Pagina 1 di 1

Riduttore pressione bolle fisse

Inviato: 31/08/2022, 9:13
di EasterMaster
Buongiorno a tutti, come da titolo ieri volevo aumentare il numero di bolle/min. Del mio impianto di CO2 aqpet, solo che andando ad agire sul regolatore di fino, le bolle che fuoriescono dal contabolle non aumentano, restandosempre 12/15 al minuto. Cosa potrebbe essere?

Aggiunto dopo 46 secondi:
La bombola è piena più o meno per metà (valutando il suopeso)

Aggiunto dopo 19 secondi:
L'impianto è un aqpet zen

Riduttore pressione bolle fisse

Inviato: 01/09/2022, 0:00
di Bradcar
EasterMaster ha scritto:
31/08/2022, 9:14
Cosa potrebbe essere?
Difficile a dirsi così ; puoi regolare l’erogazione anche con altra regolazione che non sia di fino ? Aumentando quindi i bar in uscita della bombola ? L’unica idea che mi viene in mente è che potresti avere un diffusore che richiede una maggiore pressione in uscita

Riduttore pressione bolle fisse

Inviato: 01/09/2022, 6:51
di Vinjazz
Forse é un po' stupida come risposta, ma il cambio delle bolle del mio impianto non é immediato, quando intervengo sulla valvola ci va sempre un pochino di tempo prima di vedere la differenza di bolle

Riduttore pressione bolle fisse

Inviato: 01/09/2022, 7:32
di EasterMaster
Bradcar ha scritto:
01/09/2022, 0:00
altra regolazione che non sia di fino ?
No purtroppo solo di fino
20220901_063829_7741728029915698895.jpg
o
Il manometro segna 500 (psi?)
Ho preso tutto l'impianto in kit (aqpet zen), e ildiffusore è una porosa

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Vinjazz ha scritto:
01/09/2022, 6:51
ci va sempre un pochino di tempo prima di vedere la differenza di bolle
Credevo fosse questo, ma a distanza di un paio di giorni la situazione non cambia

Aggiunto dopo 22 secondi:
20220901_063818_5093092216485175121.jpg
Aggiunto dopo 54 minuti 34 secondi:
Dai dati dovrebbe avere una "pressione di esercizio pre-tarata di 3 bar". Dovrebbe essere sufficiente per una porosa

Riduttore pressione bolle fisse

Inviato: 01/09/2022, 9:09
di Andreami
Potrebbe essere la porosa che è intasata, credo che indirettamente faccia da blocco all uscita della CO2

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ah, e aggiungi un po' di acqua per il conta bolle, non c è abbastanza spazio

Riduttore pressione bolle fisse

Inviato: 01/09/2022, 9:12
di EasterMaster
Andreami ha scritto:
01/09/2022, 9:09
Potrebbe essere la porosa che è intasata
Questo lo avevo pensato anch'io. Oggi provo a smontarla e vedo se le bolle aumentano

Aggiunto dopo 46 secondi:
Andreami ha scritto:
01/09/2022, 9:09
Ah, e aggiungi un po' di acqua per il conta bolle, non c è abbastanza spazio
Infatti, dopo uno di tempo evapora🙂

Riduttore pressione bolle fisse

Inviato: 01/09/2022, 9:16
di Andreami
Penso aumenteranno sicuramente, di poco magari.
In alternativa era capitato anche a me di avere problemi, e ho chiuso l impianto,( stringendo delicatamente) staccato i tubi per far uscire tutta la pressione e reinizializzato aggiungendo l acqua nel conta bolle,eeeee e tac sono riuscito a sistemare.

Un altra cosa prima di staccare tutto prova senza tubi a far aprire e chiudere la regolazione ( poca roba eh se no geli tutto)

Riduttore pressione bolle fisse

Inviato: 04/09/2022, 11:32
di EasterMaster
Trovato il colpevole
20220903_202048_5507753444025393951.jpg
Questa valvola di non ritorno.
L'ho eliminata e ora posso regolare la CO2 come voglio. Sono apposto anche senza perché ho letto che il contabolle del mio impianto ha una valvola integrata.
Grazie a tutti per le risposte