Calcolo della CO2 in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di Giordano16491 » 09/11/2015, 13:07

Come capire quanta CO2 abbiamo in vasca?
Io ho sempre fatto il calcolo con la seguente tabella
Immagine

Dalla mia acqua di rette esce acqua a KH 14 e pH 7.1. Incrociando la tabella abbiamo il valore di 35.
Quindi nell'acqua di rete significa che c'è CO2?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2015, 14:16

Giordano16491 ha scritto:Quindi nell'acqua di rete significa che c'è CO2?
[-x

Le tabelle, e il calcolatore che trovi sul nostro forum, "valgono" solo se si introduce CO2 artificialmente. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di Giordano16491 » 09/11/2015, 14:24

Ah quindi è solo da tener conto se si usa la CO2??
Se io allestissi una vasca con solo acqua di rubinetto ad esempio, non tenendo conto delle durezze, non avrei CO2 a 35??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di Shadow » 09/11/2015, 14:44

Giordano16491 ha scritto:Ah quindi è solo da tener conto se si usa la CO2??
Se io allestissi una vasca con solo acqua di rubinetto ad esempio, non tenendo conto delle durezze, non avrei CO2 a 35??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Misura i valori dopo aver agitato fortissimo l'acqua. Così se fosse CO2 si disperderebbe i valori cambierebbero, se rimangono invariati o cambiano di poco l'acidificazione é dovuta ad altro ;) dubito fortemente sia CO2 se esce dal rubinetto, non ho mai sentito dire facessero il venturi nelle tubature ahahahah
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di Giordano16491 » 09/11/2015, 14:51

Shadow ha scritto:cambierebbero, se rimangono invariati o cambiano di poco l'acidificazione é dovuta ad altro ;)
A cos'altro può essere dovuta l'acidificazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2015, 15:10

In acquario ci sono legni, foglie e gli stessi batteri del filtro/fondo che acidificano.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di Shadow » 09/11/2015, 15:13

GiuseppeA ha scritto:In acquario ci sono legni, foglie e gli stessi batteri del filtro/fondo che acidificano.
Si ma dal rubinetto? Onestamente non ne ho idea, magari é un errore di lettura
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2015, 15:18

Shadow ha scritto:magari é un errore di lettura
Quale lettura?

Per quanto riguarda gli acidificanti ho specificato in acquario. ;)
Onestamente nelle tubazioni dei casa non credo che ci sia qualcosa che acidifichi. :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di Shadow » 09/11/2015, 15:29

GiuseppeA ha scritto:
Shadow ha scritto:magari é un errore di lettura
Quale lettura?

Per quanto riguarda gli acidificanti ho specificato in acquario. ;)
Onestamente nelle tubazioni dei casa non credo che ci sia qualcosa che acidifichi. :-?
Si lo so ma lui parla di acqua appena uscita dal rubinetto..

Magari ha letto male i test o sono vecchiotti.. Mi sembra improbabile come misurazione
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Calcolo della CO2 in vasca

Messaggio di Giordano16491 » 09/11/2015, 19:05

Shadow ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
Shadow ha scritto:magari é un errore di lettura
Quale lettura?

Per quanto riguarda gli acidificanti ho specificato in acquario. ;)
Onestamente nelle tubazioni dei casa non credo che ci sia qualcosa che acidifichi. :-?
Si lo so ma lui parla di acqua appena uscita dal rubinetto..

Magari ha letto male i test o sono vecchiotti.. Mi sembra improbabile come misurazione
Esatto io dico dal rubinetto!
Comunque i valori precisi sono kh14 e pH 7,5.. Quindi 14 di CO2 dal rubinetto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti