Aiuto: Piante in seria difficoltà
Inviato: 23/08/2022, 12:46
Ciao a tutti,
sto avendo problemi con le mie piante in acquario e purtroppo non riesco a venirne a capo e vorrei chiedere qualche consiglio a chi è più esperto di me.
Premetto che sono un neofita totale e sto leggendo e studiando sia su questo forum che nella sezione articoli ma la mancanza di esperienza e di "occhio" credo che mi stiano solo portando a peggiorare la situazione.
Ho un acquario da 80L (circa 75L netti) avviato ad inizio gennaio 2022 nel quale sto avendo problemi nella gestione delle piante che sono proprio malconce.
In allegato trovate alcune foto per darvi un'idea.
I dettagli dell'acquario sono:
Fino a prima dell'estate mi sono fidato del negoziante ma oltre al portafoglio più leggero soldi non ho notato altri cambiamenti...
Ho allestito l'acquario con solo acqua del rubinetto (Milano) ed ho avuto prima diatomee e poi piante bloccate. Poi ho fatto cambi parziali con acqua di osmosi (acquistata sempre dal negoziante ahimé) e le piante sono ripartite per un po' per poi bloccarsi nuovamente, quindi mi hanno consigliato di inserire i sali ed il ferro della jbl (acquadur e ferropol) ma la situazione è andata via via peggiorando.
A luglio ho iniziato a studiare su questo sito e ad inizio mese mi sono cimentato con il PMDD base ed ho inserito 10ml di magnesio, 5ml di potassio e 1ml di rinverdente.
La situazione però non è migliorata granché, anzi, così nel fine settimana mi sono dotato di un conduttivimentro ed ho scoperto di avere la conducibilità oltre 900 così ho fatto un cambio d'acqua di circa 30L con acqua Eva dato che l'ho trovata in offerta ed ha una bassissima conducibilità. In sintesi le piante crescono male (tranne l'anubias che tutto sommato resiste), sono di colore giallo/marrone, perdono pezzi e io non so più dove mettere le mani
Domande
Grazie mille per l'aiuto
sto avendo problemi con le mie piante in acquario e purtroppo non riesco a venirne a capo e vorrei chiedere qualche consiglio a chi è più esperto di me.
Premetto che sono un neofita totale e sto leggendo e studiando sia su questo forum che nella sezione articoli ma la mancanza di esperienza e di "occhio" credo che mi stiano solo portando a peggiorare la situazione.
Ho un acquario da 80L (circa 75L netti) avviato ad inizio gennaio 2022 nel quale sto avendo problemi nella gestione delle piante che sono proprio malconce.
In allegato trovate alcune foto per darvi un'idea.
I dettagli dell'acquario sono:
- Vasca: 80L della Ciano
- Illuminazione: Lampada Jbl 37W colore 4000 K
- Fondo: Askoll Pure Sand Aurum
- Filtro: Esterno Askoll Pratiko 200
- CO2: circa 10 bolle/minuto
- Limnophila Heterophylla
- Anubias Nana
- Hygrophila corymbosa
- ho perso il cartellino dell'altra pianta e non sono in grado di riconoscerla. Qualcuno può aiutarmi?
- pH: 7.5
- KH: 6
- GH: 11
- NO2-: 0
- NO3-: 5
- Cond: 616
Fino a prima dell'estate mi sono fidato del negoziante ma oltre al portafoglio più leggero soldi non ho notato altri cambiamenti...

Ho allestito l'acquario con solo acqua del rubinetto (Milano) ed ho avuto prima diatomee e poi piante bloccate. Poi ho fatto cambi parziali con acqua di osmosi (acquistata sempre dal negoziante ahimé) e le piante sono ripartite per un po' per poi bloccarsi nuovamente, quindi mi hanno consigliato di inserire i sali ed il ferro della jbl (acquadur e ferropol) ma la situazione è andata via via peggiorando.
A luglio ho iniziato a studiare su questo sito e ad inizio mese mi sono cimentato con il PMDD base ed ho inserito 10ml di magnesio, 5ml di potassio e 1ml di rinverdente.
La situazione però non è migliorata granché, anzi, così nel fine settimana mi sono dotato di un conduttivimentro ed ho scoperto di avere la conducibilità oltre 900 così ho fatto un cambio d'acqua di circa 30L con acqua Eva dato che l'ho trovata in offerta ed ha una bassissima conducibilità. In sintesi le piante crescono male (tranne l'anubias che tutto sommato resiste), sono di colore giallo/marrone, perdono pezzi e io non so più dove mettere le mani

Domande
- E' possibile che l'uso dei sali jbl acquadur (probabilmente in maniera errata) ha causato un eccesso di sodio?
- Cosa mi consigliate di fare per riprendere un po' la situazione?
Grazie mille per l'aiuto