Pagina 1 di 4

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 13:02
di Antò
Ciao, ho fatto una plafoniera di 95cm con dei tubolari in alluminio e ho messo una ventola per raffreddare ma l'aria fa un sacco di risonanza.
Ho montato un regolatore e lo devo tenere al minimo altrimenti la moglie mi caccia di casa.
Al minimo con temperatura esterna a 27gradi la plafo sta sui 43.
Qualcuno di voi ha qualche stratagemma per silenziare la cosa?

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 13:09
di trotasalmonata
Hai una foto della plafo? Soprattutto dove hai montato la ventola..

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 13:31
di Antò
Spero si riesca a capire.
Era un regolo da muratore di 2 metri tagliato a metà e incollate le 2 parti, Hanno un rinforzo centrale per irrigidire lo scatolato, in pratica adesso é come se fossero 4 tubolari quadrati incollati.
Ma se alzo i giri é come se l'aria sotto la ventola entrasse in risonanza e fa un bel rumore, ho provato a mettere biadesivo, spugnette, carta gommata, ma niente non cambia neanche un pó

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 15:03
di Tiziano92
Antò ha scritto:
13/08/2022, 13:02
Al minimo con temperatura esterna a 27gradi la plafo sta sui 43.
E senza ventola? 43 non è poi così tanto..
Cmq se la allontani un po' dai profili, in modo che non sia proprio appoggiata.. forse migliora?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
O metterla sul fianco dei profili? Forse è impossibile... O poco pratico... :-s

Aggiunto dopo 49 secondi:
Mmmh sopra hai la mensola l'ho notato adesso

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 16:12
di trotasalmonata
Riesci a fare girare la ventola al contrario? Cioè farla lavorare in estrazione?
Bisogna fare un po' di esperimenti..

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 16:49
di Ale1105zano
forse sarebbe più silenziosa una ventola più grande a bassa rotazione

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 17:24
di Antò
trotasalmonata ha scritto:
13/08/2022, 16:12
Riesci a fare girare la ventola al contrario? Cioè farla lavorare in estrazione?
Rigirando la ventola fa lo stesso rumore
Ale1105zano ha scritto:
13/08/2022, 16:49
forse sarebbe più silenziosa una ventola più grande a bassa rotazione
Ho provato diverse ventole ma della stessa misura, una più grande avrei il problema del buco nel senso che la superfice forabile é più piccola della ventola e l'aria batterebbe su un bordo ma posso provare
Tiziano92 ha scritto:
13/08/2022, 15:05
Cmq se la allontani un po' dai profili, in modo che non sia proprio appoggiata.. forse migliora?
Ho provato a spessorarla mettendo sotto la carcassa di un altra ventola rotta ma fa uguale

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 17:28
di Tiziano92
Senza carcassa? In modo che non faccia tunnel? Che sia aperta ai lati. Solo qualche spessore agli angoli magari

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 17:53
di Pinny
Hai provato a mettere delle rondelle di gomma, tra la ventola e l'alluminio? Sotto le viti, le puoi ottenere anche da una camera d'aria di bici rotta, ritagli e provi. Sotto alcuni attrezzi i piedini antivibrazione sono indispensabili

Rumorosità aria plafoniera a LED

Inviato: 13/08/2022, 17:58
di Antò
Tiziano92 ha scritto:
13/08/2022, 17:28
Senza carcassa? In modo che non faccia tunnel? Che sia aperta ai lati. Solo qualche spessore agli angoli magari
Alzando la ventola dal tubolare il rumore diminuisce ma molta aria non va nello scatolato si disperde all'esterno.
Appena ho tempo voglio tagliare a misura dei tubolari dei dissipatori che si trovano sulle schede dei pc e incastrarli nei fori, credo che possano avere 2 funzioni 1 rallentare l'aria dandogli modo di riscaldarsi un po' di più e quindi raffreddare più superfice, poi dovrebbe spezzare l'effetto eco.
Pinny ha scritto:
13/08/2022, 17:53
Hai provato a mettere delle rondelle di gomma, tra la ventola e l'alluminio? Sotto le viti, le puoi ottenere anche da una camera d'aria di bici rotta, ritagli e provi. Sotto alcuni attrezzi i piedini antivibrazione sono indispensabili
Si posso provare, se funziona poi sigillo i contorni e vai