Pagina 1 di 3

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 14:39
di cIvan
Salve
Qualcuno ha/conosce questo strumento? Mi sembra di aver capito che sia utile per umidificare nei paludari (al posto delle nebulizzazioni giornaliere?)
quello che mi chiedo è: quanta acqua consuma?

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 15:29
di Andreami
Ciao

Aggiunto dopo 21 secondi:
Cercato da internet.

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 15:34
di cIvan
Quindi consuma 1,6lt l'ora, sembrano troppi

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 15:34
di bitless
cIvan ha scritto:
09/08/2022, 14:39
quanta acqua consuma?
poca: la maggior parte ricade sotto forma di rugiada
Andreami ha scritto:
09/08/2022, 15:29
Cercato da internet
quella è roba grossa, da vivaisti

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 16:00
di cIvan
bitless ha scritto:
09/08/2022, 15:34
quella è roba grossa, da vivaisti
mi sa di sì, spulciando su amazon ne hl visto uno che ne consuma 400ml l'ora, poco è. Il costo era pure su una cifra, dai cinesi invece 30€.
bitless ha scritto:
09/08/2022, 15:34
poca: la maggior parte ricade sotto forma di rugiada
quindi 1/3 evapora e 2/3 ricadono in acquario?

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 16:07
di bitless
cIvan ha scritto:
09/08/2022, 16:00
quindi 1/3 evapora e 2/3 ricadono in acquario?
dipende dall'umidità atmosferica e dalla temperatura,
ma all'incirca, direi di sì

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 16:17
di cIvan
bitless ha scritto:
09/08/2022, 16:07
cIvan ha scritto:
09/08/2022, 16:00
quindi 1/3 evapora e 2/3 ricadono in acquario?
dipende dall'umidità atmosferica e dalla temperatura,
ma all'incirca, direi di sì
questo è ottimo, tuttavia le recensioni non lasciano ben sperare.
Forse conviene il metodo classico: spruzzino

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 16:36
di Andreami
Ciao,
Sono curioso, ma che ci devi fare?
Qual è il progetto e per quanto tempo dovrai usarlo?
Puoi metterli anche un timer e farlo nebulizzare qualche ora al giorno

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Si bit, era il primo che ho trovato, 5 membrane sono un sacco di nebbia!

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 17:07
di cIvan
Andreami ha scritto:
09/08/2022, 16:38
Sono curioso, ma che ci devi fare
paludario, per nebulizzare la zona emersa.
Il problema è la sicurezza degli stessi, ho letto che alcuni hanno preso la scossa o che hanno avuto problemi sulla durata dello stesso strumento.

Mist maker

Inviato: 09/08/2022, 17:15
di bitless
cIvan ha scritto:
09/08/2022, 16:17
Forse conviene il metodo classico: spruzzino
sono in completo accordo, eppoi quei cosi funzionano a
ultrasuoni e non sono sicuro che non diano fastidio alla
eventuale fauna del paludario