Coda a spillo Guppy
Inviato: 16/08/2022, 14:21
Ciao a tutti,
In queste ultime tre settimane ho dovuto lasciare spesso solo l'acquario e anche se tutto è automatizzato e ho sempre fatto i miei test settimanali, ho tralasciato quello che pensavo fosse una sorta effetto genetico dell'inbreeding rendendomi conto che invece, da titolo, è un parassita che mi ha fatto fuori circa 8 guppy in 3 settimane. Me ne sono veramente reso conto oggi che mi sono reso conto che i due maschi nuovi introdotti circa un mese fa e che erano in perfetta salute fino a giovedì scorso, sono morti entrambi, anche se non avevano la "coda a spillo" paradossalmente potrebbero essere stati pure loro a introdurla, chi può dirlo.
Fatto sta che al momento ho una popolazione di 15-20 guppy di cui almeno 3 o 4 hanno i primi segnali della coda a spillo causata, da quello che ho capito, da un parassita che appartiene alla famiglia dei vermi piatti. Ora, contando che sicuramente già mercoledì scorso avevo notato guppy con questa caratteristica coda a spillo sono un po' tentato dal trattare tutti i pesci perchè piuttosto che curarne 3 oggi, 4 fra una settimane, 2 a settembre e poi magari i pesci curati si ri ammalano, meglio fare un trattamento a tutti.
Ora io ho solo il rivamor ma leggo che servirebbe una cura a base di Praziquantel cosa che al momento non ho avuto modo di verificare.
Detto questo io giovedì sera devo andare via dinuovo quindi non so bene cosa fare. O prepara l'acquario di scorta, li tratto tutti insieme lasciandoli a digiuno fino a lunedì o aspetto la prossima settimana che però non sarà molto diversa la situazione.
Consigli?
In queste ultime tre settimane ho dovuto lasciare spesso solo l'acquario e anche se tutto è automatizzato e ho sempre fatto i miei test settimanali, ho tralasciato quello che pensavo fosse una sorta effetto genetico dell'inbreeding rendendomi conto che invece, da titolo, è un parassita che mi ha fatto fuori circa 8 guppy in 3 settimane. Me ne sono veramente reso conto oggi che mi sono reso conto che i due maschi nuovi introdotti circa un mese fa e che erano in perfetta salute fino a giovedì scorso, sono morti entrambi, anche se non avevano la "coda a spillo" paradossalmente potrebbero essere stati pure loro a introdurla, chi può dirlo.
Fatto sta che al momento ho una popolazione di 15-20 guppy di cui almeno 3 o 4 hanno i primi segnali della coda a spillo causata, da quello che ho capito, da un parassita che appartiene alla famiglia dei vermi piatti. Ora, contando che sicuramente già mercoledì scorso avevo notato guppy con questa caratteristica coda a spillo sono un po' tentato dal trattare tutti i pesci perchè piuttosto che curarne 3 oggi, 4 fra una settimane, 2 a settembre e poi magari i pesci curati si ri ammalano, meglio fare un trattamento a tutti.
Ora io ho solo il rivamor ma leggo che servirebbe una cura a base di Praziquantel cosa che al momento non ho avuto modo di verificare.
Detto questo io giovedì sera devo andare via dinuovo quindi non so bene cosa fare. O prepara l'acquario di scorta, li tratto tutti insieme lasciandoli a digiuno fino a lunedì o aspetto la prossima settimana che però non sarà molto diversa la situazione.
Consigli?