Pagina 1 di 2
Filamentose?
Inviato: 15/08/2022, 22:52
di Fabio123
Ciao ragazzi, caridinaio avviato da 1.5 mesi, 80 lt illuminazione faretti LED 6500k 60w. Filtro tetra ex 600 new edition,fotoperiodo 8h. La flora e la fauna crescono alla grande, come fertilizzante bastoncino npk compo in infusione, e qualcuno spezzettato sotto il fondo. Nella parte davanti Della vasca ho creato un pratino di muschio, dove si sono formate alghe filamentose credo (allego foto) ho oensato di smettere di somministrare mangime per far ripulire ancora più voracemente le Caridina e le planorbaris e le physa. E poi mi chiedo perché nel. Pratino di muschio si e nell'altro muschio giusto qualche filamentosa isolata. Inserire un pesciolino mangia alghe?
Filamentose?
Inviato: 16/08/2022, 6:56
di mmarco
Fabio123 ha scritto: ↑15/08/2022, 22:52
Pratino di muschio si e nell'altro muschio giusto qualche filamentosa isolata.
Questo dipende dalla circolazione dell'acqua (ristagno) e secondo studi scientifici da me condotti, (a naso per intenderci) dal tipo di supporto.
L'alga in tal senso è buongustaia.
Buongiorno
Filamentose?
Inviato: 16/08/2022, 8:09
di Fabio123
Ciao @
mmarco allora potrebbe essere dato dal fatto che dopo aver sostituito il filtro un mese fa e a causa delle temperature elevate ho direzionato l'uscita del filtro verso la superfice? Se per supporto intendi dove è legato il muschio honusato delle retine di acciaio inox.
Filamentose?
Inviato: 16/08/2022, 8:18
di mmarco
No... arrivano a prescindere.
Trovano sempre un punto più adatto.
Per supporto intendo il posto dove decidono di attecchire.
Cerca di sopportarle.
Vedi come e se evolvono.
Per i pesci mangia alghe non so aiutare.

Filamentose?
Inviato: 16/08/2022, 8:42
di Fabio123
mmarco ha scritto: ↑16/08/2022, 8:18
No... arrivano a prescindere.
Trovano sempre un punto più adatto.
Per supporto intendo il posto dove decidono di attecchire.
Cerca di sopportarle.
Vedi come e se evolvono.
Per i pesci mangia alghe non so aiutare.
Ok grazie, comunque mi confermi, per quello che si capisce dalle foto, che sono filamentose?
Filamentose?
Inviato: 16/08/2022, 8:43
di Topo
Che altre piante hai?
Filamentose?
Inviato: 16/08/2022, 8:48
di mmarco
Dalla foto io non riesco a definirle....
Aggiunto dopo 18 secondi:
Vedo male.
Filamentose?
Inviato: 16/08/2022, 15:44
di Fabio123
mmarco ha scritto: ↑16/08/2022, 8:48
Dalla foto io non riesco a definirle....
Aggiunto dopo 18 secondi:
Vedo male.
sessiliflora, muschio, anubias, demrsum, althernantera rosaefolia, e poi del pratino , nn ricordo il nome quello che cresce per stoloni, e un paio di hygrophila difformis..
Aggiunto dopo 41 secondi:
Cmq oggi le Ho arrotolate tramite uno stuzzicadenti e ne ho tolte un bel. Po'...
Filamentose?
Inviato: 16/08/2022, 15:46
di mmarco
Io mi riferivo al fatto che dalla foto non vedevo bene le alghe.
Saranno probabilmente filamentose.
Arrotola
Aggiunto dopo 18 secondi:
E porta pasiensa....
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Non dare loro guerra totale.
Hanno concorrenti tipo bba o/e cianobatteri.
Meglio le filamentose.....IMHO
Filamentose?
Inviato: 16/08/2022, 16:58
di Platyno75
mmarco ha scritto: ↑16/08/2022, 15:48
Meglio le filamentose.....IMHO
Quoto. Senza ombra di dubbio.