Pagina 1 di 2

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 29/08/2022, 10:46
di Lion
Ebbene ho spostato le neocaridine insieme agli endler che non gli fanno niente, e ho il cubo 30x30x30 completamente allestito e con una sorpresa, è ben maturo, filtro 150l/h della dennerle, l'unico che ho trovato silenzioso per dormirci, ho fatto una cosa un po' strana, non ci sono cannolicchi dentro, sono sepolti sotto la sabbia, è riempito con spugna e lana, un "esperimento" che feci anni fa e non ha mai avuto problemi, l'acqua è stata cambiata a metà l'anno scorso per le maledette filamentose ~x( invadono i miei acquari, sono sempre con la pinza a levarle, per il resto è tutto apposto, ci sono 2 Cryptocoryne e ciottoli neri attorno ad una Cryptocoryne, sabbia scura non calcarea.

Ah già la sorpresa è stata i chironomus credo, che nuotano per tutto l'acquario non so come :-\ il che io ho sempre voluto un gruppetto di danio erythmicron che non ho mai trovato, mentre ora li trovo anche facilmente nel negozio, ma oltre a loro che altri pesci piccoli potrei metterci, TANICHTHYS ALBONUBES costano meno potrei prenderne tranquillamente 8-9? Monospecifico. Non ho riscaldatore non mi va di metterlo anche se ne ho uno, in inverno arrivo difficilmente sotto i 17° e l'acqua è dura, non voglio spezzarla. Meglio aggiungo una piantina? Cosa mi consigliate?

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Foto dei cosi invadenti

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 29/08/2022, 13:20
di Monica
Ciao Lion :) i cosi invadenti sembrano larve di zanzara, no buono senza pesci, se riesci a fare una foto migliore valutiamo meglio...sembrano saltellare?
Trenta centimetri sono proprio pochini per pesci da banco, mi orienterei su altro :)

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 29/08/2022, 14:16
di Lion
Foto migliore non riesco, l'ho preso con la macro, si fanno un movimento tipo saltello

A me piacevano i TANICHTHYS ALBONUBES è un peccato se non ci stanno, che altri pesci ci sono che stanno senza riscaldatore e vogliono acqua dura?

Mah @Monica.. onestamente leggendo gli articoli, i tanichthys e microrasbore sono perlomeno pacifici, i dario i badis e pesce palla sono invece aggressivi, ironicamente ci starebbero meglio un piccolo banchetto, poi visto che il cubo è vecchio, se vedo che stanno benone, ci metto poco a prendere un acquario più grande :-

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 29/08/2022, 19:57
di Monica
Lion ha scritto:
29/08/2022, 14:16
ci metto poco a prendere un acquario più grande
Sarebbe perfetto :x Danio sicuramente più gestibili per il cibo, pallini vivo o congelato, TANICHTHYS anche secco come i Danio, io almeno 40/45 centimetri di lato lungo li darei :)

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 29/08/2022, 20:24
di Lion
Allora perfetto, più di 40-45cm non mi sta, ne prendo uno 40-45 x 30 x 30 :-bd

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 29/08/2022, 20:27
di Monica
40/45 non siamo larghissimi ma ci stiamo :) anche con gli erythmicron :-bd

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 29/08/2022, 20:42
di Lion
Diciamo che siccome costano meno vado sui Tanichthys albonubes, inoltre dovrò girare l'acquario in modo che la parte da 30 cm sia il frontale, il mobile è fatto così, non importa

Insieme alle 2 Cryptocoryne che pianta potrei mettere da interrare? Tipo una microsorum?

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 29/08/2022, 21:30
di Monica
Guarda anche i Tanichthys micagemmae che sono più piccini :)
Lion ha scritto:
29/08/2022, 20:42
Tipo una microsorum?
Un legno se ti piace, Microsorum e Muschio e una o due galleggianti :)

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 29/08/2022, 22:55
di Lion
Monica ha scritto:
29/08/2022, 21:30
Guarda anche i Tanichthys micagemmae che sono più piccini :)
Lion ha scritto:
29/08/2022, 20:42
Tipo una microsorum?
Un legno se ti piace, Microsorum e Muschio e una o due galleggianti :)
Cavolo, non li trovo i micagemmae, quanto più grandi sono i albonubes? Altrimenti mi tocca gli erythmicron ma ho letto che tollerano una minima temperatura di 20° io arrivo a 17 in inverno, non volevo mettere il riscaldatore

Il 30x30 di nuovo libero

Inviato: 30/08/2022, 7:17
di Monica
Buongiorno :) come dimensioni circa il doppio