Consigli su futuri ospiti.
Inviato: 17/08/2022, 17:19
Buon giorno,
La mia vasca super piantumata è avviata da giugno, prima ha fatto un mese di dsm.
È scoperchiata e attualmente ha 144w di neon t5 che prossimamente chiedo.
Le dimensioni sono 81,5 x 36 x h 52,5
Filtro esterno tetra ex600 plus
Riscaldatore interno sera da 100w
CO2 collegata esternamente al tubo del filtro.
Litri netti 80/90
Fondo akadama (che ancora rilascia nitrati e fosfati)
pH sempre tra 6.3 e 6.5
KH stabile a 2 (anche se neo mesi scorsi era da 0 a 1)
GH attualmente 8 (minimo storico 6)
NO2- nh4 di media a 0
NO3- max 50, ci sto lavorando con i cambi e cura della vasca cosi come fosfati che viaggiano da 1 a 6 In base al rilascio.
Fauna attuale
Planorbarius, 4 nerita e haimè planarie piccole scoperte al ritorno dalle ferie.
Fertilizzazione con pmdd + Avanzato + ferro potenziato
Flora
Hemianthus callitrichoides Cuba
Pogostemon erectus
Taxiphyllum barbieri
Althernantera reineckii mini
Microsorum pterotopus Narrow
Rotala Rutindifolia h'ra
Cryptocoryne ondulatus red
Cryptocoryne spiralis tiger
Hygrophila pinnatifida
Proserpinaca palustris
Bucephalandra black pearl
Salvinia Natans
Limnobium leavigatum
Rotala orange juice
Eustralis Stellata
Pistia Stratoides
Myriophyllum Gyana
Bucephalandra kedagan
Limnophila heterophyla
Tra galleggianti, foresta di rotala, ecc ho molti nascondigli
In principio l'idea era fare una vasca per caridinie ed endler se i parametri lo permettevano, ora è non mi dispiace, i parametri son più propensi a portarmi alle specie que qui seguite.
Stavo guardando i Betta imbellis o Macropodus opercularis però da come leggevo forse è piccola la vasca...
Per cui vi chiedo consiglio su chi scegliere e altre opzioni e quanto più bassi devono essere i nitrati e fosfati prima di poter ospitare una qualsiasi specie. Saperne le cure e i problemi fertilizzando.
Se serve pubblico l'excell del diario dei valori o più foto dettagliate
La mia vasca super piantumata è avviata da giugno, prima ha fatto un mese di dsm.
È scoperchiata e attualmente ha 144w di neon t5 che prossimamente chiedo.
Le dimensioni sono 81,5 x 36 x h 52,5
Filtro esterno tetra ex600 plus
Riscaldatore interno sera da 100w
CO2 collegata esternamente al tubo del filtro.
Litri netti 80/90
Fondo akadama (che ancora rilascia nitrati e fosfati)
pH sempre tra 6.3 e 6.5
KH stabile a 2 (anche se neo mesi scorsi era da 0 a 1)
GH attualmente 8 (minimo storico 6)
NO2- nh4 di media a 0
NO3- max 50, ci sto lavorando con i cambi e cura della vasca cosi come fosfati che viaggiano da 1 a 6 In base al rilascio.
Fauna attuale
Planorbarius, 4 nerita e haimè planarie piccole scoperte al ritorno dalle ferie.
Fertilizzazione con pmdd + Avanzato + ferro potenziato
Flora
Hemianthus callitrichoides Cuba
Pogostemon erectus
Taxiphyllum barbieri
Althernantera reineckii mini
Microsorum pterotopus Narrow
Rotala Rutindifolia h'ra
Cryptocoryne ondulatus red
Cryptocoryne spiralis tiger
Hygrophila pinnatifida
Proserpinaca palustris
Bucephalandra black pearl
Salvinia Natans
Limnobium leavigatum
Rotala orange juice
Eustralis Stellata
Pistia Stratoides
Myriophyllum Gyana
Bucephalandra kedagan
Limnophila heterophyla
Tra galleggianti, foresta di rotala, ecc ho molti nascondigli
In principio l'idea era fare una vasca per caridinie ed endler se i parametri lo permettevano, ora è non mi dispiace, i parametri son più propensi a portarmi alle specie que qui seguite.
Stavo guardando i Betta imbellis o Macropodus opercularis però da come leggevo forse è piccola la vasca...
Per cui vi chiedo consiglio su chi scegliere e altre opzioni e quanto più bassi devono essere i nitrati e fosfati prima di poter ospitare una qualsiasi specie. Saperne le cure e i problemi fertilizzando.
Se serve pubblico l'excell del diario dei valori o più foto dettagliate