Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Michael15

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/03/20, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelveccana
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 4000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo JBL (Non fertile) + Sabbia
- Flora: -Hygrophila Corymbosa
-Pogostemon Erectus
-Anubias Barteri
-Anubias Nana
-Salvinia Auriculata
-Lemna Minor
-Muschio di Giava
-Limnobium Laevigatum
-Vallisneria Nana
-Altra piante a crescita rapida (Non ricordo il nome)
+Piante emerse (Acquaponica)
-Pothos
-Menta acquatica
-Menta piperita
-Basilico
-Kalanchoe
- Fauna: -Axolotl
-Danio Zebra
-Rasbora
-Neon
-Cardinali
-Guppy
-Portaspada
-Corydoras Albino
-(Lumache: Physa Acuta, Melanoides Tubercolata, Neritine)
- Secondo Acquario: 60L per i pesci, 100L per l'axolotl
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Michael15 » 22/08/2022, 1:34
Stasera ho fatto un test rapido a striscette della sera, soprattutto per tenere sott'occhio i valori di pH e KH a grandi linee, però sono rimasto sorpreso vedendo il valore del cloro del test che segna 0.8mg. Non ho un test per il cloro a portata di mano, ma mi sembra strano che possa esserci in vasca, dato che non cambio acqua da più di una settimana e comunque la lascio decantare per oltre 24 ore quando lo faccio... Sarà il test sballato? (L ultima volta che ho fatto questi test a striscette non mi ricordo di aver notato il cloro così, quindi mi sembra strano che per quanto poco affidabili leggano valori diversi una volta dall' altra...)
Dalla foto non rende, il cloro e l'ultimo valore in basso, ed e esattamente dello stesso colore dei 0.8mg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michael15
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 22/08/2022, 2:36
le tue striscette sono da buttare... impossibile che
ci sia cloro con questo caldo anche dopo sole 24 ore
mm
bitless
-
lucazio00
- Messaggi: 14510
- Messaggi: 14510
- Ringraziato: 2454
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2454
Messaggio
di lucazio00 » 22/08/2022, 17:31
I pesci e le piante sono morte? Se si é stato il cloro...
P.S. odio le striscette
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Michael15

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/03/20, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelveccana
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 4000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo JBL (Non fertile) + Sabbia
- Flora: -Hygrophila Corymbosa
-Pogostemon Erectus
-Anubias Barteri
-Anubias Nana
-Salvinia Auriculata
-Lemna Minor
-Muschio di Giava
-Limnobium Laevigatum
-Vallisneria Nana
-Altra piante a crescita rapida (Non ricordo il nome)
+Piante emerse (Acquaponica)
-Pothos
-Menta acquatica
-Menta piperita
-Basilico
-Kalanchoe
- Fauna: -Axolotl
-Danio Zebra
-Rasbora
-Neon
-Cardinali
-Guppy
-Portaspada
-Corydoras Albino
-(Lumache: Physa Acuta, Melanoides Tubercolata, Neritine)
- Secondo Acquario: 60L per i pesci, 100L per l'axolotl
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Michael15 » 22/08/2022, 23:09
No, le piante e gli animali stanno bene, infatti mi sembra strano che ci sia il cloro, anche perchè appunto per il caldo e il tempo che è passato dall'ultimo cambio d'acqua mi pare molto strano... Le striscette sono nuove, però non sono per niente affidabili per certi valori, mi sembrava strano che fosse così uguale al secondo valore anzichè al primo...
Michael15
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 22/08/2022, 23:55
Quoto gli altri...il cloro è molto volatile e non credo duri più di 24 ore (come detto da Bitless), forse va via meno rapidamente la cloramina (anche se meno usata del cloro), ma comunque non certo una settimana e non senza arrecare danno alla vasca.
malu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Messaggi: 53599
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 23/08/2022, 0:31

... Il cloro va letto immediatamente, gli altri valori dopo 60 secondi
Povere striscette
Stand by
cicerchia80
-
lucazio00
- Messaggi: 14510
- Messaggi: 14510
- Ringraziato: 2454
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2454
Messaggio
di lucazio00 » 23/08/2022, 15:43
Allora non c'è...è un falso positivo...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nicola1 e 11 ospiti