Riccia Fluitans??

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Alexloca
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/08/22, 14:25

Riccia Fluitans??

Messaggio di Alexloca » 22/08/2022, 15:13

Ciao a tutti oggi in una fontanella di un paese di montagna vicino al mio (abito in Sicilia provincia di Palermo) ho trovato questa piante e facendo qualche ricerca mi sembra della Riccia Fluitans, mi sbaglio?
Vorrei sapere inoltre se è andata a stare in acquario in quanto avendo dei guppy ho letto che è un ottimo rifugio per avannotti che dite la posso mettere?
Se la foto non è chiara provo a farne di migliori

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riccia Fluitans??

Messaggio di mmarco » 22/08/2022, 16:21

Se era sommersa ed in acqua non gelida, prova.
Cedo parola per l'identikit.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Alexloca (22/08/2022, 20:02)

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Riccia Fluitans??

Messaggio di GSCAPEAQUA » 22/08/2022, 16:43

Prova a fare una foto ravvicinata, comunque mi sembra troppo filiforme
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
Alexloca (22/08/2022, 20:02)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3588
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Riccia Fluitans??

Messaggio di Vinjazz » 22/08/2022, 19:56

A me nemmeno sembra riccia, ma lascio la parola ai più esperti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Alexloca (22/08/2022, 20:03)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Alexloca
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/08/22, 14:25

Riccia Fluitans??

Messaggio di Alexloca » 22/08/2022, 20:03

GSCAPEAQUA ha scritto:
22/08/2022, 16:43
Prova a fare una foto ravvicinata, comunque mi sembra troppo filiforme
Si domani dovrei ripassare da lì ne prendo un po' e faccio delle foto, me ne porto un po' a casa non si sa mai sia proprio lei

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
mmarco ha scritto:
22/08/2022, 16:21
Se era sommersa ed in acqua non gelida, prova.
Cedo parola per l'identikit.
Si era sommersa ed in acqua non gelida, e faceva dei grovigli belli spessi ma morbidi e facili da estirpare inoltre a differenza di altre fontanelle non era presente NESSUNA alga, ha un azione allelopatica contro alghe o altre piante?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riccia Fluitans??

Messaggio di mmarco » 22/08/2022, 20:06

Alexloca ha scritto:
22/08/2022, 20:05
ha un azione allelopatica contro alghe o altre piante?
Se verifichi io faccio da cassiere $-)

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Era (è) in acqua corrente?
Non è che homo ha pulito proprio lì?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Alexloca (22/08/2022, 20:50)

Avatar utente
Alexloca
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/08/22, 14:25

Riccia Fluitans??

Messaggio di Alexloca » 22/08/2022, 20:32

mmarco ha scritto:
22/08/2022, 20:08
Era (è) in acqua corrente?
Non è che homo ha pulito proprio lì?
era semplicemente una vasca, con un tubo da cui esce non molta acqua e l'acqua in eccesso esce dall'altra parte a caduta, non credo che qualcuno l'abbia pulito in quanto c'era anche del muschio emerso, si può dire che c'è un leggerissimo movimento dell'acqua.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riccia Fluitans??

Messaggio di mmarco » 22/08/2022, 21:06

Non è che trattasi di muschio?
Comunque no problema.
Io proverei senza ombra di dubbio.
Buonanotte

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Riccia Fluitans??

Messaggio di Platyno75 » 22/08/2022, 21:53

mmarco ha scritto:
22/08/2022, 21:06
muschio
Fontinalis?

Comunque aspettiamo le foto, con quelle sarà facile individuare almeno il genere.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Alexloca
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/08/22, 14:25

Riccia Fluitans??

Messaggio di Alexloca » 23/08/2022, 0:31

Ecco le foto, fa una puzza non indifferente comincio a pensare che sia un alga, ho preso anche del muschio sapreste individuarlo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 9 ospiti