Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
robertocs
Messaggi: 238
Messaggi: 238 Ringraziato: 4
Iscritto il: 15/06/20, 15:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Losanna
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 55x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
Riflettori: No
Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
Flora: 1. Anubias nana 2. Echinodorus mini 3. Echinodorus dschungelstar 4. Limnophila sessiliflora 5. Ceratophyllum
Fauna: Betta Splendens. Physa.
Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2 . Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 26/08/2022, 18:02
Ciao a tutti, un neon da qualche giorno nuota in maniera strana.
Ecco un video:
VIDEO
I valori sono i seguenti:
KH 4
GH 2 (ho aggiunto magnesio nel frattempo)
NO3 - 1
PO4 3- 0.02
NO2 - 0
pH 6.5
Ec 240
Temperatura ambiente 25-26C.
Ho isolato il neon in una vaschetta da 5lt con 12gr di sale e delle foglie di catappa.
Idee su cosa possa avere? Vescica natatoria con problemi?
robertocs
Duca77
Messaggi: 8509
Messaggi: 8509 Ringraziato: 1774
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
662
Grazie ricevuti:
1774
Messaggio
di Duca77 » 26/08/2022, 18:08
Se è la vescica natatoria è abbastanza qualche giorno di digiuno, il sale non serve.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio (totale 2):
robertocs (26/08/2022, 19:19) • aloparisi (31/08/2022, 1:10)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 26/08/2022, 18:09
robertocs ha scritto: ↑ 26/08/2022, 18:02
Vescica natatoria con problemi?
direi problemi un po' più ampi... è magro, ha esoftalmo
sta male solo lui? era già sfigato quando l'hai comprato?
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
Duca77 (26/08/2022, 18:11) • Matty03 (26/08/2022, 21:05)
mm
bitless
robertocs
Messaggi: 238
Messaggi: 238 Ringraziato: 4
Iscritto il: 15/06/20, 15:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Losanna
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 55x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
Riflettori: No
Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
Flora: 1. Anubias nana 2. Echinodorus mini 3. Echinodorus dschungelstar 4. Limnophila sessiliflora 5. Ceratophyllum
Fauna: Betta Splendens. Physa.
Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2 . Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 26/08/2022, 19:20
bitless ha scritto: ↑ 26/08/2022, 18:09
direi problemi un po' più ampi... è magro, ha esoftalmo
sta male solo lui? era già sfigato quando l'hai comprato?
Si, sta male solo lui e fino a due settimane fa stava benissimo.
Che posso fare?
robertocs
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 26/08/2022, 19:23
sinceramente? non lo so...
puoi provare col sale, ma lo vedo maluccio
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
robertocs (26/08/2022, 19:47)
mm
bitless
Monica
Messaggi: 47994
Messaggi: 47994 Ringraziato: 10851
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4885
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 26/08/2022, 20:09
Vi ho spostato in Acquariologia
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Duca77
Messaggi: 8509
Messaggi: 8509 Ringraziato: 1774
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
662
Grazie ricevuti:
1774
Messaggio
di Duca77 » 26/08/2022, 20:20
Con quell'esoftalmo ci vuole un antibiotico, il sale non basta. Mangia? Fa feci?
Vediamo se passa qualcuno. @
sp19 , @
EnricoGaritta , @
Matty03
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/08/2022, 21:07
Vista la magrezza, sospetto flagellati....hai già il flagyl a casa?
In base alle risposte alle domande di Duca valutiamo come procedere
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
Duca77 (26/08/2022, 23:49) • EnricoGaritta (31/08/2022, 17:58)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
robertocs
Messaggi: 238
Messaggi: 238 Ringraziato: 4
Iscritto il: 15/06/20, 15:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Losanna
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 55x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
Riflettori: No
Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
Flora: 1. Anubias nana 2. Echinodorus mini 3. Echinodorus dschungelstar 4. Limnophila sessiliflora 5. Ceratophyllum
Fauna: Betta Splendens. Physa.
Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2 . Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 27/08/2022, 9:30
Matty03 ha scritto: ↑ 26/08/2022, 21:07
flagyl
no, non lo ho purtroppo.
Duca77 ha scritto: ↑ 26/08/2022, 20:20
Mangia? Fa feci?
È a digiuno da due giorni, riprovo in giornata.
Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
robertocs ha scritto: ↑ 26/08/2022, 18:02
non lo ho purtroppo.
Un'alternativa che non sia antibiotico? Qui dove vivo non me lo daranno mai in farmacia senza ricetta...
Aggiunto dopo 27 minuti 15 secondi:
Si, mangia!
robertocs
robertocs
Messaggi: 238
Messaggi: 238 Ringraziato: 4
Iscritto il: 15/06/20, 15:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Losanna
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 55x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
Riflettori: No
Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
Flora: 1. Anubias nana 2. Echinodorus mini 3. Echinodorus dschungelstar 4. Limnophila sessiliflora 5. Ceratophyllum
Fauna: Betta Splendens. Physa.
Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2 . Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 29/08/2022, 20:04
Ho trovato l'augmentin, può aiutare?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑ 26/08/2022, 20:20
Fa feci?
Non ne ho viste.
robertocs
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 11 ospiti