Pagina 1 di 1

Alghe e allelopatia

Inviato: 08/11/2015, 16:05
di Masatomo
Ciao,

circa un mesetto fa, dato che mi dispiaceva buttare via le potature, le infilai dentro una specie di vaso di vetro, con acqua di rubinetto normalissima. Avevo cominciato con la Salvinia natans, poi ho aggiunto anche Lymnophila, poi un filo di muschio che era rimasto dentro (all'inizio avevo anche del muschio ma poi non mi piaceva e l'avevo tolto) e dell'Egeria densa. Poi, incuriosito, ho messo dentro anche delle alghe filamentose verdi (quelle che infestano il mio acquario), per vedere cosa sarebbe successo.
WP_20151108_003.jpg
WP_20151108_004.jpg
L'Egeria densa si è totalmente sciolta (come mi si diceva qualche settimana fa in qualche post da qualcuno che evidentemente ne sa), ma l'alga è più viva che mai. Certo, manca la Ceratophyllum, ma ora come ora mi serve tutta in vasca.

In un altro vasetto, successivamente, ho messo della Lemna minor e, di nuovo, delle alghe. Ora, non so se anche questa pianta faccia qualcosa contro le alghe, ma mi sembra di aver letto che comunque si ciuccia un sacco di quei nutrienti erroneamente definiti cattivi. Niente da fare, l'alga è ancora viva e vegeta, forse anche più rigogliosa.
WP_20151108_002.jpg
WP_20151108_001.jpg
La cosa che mi stranisce più di tutte è che in verità tutto questo sia ancora in piedi nonostante non ci sia luce se non quella che proviene dalla finestra, che non è mai direttamente proiettata sui vasetti.

Se metto la Ceratophyllum nel minestrone dove si è sciolta l'Egeria densa dite che si potrebbe osservare qualcosa di interessante?

Insomma, nel mio acquario le piante non riescono a debellare le alghe, quindi vorrei vedere con i miei occhi, almeno per una volta nella vita, una di queste alghe soccombere.

Re: Alghe e allelopatia

Inviato: 08/11/2015, 19:16
di Rox
Quelle piante, buttate lì dentro in sola acqua di rubinetto, non hanno le armi per combattere.

Re: Alghe e allelopatia

Inviato: 09/11/2015, 8:38
di Masatomo
Quindi, a parità di condizioni, vince l'organismo più semplice. Un po' come i batteri. Mi chiedo a cosa serva l'evoluzione di una specie :D

Re: Alghe e allelopatia

Inviato: 09/11/2015, 9:14
di Rox
Masatomo ha scritto:Quindi, a parità di condizioni, vince l'organismo più semplice.
No, vince l'organismo che si adatta meglio a quelle condizioni.
Masatomo ha scritto:Mi chiedo a cosa serva l'evoluzione di una specie :D
A specializzarsi nelle condizioni del loro habitat.

Se metti un Ceratophyllum nell'Ucayali, o una Ludwigia inclinata nel Mississippi, muoiono in pochi giorni.
Invertendoli, diventano infestanti.

Le alghe, invece, senza nemici naturali proliferano dappertutto.