09/08/2022, 11:25
qui si vede
Off Topic
Che bella vasca :ymapplause:
Certo che l'Echinidorus da solo fa un allestimento, poterlo usare con i Carassi sarebbe una gran cosa.
Per i valori dell'acqua si può sempre sperimentare...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassi e Echinodorus

Messaggio di Fiamma » 09/08/2022, 13:14

Platyno75 ha scritto:
09/08/2022, 11:43
Che bella vasca
Grazie, non per merito mio, è appena uscita da un'invasione di filamentose dovuta ai troppi pesci ( gli avanotti di Scalare) poi da un giorno all'altro quasi sono sparite...speriamo bene

Aggiunto dopo 43 secondi:
Platyno75 ha scritto:
09/08/2022, 11:43
Certo che l'Echinidorus da solo fa un allestimento, poterlo usare con i Carassi sarebbe una gran cosa.
Infatti l'idea era quella

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carassi e Echinodorus

Messaggio di malu » 09/08/2022, 13:18

La mia dolce metà mi ha ricordato che non fertilizzavamo.... È venuta bella grande poi ha iniziato a patire.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti