Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 22/08/2022, 15:13
Ciao a tutti oggi in una fontanella di un paese di montagna vicino al mio (abito in Sicilia provincia di Palermo) ho trovato questa piante e facendo qualche ricerca mi sembra della Riccia Fluitans, mi sbaglio?
Vorrei sapere inoltre se è andata a stare in acquario in quanto avendo dei guppy ho letto che è un ottimo rifugio per avannotti che dite la posso mettere?
Se la foto non è chiara provo a farne di migliori
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexloca
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 22/08/2022, 16:21
Se era sommersa ed in acqua non gelida, prova.
Cedo parola per l'identikit.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Alexloca (22/08/2022, 20:02)
mmarco
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 22/08/2022, 16:43
Prova a fare una foto ravvicinata, comunque mi sembra troppo filiforme
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Vinjazz
- Messaggi: 3588
- Messaggi: 3588
- Ringraziato: 871
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
871
Messaggio
di Vinjazz » 22/08/2022, 19:56
A me nemmeno sembra riccia, ma lascio la parola ai più esperti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- Alexloca (22/08/2022, 20:03)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 22/08/2022, 20:03
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑22/08/2022, 16:43
Prova a fare una foto ravvicinata, comunque mi sembra troppo filiforme
Si domani dovrei ripassare da lì ne prendo un po' e faccio delle foto, me ne porto un po' a casa non si sa mai sia proprio lei
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
mmarco ha scritto: ↑22/08/2022, 16:21
Se era sommersa ed in acqua non gelida, prova.
Cedo parola per l'identikit.
Si era sommersa ed in acqua non gelida, e faceva dei grovigli belli spessi ma morbidi e facili da estirpare inoltre a differenza di altre fontanelle non era presente NESSUNA alga, ha un azione allelopatica contro alghe o altre piante?
Posted with AF APP
Alexloca
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 22/08/2022, 20:06
Alexloca ha scritto: ↑22/08/2022, 20:05
ha un azione allelopatica contro alghe o altre piante?
Se verifichi io faccio da cassiere
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Era (è) in acqua corrente?
Non è che homo ha pulito proprio lì?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Alexloca (22/08/2022, 20:50)
mmarco
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 22/08/2022, 20:32
mmarco ha scritto: ↑22/08/2022, 20:08
Era (è) in acqua corrente?
Non è che homo ha pulito proprio lì?
era semplicemente una vasca, con un tubo da cui esce non molta acqua e l'acqua in eccesso esce dall'altra parte a caduta, non credo che qualcuno l'abbia pulito in quanto c'era anche del muschio emerso, si può dire che c'è un leggerissimo movimento dell'acqua.
Posted with AF APP
Alexloca
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 22/08/2022, 21:06
Non è che trattasi di muschio?
Comunque no problema.
Io proverei senza ombra di dubbio.
Buonanotte
Posted with AF APP
mmarco
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 22/08/2022, 21:53
mmarco ha scritto: ↑22/08/2022, 21:06
muschio
Fontinalis?
Comunque aspettiamo le foto, con quelle sarà facile individuare almeno il genere.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 23/08/2022, 0:31
Ecco le foto, fa una puzza non indifferente comincio a pensare che sia un alga, ho preso anche del muschio sapreste individuarlo?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexloca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sgram74 e 9 ospiti