Brachygobius doriae
Inviato: 27/08/2022, 19:27
Buonasera a tutti, qualcuno (a parte Monica) ha esperienze di allevamento con questa specie?
Leggo che nelle zone d'origine vengono trovati tanto in acque dolci quanto in acque salmastre, c'è un motivo per preferire di allevarli in queste ultime o è indifferente?
Quali sono i valori ideali?
E per finire, è molto difficile abituarli a cibo inerte (decongelato, liofilizzato, ecc...)?
Grazie mille
Leggo che nelle zone d'origine vengono trovati tanto in acque dolci quanto in acque salmastre, c'è un motivo per preferire di allevarli in queste ultime o è indifferente?
Quali sono i valori ideali?
E per finire, è molto difficile abituarli a cibo inerte (decongelato, liofilizzato, ecc...)?
Grazie mille
