Pagina 1 di 6

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 10:33
di angelsea73
ciao a tutti, ho avviato un LIDO 200 a metà maggio e a fine giugno ho inseito 4 vedovelle e 7 neon
in attesa di prendere altri esci (pensavo altre due vedovelle e 3 neon), sabato ho inseito due otocinclus e ieri (martedi) ne ho trovato uno morto
mi dispiace tanto
c'è modo di capire cos'è successo?
nitrti e nitrati sono a 0
KH=4
GH>7
pH 6.4
potassio tra 10 e 15
fosfati e ferro sono a 0
T=27°C

il sopravissuto non sta tanto fermo, spesso fa picchiate su e giù
grazie a chi mi darà consigli

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 11:28
di Andreami
Hai notato cose strane sul pesce morto?
L inserimento lo hai fatto a "modo"?

Mi spiace per il piccolo

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 11:33
di angelsea73
ciao
inserimento si, sacchetto in acquario per 20 minuti, poi aggiunta un po'alla volta di acqua dell'acquario
poi dopo 20 minuti presi con retina
no non ho visto cose strane

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 11:51
di Spumafire
Ciao @angelsea73 che misure ha l'acquario?
Calcola che sono pesci da banco e ne dovresti inserire almeno 7/8.
L'ambientamento in quanto l'hai fatto?
Tante domande :)

Ti lascio anche l'articolo che parla di loro così ti togli qualche dubbio Otocinclus, suggerimenti per l'allevamento

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 12:43
di Matias
angelsea73 ha scritto:
24/08/2022, 10:33
c'è modo di capire cos'è successo?
Quando muoiono così velocemente potrebbe essere stato un acclimatamento non corretto... Per loro l'ideale è che duri almeno qualche ora. Comunque non escludiamo che si sia trattato anche di un esemplare già debilitato :)
angelsea73 ha scritto:
24/08/2022, 10:33
nitrti e nitrati sono a 0
KH=4
GH>7
pH 6.4
potassio tra 10 e 15
fosfati e ferro sono a 0
T=27°C
I valori sono buoni :-bd
Spumafire ha scritto:
24/08/2022, 11:51
Calcola che sono pesci da banco e ne dovresti inserire almeno 7/8
In effetti se l'acquario fosse adatto (inviaci delle foto della vasca) bisognerebbe aggiungerne diversi.

Mi sembra che la vasca abbia un lato lungo inferiore al metro, giusto?

Ultima cosa che c'è da verificare è se l'acquario presenta un po' di alghe e/o materiale marcescenti... Utilissimi per gli Otocinclus (soprattutto nel primo periodo), che si nutrono dei microrganismi presenti su di essi.

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 15:59
di angelsea73
ciao
sull'acclimatamento ho risposto sopra, ho seguito le istruzioni che mi ha dato il negoziante
l'articolo l'ho letto,grazie
si ci sono alghe, sui vetri (anche se li ho puliti ) sulle piante e sul legno
si la vasca è minore di un metro

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 16:06
di Matias
angelsea73 ha scritto:
24/08/2022, 15:59
si la vasca è minore di un metro
Minore di quanto? Comunque la presenza di alghe nella vasca è sicuramente positiva.

Aspettiamo foto :D

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 16:18
di angelsea73
foto aggiornate le faccio dopo quando si accende la luce
lunghezza 71, altezza 65, profondita 51

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 17:27
di angelsea73
IMG_9674.JPG
IMG_9674.JPG
IMG_9673.JPG

otocinclus morto

Inviato: 24/08/2022, 17:53
di Matias
@angelsea73 ti consiglio di fare crescere di più la Limnophila e di ripiantare le talee, anche fino a centro vasca... Per il benessere dei pesci e per facilitarti la gestione ;)

La vasca non è che sia spaziosissima per gli Otocinclus... Io non te li avrei consigliati :-?? Visto che ora ne hai uno ti rimangono 2 scelte:
1) aggiungere almeno altri 5/6 esemplari.
2) cedere quello che hai... Personalmente credo sia la scelta migliore.

Ovviamente se sceglierai la prima tieni conto del fatto che dovrai comunque nutrirli 2/3 volte a settimana, visto che l'acquario non mi sembra abbia molte alghe & co. :)