Pagina 1 di 1
					
				Semini cinesi
				Inviato: 25/08/2022, 17:46
				di C2021
				Ciao a tutti , volevo farmi una domanda e sentire qualche parere a riguardo 
Io verso settembre volevo allestite un acquario da 300 o 500 litri devo ancora vedere , avevo pensato( visto che mi sono avanzati ) di seminare nello sfondo i semini cinesi che sono tutto tranne che prato  
 
  
E volevo chiedervi se per caso sapete quanto durano e se vivono anche con fondo non fertile , e sopratutto  se ci dovessero essere problemi se nell acquario inserissi porta spada guppy  e 
Caridina multidentate 
Grazie  per le future risposte  

 
			
					
				Semini cinesi
				Inviato: 25/08/2022, 17:56
				di Andreami
				Termine tecnico "semini cinesi"?
			 
			
					
				Semini cinesi
				Inviato: 25/08/2022, 18:06
				di GSCAPEAQUA
				C2021 ha scritto: ↑25/08/2022, 17:46
"semini cinesi"?
 
Detti anche fake Hemianthus callitrichoides
Aggiunto dopo     1 minuto 17 secondi:
C2021 ha scritto: ↑25/08/2022, 17:46
E volevo chiedervi se per caso sapete quanto durano e se vivono anche con fondo non fertile
 
Non so cosa ti danno, ma una volta ho provato ed è cresciuta la Hygrophila Polysperma
Aggiunto dopo      15 secondi:
► Mostra testo
Bruh pro max
 
			
					
				Semini cinesi
				Inviato: 25/08/2022, 18:14
				di Vinjazz
				Io li ho provati e non è l'hygrophila polisperma che vedi in foto ma una variante dalle foglie strettissime e lunghe, detto ciò io la sconsiglio non per la pianta in se quanto per la poca praticità dei semi.
L'avvio deve essere dry start e appena vengono a contatto con liquidi diventano appiccicosi come colla.
Da quel che ho visto non "schiudono" tutti contemporaneamente e basta un niente a spostare i semi qui e lì, anche dopo aver cambiato allestimento di tanto in tanto mi trovo qualche piantina che non ho idea di come possa essere finita lì
Aggiunto dopo     2 minuti 11 secondi:
Tutto questo per dire che dalla mia esperienza ho notato che la gestione è difficile perché proprio il controllo della pianta è complesso....tra l'altro ho visto anche che il fusto resta sottilissimo tipo micranthemum glomeratum nel tempo e quindi niente la mia è stata un'esperienza pessima.
P.s. Sapevo che era hygrophila e non mi aspettavo il pratino
			 
			
					
				Semini cinesi
				Inviato: 25/08/2022, 18:18
				di Alfreggae
				A voi almeno sono arrivati, è stato il mio unico ordine su Wish per ben due euro 

 ma nn li ho mai ricevuti…
 
			
					
				Semini cinesi
				Inviato: 25/08/2022, 18:32
				di Vinjazz
				Tra l'altro a me li avevano venduti come semi di bacopa monnieri 

 
			
					
				Semini cinesi
				Inviato: 25/08/2022, 20:04
				di C2021
				Grazie a tutti per le risposte 
Io purtroppo  li ho già perché li avevo messi in un acquario ma le lumache mi avevano mangiato tutte le piante arrivate a 4 cm e non so quanto durano. 
Quindi avevo pensato comunque  di provare a metterli come sfondo siccome crescono alte tano l'acquario devo farlo da zero  , voi mi consigliate di evitare ? 
Poi volevo chiedervi voi con dei guppy cosa mettereste, altri poecilidi o qualche altro pesce ?
			 
			
					
				Semini cinesi
				Inviato: 26/08/2022, 8:26
				di Monica
				Buongiorno a tutti  

 i semini volendo puoi provare a farli crescere in una vaschetta e trasferirli in acquario quando saranno piantine, solitamente crescono abbastanza facilmente
C2021 ha scritto: ↑25/08/2022, 20:04
con dei guppy cosa metterest
 
Di che misure parliamo C2021?  

 
			
					
				Semini cinesi
				Inviato: 27/08/2022, 4:39
				di C2021
				Grazie mille , @
Monica sono ancora indeciso sul fare un 300 o un 500 litri
 
			
					
				Semini cinesi
				Inviato: 27/08/2022, 8:01
				di Monica
				Buongiorno  

 visto che le misure saranno importanti aggiungerei qualche pesce più grande, ad esempio i portaspada, ma è una specie che conosco poco, potresti chiedere in sezione Poecilidi i compagni d'acquario migliori 
