Pagina 1 di 1
Acquario ombreggiato ma con tanta luce
Inviato: 07/11/2015, 20:43
di Masatomo
Ciao,
questa non è una domanda che riguarda il mio acquario, ma una curiosità.
Immaginiamo che uno voglia mettere in piedi un acquario che abbia quell'effetto un po' ombreggiato.. no, non è il termine giusto.. diciamo come fosse un.. un.. ok, diciamo un acquario che dia l'effetto che dà quello che si vede nella firma di @
cuttlebone (qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa a citare qualcuno? Non mi sembra che @ funzioni), ma con piante che richiedano molta luce.
È qualcosa di impossibile o esiste qualche strano modo per riuscirci lo stesso?
Re: Acquario ombreggiato ma con tanta luce
Inviato: 07/11/2015, 20:46
di cuttlebone
Mi hai quotato, eccomi qui [emoji6]
Ma non mi è chiaro cosa vuoi ottenere...[emoji15]
Re: Acquario ombreggiato ma con tanta luce
Inviato: 07/11/2015, 20:47
di GiuseppeA
L'effetto dell'acquario di cuttle é dato dall'acqua ambrata. Si può ottenere con pigne, foglie e legni.
Se invece vuoi proprio l'ombra devi usare delle galleggianti ma sotto di loro non puoi mette piante che richiedano luce forte.
Re: Acquario ombreggiato ma con tanta luce
Inviato: 08/11/2015, 15:25
di giampy77
Vediamo se ho capito, tu vuoi l'effetto che ha cuttlebone nel suo acquario?
cuttlebone.jpg
Una valanga e mezza di piante, talmente tante che non fanno nemmeno muovere i pesci, un' acqua ambrata come ti ha detto Giuseppe ed è fatta, è fatta per modo di dire.....ci va una marea e mezza di pazienza, capacità a non mandare tutto in carenza e tonnellate di fertilizzante. Buon lavoro

Re: Acquario ombreggiato ma con tanta luce
Inviato: 08/11/2015, 15:55
di Matteorall
Con vegetazione fitta riesci a creare molte ombre che gestisci con le potature mirate. Occhio che serve tanto fertilizzante per mantenere le foreste!
Acquario ombreggiato ma con tanta luce
Inviato: 08/11/2015, 19:33
di cuttlebone
Intanto grazie per avermi eletto ad esempio [emoji6]
Senza arrivare ai miei eccessi, dai quali mi sono allontanato io stesso, potresti invece pensare a qualche pianta a stelo tipo la Limnophila o la Heteranthera lasciandole crescere orizzontali in superficie.
In quella posizione, sviluppano scenografiche radici discendenti che creano un ambiente adombrato davvero suggestivo.
Qualche Limnobium, che con le sue radici lunghe e carnose rompa la luce, un po' di foglie per ambrare l'acqua ed il gioco è fatto [emoji6]
Ora la vasca è così, senza filtro e con la fertilizzazione al minimo

Re: Acquario ombreggiato ma con tanta luce
Inviato: 09/11/2015, 10:08
di Masatomo
Ma con foglie intendete dire che vado al parco e prendo le foglie secche che ci sono a terra e le butto in acqua?
Re: Acquario ombreggiato ma con tanta luce
Inviato: 09/11/2015, 10:19
di giampy77
Prendi le foglie di quercia secche, meglio se non sono a bordo strada, nei boschi e più sicuro,le porti a casa, una pulitina da terra e quant'altro e ficchi tutto dentro. Ora con il tuo litraggio non esagererei nel senso che ne metti un po, vedi tu sono pur sempre foglie, e tieni sotto controllo l'andamento del pH