Pagina 1 di 2
Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 23/08/2022, 19:57
di Luck91
Buonasera ragazzi. Voglio allestire un nuovo acquario per Betta splendens. Volevo capire bene come poter avviare senza dover impazzire con biocondiZionatori che mi vogliono vendere e quant’altro per il priming.
Al momento la vasca è questa, ho costruito solo
L’hardscape, le altre piante le aggiungerò piano piano con il tempo, fretta non ne ho.
64C42D53-549D-4A5D-924A-03834EC1256A.jpeg
Al momento ci sono circa 23,5 L di acqua tutta sant’anna, mi è stato detto che è l’ideale per il Betta, ovviamente dovrò aggiungerne almeno altri 6/7 litri per dare il pieno, volevo sapere se posso usare la stessa acqua per dare il pieno oppure conviene utilizzare un altra acqua per modificare le durezze. Altra cosa, devo inserire del fertilizzante? Oppure al momento visto la poca la flora in vasca non faccio nulla? Per poter far maturare il filtro correttamente invece mi confermate che posso non comprare nessun tipo di prodotto esterno e lasciare tutto così com’è? Al momento il filtro è spento. Grazie dell’aiuto

Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 23/08/2022, 21:25
di Fiamma
Finisci pure di riempire, la Sant'Anna è perfetta per il Betta, un pò meno per le piante, non avendo praticamente sali minerali, magari potresti mettere qualche litro di acqua di rubinetto, recupera in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo se si può usare un pò.
Nessun fertilizzante per il momento, anche perché non hai ancora piante

hai già un'idea di quali mettere?
Hai testato le rocce per essere sicuro che non siano calcaree?
Non c'è bisogno di nessun prodotto, puoi mettere un pizzico di mangime ogni 3/4 giorni ma non è obbligatorio.
Il filtro andrà ovviamente acceso una volta riempita la vasca, che filtro è?
Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 23/08/2022, 21:32
di GSCAPEAQUA
Fiamma ha scritto: ↑23/08/2022, 21:25
devo inserire del fertilizzante?
Durante la maturazione no
Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 23/08/2022, 21:35
di Fiamma
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑23/08/2022, 21:32
Fiamma ha scritto: ↑devo inserire del fertilizzante?
E giuro che non l'ho detto io

Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 23/08/2022, 21:51
di GSCAPEAQUA
Fiamma ha scritto: ↑23/08/2022, 21:35
E giuro che non l'ho detto io
Bruh, non riesco mai a fare le cose in modo giusto
Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 23/08/2022, 22:00
di Luck91
Fiamma ha scritto: ↑23/08/2022, 21:25
Finisci pure di riempire, la Sant'Anna è perfetta per il Betta, un pò meno per le piante, non avendo praticamente sali minerali, magari potresti mettere qualche litro di acqua di rubinetto, recupera in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo se si può usare un pò.
Ciao @
Fiamma, vorrei evitare di usare acqua del rubinetto perché non mi fido dei valori, nella vecchia vasca non tornavano i valori tra test e valori presi in rete e so che è piena di sodio! Vorrei ottenere un GH4 e KH2. Così in questo momento dovrei avere GH 0,5 e KH 0,45. Ho paura che siano troppo bassi anche solo per avere muschi, anubias, Cryptocoryne, Microsorum e qualche galleggiante.
Le rocce le ho testate con l’acido muriatico e non hanno rilasciato bollicine o ‘fritture’ strane, quindi dovrebbero essere a posto.
Il filtro è un NeWa Cobra CF75. Ho lasciato la parte filtrante meccanica contenente uno strato di spugna e rimosso gli slot di serie inserendo invece al loro posto dei cannolicchi.

Il problema grosso adesso è cercare di avere qualche punto in più di GH e KH. Una volta sistemati potrò avviare il filtro e inserire un paio di foglie di catappa.

Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 23/08/2022, 22:08
di Fiamma
Puoi usare un'acqua in bottiglia, cercane una che aggiunta alla Sant'Anna che hai ti faccia arrivare più o meno a quei valori.
Per il filtro, guarda che non smuova la superficie e che faccia una corrente minima, dovrebbe essere regolabile, il Betta vuole acqua ferma e se smuovi la superficie è difficile acidificare
Potresti anche non usarlo se metti abbastanza piante
Acquario senza filtro?... Si può fare!
La vasca è aperta?
Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 23/08/2022, 22:12
di gem1978
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑23/08/2022, 21:51
non riesco mai a fare le cose in modo giusto
Non è colpa tua. È un problema della piattaforma che qualche volta da i numeri
Luck91 ha scritto: ↑23/08/2022, 22:00
Vorrei ottenere un GH4 e KH2
Usa un acqua in bottiglia dura ma con molto poco sodio e aggiungila alla vasca in quantità tale da arrivare a KH 2 .
Per il GH al limite aggiungi un po' di solfato di magnesio se è il caso di alzarlo.
Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 23/08/2022, 22:58
di Luck91
Luck91 ha scritto: ↑23/08/2022, 19:57
Puoi usare un'acqua in bottiglia, cercane una che aggiunta alla Sant'Anna che hai ti faccia arrivare più o meno a quei valori.
Ho controllato la valmora, il sito dichiara 37mg/l di cui 9,5 mg/L di calcio e 1,2mg/L di sodio. Convertendo dovrebbe essere circa KH 1,7. Ci potrebbe stare?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑23/08/2022, 22:08
La vasca è aperta?
La vasca è chiusa, e purtroppo non ho alternative avendo un gatto

Allestimento acquario per Betta splendens
Inviato: 24/08/2022, 7:47
di gem1978
Luck91 ha scritto: ↑23/08/2022, 22:59
Ho controllato la valmora, il sito dichiara 37mg/l di cui 9,5 mg/L di calcio e 1,2mg/L di sodio. Convertendo dovrebbe essere circa KH 1,7. Ci potrebbe stare?
Gli altri valori?
Se anche gli altri vanno bene potresti usarla per riempire, se la usi in aggiunta ovviamente dovrai far media con quello che già hai in vasca
A te manca meno della metà per riempire, quindi a spanne dovresti cercare un'acqua con KH 4 o leggermente superiore per arrivare a quello che ti prefiggevi.
Vai in un supermercato, la prima acqua che trovi con sodio basso e KH superiore a 4, fosse pure 44

, va bene.
con i silicati che introdurrai potrebbero arriverare le diatomee , nulla di preoccupante
