Adattamento?
Inviato: 27/08/2022, 13:13
Buongiorno, il 19 ho avviato una vasca di 45l lordi ed inserito le piante.
Ad oggi i valori sono:
NO2- 5mg/l
NO3- >100mg/l
GH 16
KH 10
pH 7,9
Il fondo è inerte con stick npk
Niente CO2
Illuminazione LED con plafoniera chihiros a501 33w 4800 lmn usata al 60% circa con fotoperiodo di 5h, aumento di 30min a settimana.
Volevo chiedervi info riguardo le piante, se si tratta di adattamento o altro, ed eventualmente cosa fare, in particolare riguardo alla sessiliflora. Le piante inserite sono limnophila sessiliflora, hygrophila polisperma, Cryptocoryne parva e salvinia natans.
L' h.polisperma presenta delle foglie trasparenti, in marcescenza che si staccano, complessivamente però sembra star bene, le radici aumentano alcuni punti emergono, quindi suppongo sia adattamento anche se alcune foglie presentano dei puntini marroni. La Cryptocoryne parva è immobile, ha delle foglie ingiallite ed in marcescenza, ma da quanto ho letto sembra il comportamento tipico dell adattamento. La s.natans è leggermente peggiorata, non è mai stata di un bel verde, non so, ditemi voi
La sessiliflora è quella messa peggio, le foglie sono quasi tutte in marcescenza tranne quelle all'apice, in alcuni casi anche lo stelo, come posso intervenire? Grazie mille
Ad oggi i valori sono:
NO2- 5mg/l
NO3- >100mg/l
GH 16
KH 10
pH 7,9
Il fondo è inerte con stick npk
Niente CO2
Illuminazione LED con plafoniera chihiros a501 33w 4800 lmn usata al 60% circa con fotoperiodo di 5h, aumento di 30min a settimana.
Volevo chiedervi info riguardo le piante, se si tratta di adattamento o altro, ed eventualmente cosa fare, in particolare riguardo alla sessiliflora. Le piante inserite sono limnophila sessiliflora, hygrophila polisperma, Cryptocoryne parva e salvinia natans.
L' h.polisperma presenta delle foglie trasparenti, in marcescenza che si staccano, complessivamente però sembra star bene, le radici aumentano alcuni punti emergono, quindi suppongo sia adattamento anche se alcune foglie presentano dei puntini marroni. La Cryptocoryne parva è immobile, ha delle foglie ingiallite ed in marcescenza, ma da quanto ho letto sembra il comportamento tipico dell adattamento. La s.natans è leggermente peggiorata, non è mai stata di un bel verde, non so, ditemi voi
La sessiliflora è quella messa peggio, le foglie sono quasi tutte in marcescenza tranne quelle all'apice, in alcuni casi anche lo stelo, come posso intervenire? Grazie mille