Pagina 1 di 4

Illuminazione 45l

Inviato: 10/08/2022, 17:51
di MatteoBatti
Ciao, ho una vasca di 45l lordi ( 50x30x30), ho intenzione di inserire ceratophyllum, Cryptocoryne parva, hygrophila polisperma, rotala.
Essendo aperta speravo di trovare una plafoniera adatta online ma ho paura non siano sufficienti, a quanti lumen o watt dovrei stare? Altri metodi e consigli sono ben accetti.
Grazie

Illuminazione 45l

Inviato: 10/08/2022, 21:15
di GSCAPEAQUA
MatteoBatti ha scritto:
10/08/2022, 17:51
a quanti lumen o watt dovrei stare?
Per le piante che vuoi coltivarle 0,5 watt bastano

Illuminazione 45l

Inviato: 10/08/2022, 21:20
di MatteoBatti
GSCAPEAQUA ha scritto:
10/08/2022, 21:15
Per le piante che vuoi coltivarle 0,5 watt bastano
Quanti lumen/litro invece? Sto guardando le plafoniere online ma sembrano parecchio scarse sotto questo punto di vista nonostante le recensioni positive e mi sta venendo il dubbio di dover fare qualcosa da me con lampadine LED o CFL

Si comunque punto ad un acquario abbastanza tranquillo senza piante eccessivamente complesse ma vorrei evitare di spendere 30/40 euro per vada bene solo ad anubias praticamente

Illuminazione 45l

Inviato: 10/08/2022, 21:26
di Alessandropez91
MatteoBatti, guarda le plafoniere chihiros che senza spendere troppo ti porti a casa tanta roba

Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
MatteoBatti, https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24389.html
Guarda questa, non fare troppo caso ai watt, sono più importanti i lumen per litro

Illuminazione 45l

Inviato: 10/08/2022, 21:40
di GSCAPEAQUA
Alessandropez91 ha scritto:
10/08/2022, 21:35
uarda questa, non fare troppo caso ai watt, sono più importanti i lumen per litro
In realtà il watt rispecchia di più le esigenze delle piante visto che i lumen si basano sulla percezione dell’occhio umano

Illuminazione 45l

Inviato: 10/08/2022, 22:06
di Alessandropez91
È un argomento molto discusso, il watt sarebbe il consumo, ovvero quanta corrente si ciuccia all' ora, l'efficienza di un LED si basa sul rapporto w/lumen, entrambi importanti quindi

Illuminazione 45l

Inviato: 10/08/2022, 22:13
di GSCAPEAQUA
Alessandropez91 ha scritto:
10/08/2022, 22:06
È un argomento molto discusso, il watt sarebbe il consumo, ovvero quanta corrente si ciuccia all' ora, l'efficienza di un LED si basa sul rapporto w/lumen, entrambi importanti quindi
In realtà si è giunti a una conclusione, infatti il lumen non ha alcuna rilevanza botanica e sono state aggiunte altre unità di misura (le elenco dal meno “efficiente” al più “efficiente”) che sono il PPF, il PUR e lo YPF.
L’ultimo detto anche Yield photon flux (flusso fotonico efficace) è quello che si avvicina di più alle esigenze delle piante.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Però non vengono mai scritti nelle comuni lampade, quindi si utilizza il lumen e il watt (il watt è leggermente più “preciso” del lumen)

Illuminazione 45l

Inviato: 10/08/2022, 22:15
di MatteoBatti
Alessandropez91 ha scritto:
10/08/2022, 21:35
MatteoBatti, guarda le plafoniere chihiros che senza spendere troppo ti porti a casa tanta roba
Effettivamente 2800 lumen bastano e avanzano, dovrei prendere anche l'adattatore però e mi verrebbe a costare come quella da 50cm che ne ha 4800 lumen che è un po' esagerato, è dimmerabile però.
Avendo la vasca 50x30x30 per voi mettendola lungo il lato corto da 30cm ottengo ugualmente una luce uniforme ed adeguata o meglio evitare?
Nella sezione bricolage sono mai stati proposti dei "piedini fai da te"?

Illuminazione 45l

Inviato: 10/08/2022, 22:17
di GSCAPEAQUA
MatteoBatti ha scritto:
10/08/2022, 22:15
Avendo la vasca 50x30x30 per voi mettendola lungo il lato corto da 30cm ottengo ugualmente una luce uniforme ed adeguata o meglio evitare?
Se la metti nel lato corto la luce non è uniforme

Illuminazione 45l

Inviato: 11/08/2022, 12:50
di MatteoBatti
GSCAPEAQUA ha scritto:
10/08/2022, 22:17
Se la metti nel lato corto la luce non è uniforme
Capito, per le chihiros 8000k non sono troppi? Per chi ce l'ha la luce è tanto tendente all'azzurro?