Pagina 1 di 3

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 21/08/2022, 10:38
di luca88
Buongiorno a tutti,

ho un problema di alghe nel mio acquario, alcune (BBA) insorte da poco tempo (qualche settimana), altre che non se ne vanno.

Vi presento intanto il mio acquario, nato in Dicembre 2021:

Dettagli tecnici:
Dennerle nano scaper tank 55lt, 45x36x34
Chihiros WRGB II Slim 45 (settata dalle 9 alle 17 con 30 min alba-tramonto, luminosità 80%, R80, G71, B59).
CO2 a 30 bpm
filtro eheim experience 150
riscaldatore
twinstar II M3
il fondo è composto solo da dennerle scaper's soil

La Flora è composta da:
Rotala Rotundifolia Green (inserita circa 2 settimane fa e già raddoppiata in altezza)
felce di java (che come vede le foglie sono praticamente invase dalle alghe)
Eleocharis Acicularis (ne sono sopravvissuti solo due ciuffi di quelli piantati, gli altri sono morti dopo qualche giorno dalla piantumazione)

La Fauna è composta da:
4 Danio Margaritatus
10 circa Caridina
20 circa Boraras Brigittae
3 otocinclus
6 circa neritine

Sì, lo so...per un 60 litri netti è sovrappopolato, ma purtroppo ho dovuto trovare un rimedio in tempi molto veloci per i pesci di un altro acquario (danio + oto e qualche neritina) e non avevo alternative che inserirlo in questo.


Fertilizzazione

Inizialmente avevo approcciato con PMDD ma non riuscivo a regolarmi e a capire bene i dosaggi, quindi sono passato al protocollo Seachem.

Mano a mano che terminavo i vari flaconi che potevo sostituire con alcune parti del pmdd lo facevo...quindi al momento:

Flourish Excel
cifo Fosforo
Flourish Nitrogen (al termine riampiazzerò con cifo azoto)
Flourish Trace
cifo ferro (liquido)
Flourish Potassium

Valori dell'acquario di oggi, pre-fertilizzazione:
T 25,6
pH 7,3
KH 7
GH 18
EC 650
NO3- 35
PO43- 0,1
Fe 0,25

Le rocce mi sono state vendute come non calcaree, ma visti i valori credo sia il contrario (non ho ancora fatto il test "fai da te").

Credo che cercherò in qualche modo di rimpiazzarle con delle Dragon Stone che dovrebbero essere non calcaree...ma prima della sostituzione volevo avere anche un vostro parere.

Aggiungo le foto che mostrano lo stato attuale pre-pulizia di vetri...mi ritrovo quindi con BBA da qualche settimana ed altre alghe.

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 21/08/2022, 11:49
di mmarco
Bella vasca e gran pesci.
Hai pochissime piante.
In pratica fertilizzi le alghe.
:-h

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 21/08/2022, 13:07
di luca88
L'ho pensato anch'io a volte...ed è il motivo per cui ho inserito la rotala...tuttavia non capisco perché la eleocharis non attecchisca o comunque non cresca.

E vorrei capire come debellare le bba!

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 21/08/2022, 15:16
di Platyno75
luca88 ha scritto:
21/08/2022, 13:07
come debellare le bba
Ciao
Inizia ad inserire piante davvero rapide (Limnophila sessiliflora oppure Egeria oppure Ceratophyllum). Qualche galleggiante potrebbe essere utile.
Le durezze non vanno bene, taglia con Sant'Anna o demineralizzata.
Intervieni sul fosforo, dandone di più (solo dopo che avrai inserito le rapide).

Aggiunto dopo 32 secondi:
mmarco ha scritto:
21/08/2022, 11:49
In pratica fertilizzi le alghe.
Esatto

Aggiunto dopo 39 secondi:
luca88 ha scritto:
21/08/2022, 10:38
Dragon Stone
Testale comunque

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
luca88 ha scritto:
21/08/2022, 10:38
protocollo Seachem.
Come li fai i cambi? Quanto e con quale acqua?

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
luca88 ha scritto:
21/08/2022, 10:38
CO2 a 30 bpm
Forse è persino troppa visto che al momento non ci sono piante, fin quando non elimini le rocce calcaree è meglio staccarla a mio parere altrimenti continui a buttare calcio in acqua ..

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 21/08/2022, 21:55
di luca88
Platyno75 ha scritto:
21/08/2022, 15:20
Come li fai i cambi? Quanto e con quale acqua?
Non li faccio ad intervalli fissi, ma in base ai valori. Solitamente cambio 10 litri con acqua demineralizzata.
Platyno75 ha scritto:
21/08/2022, 15:20
Inizia ad inserire piante davvero rapide (Limnophila sessiliflora oppure Egeria oppure Ceratophyllum). Qualche galleggiante potrebbe essere utile.
ok, pensavo bastasse la rotala che da quello che avevo letto mi sembrava rapida oppure mi sbaglio? Procederò comunque ad inserire qualche altra rapida!
Platyno75 ha scritto:
21/08/2022, 15:20
Forse è persino troppa visto che al momento non ci sono piante, fin quando non elimini le rocce calcaree è meglio staccarla a mio parere altrimenti continui a buttare calcio in acqua ..
Domani spero di riuscire a fare i test delle mie rocce, così capisco come sono...tieni conto che KH e soprattutto GH sono aumentati parecchio con il tempo...pensavo fosse "colpa" dello scaper's soil...all'inizio avevo GH 12/13 e KH 5/6, la conducibilità sempre intorno ai 500/600 che mi sembra però tanto.

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 21/08/2022, 23:51
di Humboldt
Il protocollo Seachem, come tutti i commerciali, deve essere seguito alla lettera, compresi i cambi.
In pratica bisogna seguire quanto scritto sulle confenzioni.
Eviterei, a memo di non essere molto esperto, l'utilizzo di altri prodotti estranei al protocollo.

Dalle foto si vede anche un bel po di ciano.
L'unica pianta di una certa dimensione, la.felce di Giava, non necessita di tutta questa fertilizzazione.

Io incomincerei a lavorare sui ciano e poi tutto il resto.

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 22/08/2022, 9:43
di luca88
Humboldt ha scritto:
21/08/2022, 23:51
Dalle foto si vede anche un bel po di ciano
Ciao, grazie per i suggerimenti. Dove sono i ciano?

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 22/08/2022, 11:16
di Humboldt
luca88 ha scritto:
22/08/2022, 9:43
Dove sono i ciano?
La patina verde su fondo e pietre.

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 23/08/2022, 10:22
di luca88
Humboldt ha scritto:
22/08/2022, 11:16
La patina verde su fondo e pietre.
Non è una patina, sembrano alghe uguali a,quelle sulla felce di Java.

Non so se si riesce a capire dalla foto!

nuove e vecchie alghe varie

Inviato: 23/08/2022, 10:35
di Platyno75
luca88 ha scritto:
23/08/2022, 10:22
Non è una patina
Odore? Consistenza? Riesci a fare foto più ravvicinata? Il colore è quello o è stato schiarito dalla foto?