Pagina 1 di 2

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 26/08/2022, 20:08
di Andreami
Ciao,
Ho da diverso tempo e in due acquari la Egeria in entrambi crescono benissimo da sempre, ma non mi è mai capitato di vedere quello che vedete in foto.
Una sola foglia e per metà presenta quel colore viola.
La cosa non mi preoccupa, ma sono molto curioso cosa potrebbe averla causata?

Aggiunto dopo 30 secondi:
Foto

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 26/08/2022, 21:37
di Pasqualerre
Non saprei ma seguo 🧐

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 27/08/2022, 0:53
di Andreami
Mah non ho idee neanche io, ma quel rosso... Non assomiglia a nulla che conosco

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 27/08/2022, 1:23
di bitless
la butto lì: foglia attaccata da Pseudomonas aeruginosa
(o batterio simile)

Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
gli pseudomonas sono batteri che vivono ovunque,
con ossigeno o senza, particolarmente bravi a produrre
pigmenti che vanno dal blu al rosa al giallo: consiglio
nel caso avessi ragione... metti i guanti di lattice :(

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 27/08/2022, 1:38
di Andreami
Guardando da internet dice che è un virus degli umani o sbaglio?

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ah ... No dai ti sbagli! Cioè come ci è arrivato lì?

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 27/08/2022, 1:57
di bitless
non è un virus, è un batterio col quale entriamo in contatto
di continuo e non è pericoloso se non si è immunodepressi

ma (deformazione professionale) usare guanti è saggio

magari mi sbaglio, magari è tutt'altro, anzi, di sicuro mi
sbaglio ed è solo una foglia che diventa rossa per la
luce o per motivi sconosciuti

ma io ho sempre la mascherina in tasca e la metto al
bar o al supermarket: sarò pataca ma mi va bene così

poi, se non fosse pseudomonas, che male t'ha fatto,
mettere i guanti
Andreami ha scritto:
27/08/2022, 1:40
Ah ... No dai ti sbagli! Cioè come ci è arrivato lì?
googla "ubiquitario"

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 27/08/2022, 2:07
di bitless
però non voglio sembrare quello che grida "al lupo"
sia chiaro... solo che a volte, qualche lieve "squaraus"
è poi finito in ospedale con le flebo 24h

ho visto la lattuga e anche delle fettine di vitello
con quel colore lì, ma la carne la cuoci

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 27/08/2022, 2:29
di Andreami
No, sono d' accordo a essere cauti, so bene che significa rischiare ogni giorno a lavoro un infortunio perché per la fretta hai fatto la cagata, idem basta poco con qualsiasi batterio o attenzione al proprio stile di vita verso se e gli altri.
Per ora Però la lascio lì, se fosse quel batterio mi chiedo se può intaccare i pesci

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 27/08/2022, 2:36
di bitless
Andreami ha scritto:
27/08/2022, 2:29
se può intaccare i pesci
direi di no... non ho notizie "certe" di infezioni a riguardo

ma vorrei aggiungere altre info

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
la cosa riguarda soprattutto il mio campo (igiene degli alimenti)
e, ne ho viste di cose, in 35 anni di lavoro

Aggiunto dopo 24 minuti 33 secondi:
scusate se mi dilungo, ma quello che mi ha fatto pensare
è stata la foto con il confine NETTO fra rosso e verde, che
ho già visto nelle insalate lavate "pronte all'uso" (non andate
in paranoia, ora chi produce i sacchetti di insalata lavata
ha sistemi di riconoscimento che eliminano tutte le foglie
fuori standard, dopo un decennio di casini assurdi)

il bello è (oppure non è) che la gente certe cose non te le
dice mai, perché si ritiene roba di poco conto, sciocca

ma domande sul come si fanno le cose, in cucina o altrove,
spesso ricevono risposte incredibili: nessuno dovrebbe mai
stupirsi di nulla, garantito!

e sapete cosa sia il Darwin Award?

Egeria densa, punta rossa.. ???

Inviato: 27/08/2022, 3:06
di Andreami
Son sincero non ho letto tutto del PDF perché sono stanco, ma mi fa appassionare leggere come ci sia una guerra anche a dimensioni così piccole, e comr la sopravvivenza sua l unico obbiettivo.
Cioe questo coso descritto nel PDF ha delle peculiarità degne di nota, resistente alle temperature, sta ovunque, difficile da rintracciare, wow!

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
=)) =)) =))